Claudio Curti, Autore presso CentroPagina - Cronaca e notizie dalle Marche - Pagina 128 di 217

primo piano

Fabriano: inaugurati i padiglioni creativi per la Conference Unesco

Sessanta rappresentanti istituzionali, circa 500 ospiti, ben 150 città e 65 paesi rappresentati per l’edizione italiana del più importante appuntamento internazionale della rete delle città creative. «Cultura e creatività sono davvero gli strumenti dai quali ripartire per costruire attraverso i principi di armonia e di bellezza una comunità migliore e più umana», ha dichiarato Maria Francesca Merloni, Unesco Goodwill Ambassador

L'EVENTO

Fabriano, Annual Conference Unesco presenta “Rinasco”

Si tratta del padiglione simbolo della rinascita dell’Appennino «che vuole essere la stella polare di questo grande appuntamento internazionale», le parole dell’Ambasciatrice di Buona Volontà, Francesca Merloni. Un’area dedicata a tre storie simbolo: Notre-Dame, Mosul e rinascita dell’Appennino ferito dal sisma 2016

l'appuntamento

Gruppo micologico di Fabriano: uscita didattica e sede aperta

In occasione della giornata nazionale del “cammina-parchi”, il gruppo di Fabriano organizza per domani l’uscita alla ricerca dei funghi di fine primavera con ritrovo e partenza alle 8 dal piazzale antistante la chiesa della Sacra Famiglia

attualità

Nuove sinergie per le Grotte di Frasassi

Al via collaborazioni con il Museo dei Bronzi di Cartoceto di Pergola e il Festival dei due Mondi di Spoleto. «Un felice connubio, non solo turistico» commenta il Consorzio che gestisce il noto complesso ipogeo

L'INIZIATIVA

Al via il corso professionale di Web marketing

Si tratta di una formazione completamente gratuita, rivolta ai disoccupati. «Un’opportunità in più per accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e avere più chance per introdursi nel mondo del lavoro», evidenzia il responsabile della sezione del sindacato di Fabriano, Andrea Cocco

LA MANIFESTAZIONE

Annual Conference Unesco a Fabriano: scende in campo anche la Cna

L’associazione di categoria porta in primo piano le eccellenze dell’artigianato artistico ed enogastronomico, il miglior saper fare in un perfetto connubio tra arte e sapori con due le iniziative in programma: Exercise Books e Le Piazzette dei Mestieri e dei Sapori

PRIMO PIANO

Vertenza Whirlpool: duro affondo di Di Maio che chiede il rispetto degli impegni

I toni sono stati molto accessi con il ministro molto duro, come raccontano i rumor provenienti al termine della riunione di questo pomeriggio al Mise. Al centro del contendere la volontà di procedere alla riconversione e cessione a terzi dello stabilimento di Napoli dove sono impiegati 420 operai e dove si producono lavatrici a piattaforma Omnia

PASSIONE

Cresce il numero di piloti a Fabriano

L’Avioclub cittadino ha contribuito a realizzare il sogno di tre ragazzi: Luca Belardinelli, Davide Farinelli, Marco Trappolini, potranno guidare ultraleggeri biposto

CULTURA

Boom di visitatori per la mostra di Leonardo a Fabriano

Oltre mille presenze in appena 36 ore. Questo il lusinghiero risultato del primo fine settimana di esposizione della Madonna Benois in Pinacoteca. Ad ammirarla anche il Segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo, e il Governatore marchigiano, Luca Ceriscioli

FESTA DELLA REPUBBLICA

2 Giugno: la Fanfara dei Bersaglieri a Sassoferrato

La Festa della Repubblica si festeggia anche nella città sentinate con l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione Marconi-Marchesi che si occupa di promozione territoriale. Il programma parte oggi pomeriggio con tante iniziative

IL PROGETTO

Il Rotary di Fabriano per i giovani e gli scambi culturali

Il progetto Scambio giovani, presieduto da Leandro Tiranti, continua a dare la possibilità a tanti ragazzi di poter effettuare un’esperienza di vita e studio all’estero con grandi vantaggi nella crescita personale di ciascun partecipante

sanità

Dimissioni Coacci: l’Asur replica al sindaco di Fabriano

«Le dichiarazioni del primo cittadino, quale uomo delle istituzioni, dovrebbero essere improntate all’obiettività e alla cautela e non a pretestuosi tentativi di alimentare polemiche tanto dannose ai cittadini», la forte smentita