viabilità
Fabriano, Ztl nel centro: questa volta con i varchi elettronici h24 e 7 giorni su 7
Zona a Traffico Limitato con varchi elettronici nel centro storico di Fabriano. La sindaca: «Passi significativi verso una città più vivibile e sicura»
Zona a Traffico Limitato con varchi elettronici nel centro storico di Fabriano. La sindaca: «Passi significativi verso una città più vivibile e sicura»
Queste le risultanze di un massiccio controllo del territorio effettuato nel corso dell’ultimo fine settimana dai carabinieri delle Stazioni di Fabriano, Sassoferrato, Genga e Cerreto D’Esi, con l’ausilio dei colleghi del Nil di Ancona e dell’unità cinofila di Pesaro
Si potrebbe arrivare alla definizione di un accordo per chiudere la vertenza entro Pasqua. La posizione dei sindacati di categoria il giorno dopo l’incontro al Mimit
Azienda e sindacati di categoria si ritroveranno faccia a faccia il prossimo 8 aprile per un nuovo summit
L’uomo ha sfondato la vetrina del negozio, riuscendo a impossessarsi di un blister contenente una 20ina di braccialetti di bigiotteria
Gli agenti di Polizia di Stato e della Polizia Locale sono riusciti a individuare l’auto sulla quale le tre persone si sono allontanati dalla città, inserendo l’alert a livello nazionale
Basandosi su voci provenienti dagli operatori, il sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, chiede una smentita alla Direzione generale dell’Ast
«Pur riconoscendo gli sforzi compiuti, abbiamo evidenziato le criticità ancora presenti nel percorso di ricollocazione, sottolineando la necessità di mantenere alta l’attenzione affinché vengano rispettati tutti gli impegni assunti»
Si è svolto questo pomeriggio in Regione un incontro, in video conferenza, tra l’azienda Fedrigoni e i rappresentanti sindacali dei lavoratori per fare il punto sul cammino dell’accordo sottoscritto a dicembre scorso
Il presidente della Regione Marche e il ministero degli Affari esteri commentano la buona notizia in casa Ariston Group
Il presidente esecutivo Paolo Merloni: «È un segnale di riconoscimento per i decenni di investimenti e gestione responsabile nel Paese, per il nostro impegno verso oltre 300 collaboratori russi»
I sindacati che si dichiarano ancora «insoddisfatti» e confermano «che sarà impossibile un accordo senza impegno vero che escluda i licenziamenti»
L’indagine, svolta dai militari di Fabriano e coordinata dalla Procura della Repubblica di Ancona, ha tratto origine dalla sinergia informativa con personale della Polizia Locale di Fabriano
Doppia denuncia a carico di una 35enne comunitaria, domiciliata a Roma, e intercettata da agenti in borghese del commissariato di Pubblica sicurezza cittadino
L’azienda: «Nel rispetto del dialogo costruttivo instaurato con la Regione, il Ministero e le parti sociali, siamo disposti a fare un passo indietro ma per il territorio questa non è una vittoria, bensì una sconfitta». La replica della sindaca Ghergo
Più conciliante la posizione dei sindacati che, però, aprono un nuovo fronte legato alla cessione dell’utilizzo dei lavoratori
L’uomo dovrà rispondere di furto. Però i militari hanno compreso i motivi dell’azione e hanno cercato di aiutarlo nell’immediato, per poi metterlo in collegamento con il centro islamico della misericordia
La vittima ha sborsato 16mila euro, spendendone altri 2mila euro per alcune riparazioni, prima di accorgersi della manomissione
L’assessore Aguzzi: «Ho chiesto di ritirare questa iniziativa. Posizione condivisa anche da parte dei sindacati. L’Ad Nespolo, seppur con rammarico, ma per spirito di collaborazione, ha accolto la richiesta»
Una posizione che sarà ribadita nell’incontro convocato, in modalità telematica, dall’assessore al Lavoro della Regione Marche, Stefano Aguzzi
La sindaca Ghergo: «Ora ci concentreremo sulla conclusione dei lavori nel plesso B, per completare definitivamente la riqualificazione di questo importante edificio scolastico»
Intanto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, risponde al sindaco Daniela Ghergo e rassicura il presidente della Regione, Francesco Acquaroli
Dal comune di Fabriano si rimarca come la città stia vivendo un «terremoto, questa volta sociale ed economico ma dagli effetti potenzialmente devastanti»
Questa l’unica novità sostanziale emersa al termine dell’incontro odierno del tavolo tecnico tra i rappresentanti della newco turco/americana e i sindacati di categoria
La Polizia Locale ha intensificato i controlli sul territorio comunale, in linea con le recenti modifiche al Codice della Strada e nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle condotte pericolose alla guida
L’azienda: «Non abbiamo delocalizzato la produzione né venduto il marchio Fabriano a un’azienda tedesca, e la carta per ufficio non verrà prodotta da Fedrigoni in Germania». I sindacati: «Pronti alla mobilitazione». Il sindaco Ghergo: «Difenderemo il nome della nostra città»
L’ira dei sindacati e del sindaco Ghergo che invoca l’intervento del Mimit per stoppare l’accordo. Il Gruppo Fedrigoni specifica di essere andato incontro alle esigenze di alcuni clienti importanti
Questa operazione di crescita esterna rappresenta un traguardo significativo per la Divisione Componenti di Ariston Group – Thermowatt, aprendo le porte al mercato nordamericano dei componenti
Riqualificazione del PalaCesari o la costruzione ex novo di una struttura dedicata esclusivamente alla ginnastica ritmica, le due ipotesi in campo dopo l’incontro tecnico che si è svolto oggi, lunedì 10 marzo, alla presenza del ministro Andrea Abodi. Comune, Regione, Governo, tutti a lavorare in modo sinergico
A dar fuoco alle polveri, il consigliere di opposizione Pino Pariano, secca la replica da parte dell’Amministrazione comunale
La concessione avrà una durata di 9 anni, con un canone a base d’asta fissato in 17.600 euro annui, bel al di sotto della base dello scorso anno fissata a 32mila euro
Valerio Monti (Uilcom Marche): «Anche se altrettanti stanno lavorando negli stabilimenti marchigiani, seppur in modo temporaneo. Ma comunque, fuori dal regime dell’ammortizzatore sociale»
Ricavi pari a 2,6 miliardi di euro, in diminuzione del 13,1% rispetto all’anno precedente. L’utile netto adjusted di gruppo è stato di 89 milioni di euro, rispetto ai 211,8 milioni del 2023
Segnalato un nordafricano per consumo di droga e denunciato un 30enne fabrianese per rifiuto dell’accertamento sull’uso di sostanze stupefacenti alla guida. A quest’ultimo anche una multa per guida con patente già sospesa
Unità, riduzione esuberi e politiche industriali di prospettiva, i concetti più volte ribaditi durante i vari interventi di sostegno e vicinanza ai lavoratori a rischio
A seguito delle recenti condizioni meteo avverse, il manto stradale in alcune zone della città ha subito un ulteriore deterioramento. A partire da lunedì, si procederà con ulteriori lavori di manutenzione mediante l’utilizzo di emulsione e graniglia