Claudio Curti, Autore presso CentroPagina - Cronaca e notizie dalle Marche - Pagina 127 di 216

L'INIZIATIVA

A Fabriano una sfilata con abiti di carta

In passerella circa cinquanta abiti tradizionali, alcuni matrimoniali, che esaltano l’estetica del bello e i motivi tradizionali della Corea, frutto delle creazioni di tre stilisti coreani e uno italiano

XIII UNESCO Creative Cities Conference

Grande successo per Fabriano Paper Pavilion – A Wonderful Journey

«Con l’occasione abbiamo anche riaperto spazi chiusi da tempo per ospitare la residenza d’artista di 15 talenti internazionali perché crediamo che questa cittadina sia la storia e l’attualità della carta», dice Chiara Medioli, presidente Fondazione Fedrigoni ente che con le Cartiere ha allestito il padiglione

ATTUALITÀ

Fabriano, boom di presenze per la mostra di Confindustria

Tra i visitatori anche il ministro dei Beni e Attività culturali Alberto Bonisoli e l’onorevole Patrizia Terzoni. L’esposizione è stata allestita dal comitato degli industriali nell’ambito della XIII Annual Conference Unesco delle città creative in corso in questi giorni

LAVORO

Sembra tornare il sereno nella vertenza Whirlpool

La multinazionale americana ha ribadito la ferma intenzione di non volere chiudere il sito di Napoli, né disimpegnarsi da questo. Dalla prossima settimana si comincerà a lavorare per individuare le soluzioni. Non è mancata qualche frizione

L'EVENTO

Annual Conference Unesco, è il giorno del Presidente Mattarella

La massima carica istituzionale sarà in visita a Fabriano questa mattina (12 giugno) per partecipare ai lavori della XIII Unesco Creative Cities Network Annual Conference. Insieme al Capo dello Stato ci sarà il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. Assente il premier Giuseppe Conte, impegnato in una importante riunione a Roma

economia

Whirlpool, il ministro Di Maio pronto a revocare gli incentivi

Questa la ferma intenzione del ministro dello Sviluppo economico a seguito della decisione della multinazionale americana di chiudere lo stabilimento di Napoli, situazione che potrebbe avere conseguenze anche su Fabriano. Ecco la risposta del Gruppo statunitense del bianco

primo piano

Fabriano: inaugurati i padiglioni creativi per la Conference Unesco

Sessanta rappresentanti istituzionali, circa 500 ospiti, ben 150 città e 65 paesi rappresentati per l’edizione italiana del più importante appuntamento internazionale della rete delle città creative. «Cultura e creatività sono davvero gli strumenti dai quali ripartire per costruire attraverso i principi di armonia e di bellezza una comunità migliore e più umana», ha dichiarato Maria Francesca Merloni, Unesco Goodwill Ambassador

L'EVENTO

Fabriano, Annual Conference Unesco presenta “Rinasco”

Si tratta del padiglione simbolo della rinascita dell’Appennino «che vuole essere la stella polare di questo grande appuntamento internazionale», le parole dell’Ambasciatrice di Buona Volontà, Francesca Merloni. Un’area dedicata a tre storie simbolo: Notre-Dame, Mosul e rinascita dell’Appennino ferito dal sisma 2016

l'appuntamento

Gruppo micologico di Fabriano: uscita didattica e sede aperta

In occasione della giornata nazionale del “cammina-parchi”, il gruppo di Fabriano organizza per domani l’uscita alla ricerca dei funghi di fine primavera con ritrovo e partenza alle 8 dal piazzale antistante la chiesa della Sacra Famiglia

attualità

Nuove sinergie per le Grotte di Frasassi

Al via collaborazioni con il Museo dei Bronzi di Cartoceto di Pergola e il Festival dei due Mondi di Spoleto. «Un felice connubio, non solo turistico» commenta il Consorzio che gestisce il noto complesso ipogeo

L'INIZIATIVA

Al via il corso professionale di Web marketing

Si tratta di una formazione completamente gratuita, rivolta ai disoccupati. «Un’opportunità in più per accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e avere più chance per introdursi nel mondo del lavoro», evidenzia il responsabile della sezione del sindacato di Fabriano, Andrea Cocco

LA MANIFESTAZIONE

Annual Conference Unesco a Fabriano: scende in campo anche la Cna

L’associazione di categoria porta in primo piano le eccellenze dell’artigianato artistico ed enogastronomico, il miglior saper fare in un perfetto connubio tra arte e sapori con due le iniziative in programma: Exercise Books e Le Piazzette dei Mestieri e dei Sapori