i numeri
Marche: l’occupazione torna a crescere
Nel 2018 si sono registrati 22mila posti di lavoro in più rispetto al 2017, anche se il dato è ancora sotto al 2008, anno in cui è iniziata la crisi. Aumenta la precarietà
Nel 2018 si sono registrati 22mila posti di lavoro in più rispetto al 2017, anche se il dato è ancora sotto al 2008, anno in cui è iniziata la crisi. Aumenta la precarietà
La raccolta porta a porta dei rifiuti approda anche nella periferia extraurbana della città. Qualche problema di adattamento nei primi giorni
Presto una nuova misura per sostenere le aziende biologiche della nostra regione, già leader in Italia nella filiera certificata
Visitando una delle due mostre si avrà diritto a uno sconto di 2 euro sull’ingresso dell’altra. Prezzo ridotto anche per chi visita le grotte di Osimo. Sconti per studenti, minorenni e famiglie
Assegnata la vittoria a tavolino ai fidardensi per la partita dello scorso 9 febbraio contro l’Avezzano. Gli abruzzesi avevano schierato un giocatore squalificato. Venerdì in casa contro il Francavilla il match che vale i play-off
Viviamo in un territorio fragile. Oltre alle cause naturali, la cementificazione diffusa e i cambiamenti climatici hanno peggiorato la situazione. Per il professore del Dipartimento DICEA della facoltà di Ingegneria dell’Univpm: «La siccità sarà la crisi più difficile da affrontare nel prossimo futuro insieme all’innalzamento del livello marino»
A lanciare questa soluzione, Carlo Ciccioli di Fratelli d’Italia. Il politico chiede l’intervento del ministero delle Finanze e del Cipe sul caso Astaldi-Dirpa per il progetto Qudrilatero
In 108 città italiane, il 15 marzo, i volontari dell’associazione sfileranno insieme a studenti e cittadini per il “Global Strike For Future” contro le mancate politiche per fermare la febbre del Pianeta. Iniziative organizzate ad Ancona, Urbino, San Benedetto del Tronto, Macerata, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, Falconara e Civitanova Marche
Una discussione a tratti accesa, ma che non ha portato a modifiche sostanziali rispetto a ciò che la Giunta guidata dal sindaco, Gabriele Santarelli, ha licenziato in sede di approvazione a metà febbraio. La manovra economica comunale approvata a maggioranza
L’iniziativa, nell’ambito della rassegna LiberaIdee, è un simbolo di unione a favore di una cultura di cittadinanza responsabile contro le mafie. A dare il tocco di inizio il Presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo
Il 71enne era all’interno del suo camper quando ha perso la testa per il verso dell’animale ed ha minacciato la padrona. I carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno sequestrato l’arma
Oltre a controllare totalmente il capoluogo, la società riscuote le tasse ordinarie e si occupa del recupero delle somme evase nei comuni di Offagna, Serra de’ Conti, Barbara, Arcevia e Trecastelli, Ostra Vetere
Spazio ad incontri culturali, teatrali e politici. Dallo sciopero per il clima alla commedia, sono numerose le iniziative in programma il prossimo venerdì 15 marzo nella spiaggia di Velluto
Per la presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, aver accolto all’unanimità la proposta presentata dai colleghi Fusario, Dusmet e Loiodice, significa «essere in prima linea in questa battaglia di civiltà»
Il programma di prosa del teatro di Sassoferrato quest’anno è stato un successone: l’ultimo appuntamento vedrà protagonisti Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero nella commedia di Pierre Chesnot
A Osimo sono diverse le criticità lamentate da residenti e comitati sorti in questi mesi. Tra le questioni più ampiamente dibattute c’è quella dell’inquinamento ma anche diversi problemi legate al centro storico
Il capogruppo di “Operazione Futuro” porta all’attenzione l’iniziativa che RFI sta facendo da anni in tutto il territorio nazionale per “rigenerare” il proprio patrimonio non più usufruibile dai viaggiatori come ad esempio, vecchie stazioni ferroviarie, sale d’attesa, magazzini merci. Nel prossimo Consiglio comunale presenterà una mozione per il recupero della struttura
Ammonta a 300 mila euro la somma, prevista in bilancio, da utilizzare per far fronte alle criticità più evidenti a Jesi. Previsto anche un intervento per 91 mila euro che riguarderà vicolo Fiorenzuola e la piazzetta omonima
Due giovani di origine albanese sono stati sorpresi dagli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, durante i controlli sul territorio, con arnesi da scasso nell’auto. Ad entrambi è stato notificato il provvedimento di allontanamento dal territorio
Lo scrittore domani, giovedì 14 marzo, sarà alla biblioteca didattica di ateneo Casb in piazza Oberdan per presentare il suo libro “I signori del cibo. Viaggio nell’industria alimentare che sta distruggendo il pianeta”. In serata sarà alla proiezione del docufilm “Soyalism”
L’uomo, tra il 26 febbraio e il 6 marzo, si era reso responsabile del furto di un I Phone da 700 euro e di una bicicletta del valore di 1.700 euro. È stato individuato grazie ai filmati della video sorveglianza
Partito ufficialmente il countdown per la ripartenza, l’ennesima, dei cantieri del progetto Quadrilatero. Ma, il nodo legato alle ditte sub-appaltatrici, rimane. Lettera congiunta dei presidenti regionali Luca Ceriscioli e Catiuscia Marini
In via Torres i carabinieri hanno intercettato un veicolo che non si è fermato all’alt. Le due persone a bordo si sono date alla fuga nei campi. All’interno del mezzo, anch’esso rubato, tantissimo materiale sottratto dai criminali
Matteo Nasoni, Elisa Mariotti, Rebecca Passeri e Filippo Belardi hanno strappato il “pass” per i Campionati Italiani “Criteria” di Riccione, mentre Giacomo Tomassoli si è classificato al terzo posto nei 5 mila metri Juniores
Le aziende realizzeranno due “Pelikan” ovvero imbarcazioni che puliscono il mare raccogliendo scarti solidi, semi sommersi e oleosi presenti sulla superficie dell’acqua, e poi separandoli a bordo. La consegna a giugno. Uno scafo di questo tipo è già presente nel porto di Ancona da due anni. Altri sono a Ravenna e a Genova
A diminuire le esportazioni dei prodotti tessili, dell’abbigliamento e degli accessori. Segno negativo registrano i distretti fermani, ascolani e maceratesi. Il focus della Camera di Commercio delle Marche
La gestione della struttuta, con 23 anni di attività alle spalle, è stata affidata nel dicembre scorso alla Aesis Natura. Tra le attività, l’allestimento degli orti scolastici, mostre e visite guidate in aree naturalistiche
È quanto propone un cittadino nella discussione in corso sulla modifica dello statuto comunale. Prorogati ulteriormente i tempi per le osservazioni
Dal 18 al 29 marzo presso Palazzo Campana torna l’appuntamento con l’editoria. Coinvolti oltre duemila studenti, tra presentazioni, incontri con scrittori e illustratori, letture a bassa voce
La stima per il 2019 e i due anni a seguire riporta che il Comune ha previsto entrate per 622mila euro. Ecco le cifre nel dettaglio
Il giovane, M.F., è stato beccato grazie all’attività investigativa della squadra mobile della Polizia che da tempo era sulle sue tracce. Per custodire la cocaina e la marijuana usava l’abitazione di conoscenti “ignari” di tutto
La decisione si è resa necessaria per i ritardi con l’emissione e conseguentemente la stampa delle prime fatture elettroniche.
L’iniziativa, in collaborazione con il chirurgo senologo Gabriele Bianchelli e la Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona, mira a imparare ad eseguire l’autopalpazione in modo da scoprire precocemente il tumore al seno
L’Asur Marche procederà a breve con l’asta pubblica per la vendita del materiale ferroso dei plessi da abbattere, compreso l’immobile che si affaccia su Corso Matteotti
In vista della kermesse dell’estate, grandi e piccoli sono chiamati a trovare il nome alla mascotte dell’evento, uno spiritello fatato e un po’ dispettoso che rallegrerà il centro storico dal 7 al 9 giugno
Interrotte le relazioni sindacali in attesa di “significativi segnali” che possano risolvere le conflittualità presenti. I poliziotti della “celere” rivendicano migliori condizioni lavorative