i dati
Multe: aumentano gli incassi nei comuni di Fabriano, Cerreto D’Esi e Genga
Somme che “fanno cassa”, nel confronto tra il 2024 e il 2023. Solo a Sassoferrato, gli importi scendono nel medesimo periodo di riferimento
Somme che “fanno cassa”, nel confronto tra il 2024 e il 2023. Solo a Sassoferrato, gli importi scendono nel medesimo periodo di riferimento
A denunciare l’accaduto la Lac – Lega Abolizione Caccia Sez. Marche. Il corpo dell’animale, una femmina giovane di capriolo, secondo quanto riferito sarebbe stato ritrovato tra Cerreto d’Esi e Matelica
Una situazione anomala che ha ovviamente procurato disagi come allagamenti di scantinati, piani bassi e strade. Fortunatamente, nessun ferito, ma ci sarà comunque da effettuare una ricognizione, nei prossimi giorni, per la quantificazione dei danni
Nei mesi di febbraio e marzo l’uomo si sarebbe reso nuovamente responsabile, in diverse occasioni, di atti osceni alla presenza di numerose persone anche minorenni e nei pressi di luoghi particolarmente frequentati da questi ultimi
Il Comune di Cerreto d’Esi ha conferito la cittadinanza onoraria alla professoressa Luigia Carlucci Aiello
Le imprese calano nel 2024 di 46 unità (-2,2%) rispetto all’anno precedente, questo il dato certificato dal centro studi di Cna Marche in merito al saldo imprenditoriale nella città della Carta
Al comune di Cerreto d’Esi va il primato per la percentuale di raccolta differenziata sul totale: nel 2023 s’è attestato sul 78,36%
Dopo due ore di camera di consiglio della Corte di Assise di Ancona, presieduta dal giudice Roberto Evangelisti, la sentenza. Aveva ucciso la moglie con 43 coltellate
«Un lavoro di squadra che permette di restituire alle nostre comunità luoghi di fede e di bellezza unica» ha dichiarato l’Arcivescovo di Fabriano-Matelica Francesco Massara
Sabato 26 ottobre il primo appuntamento, il 9 novembre si replica a Polverigi. L’evento che riscopre i piatti della tradizione delle Marche è promosso dall’Unpli comitato di Ancona, presieduto da Loredana Caverni
La multinazionale svedese dovrebbe avanzare la proposta ai rappresentanti dei sindacati di categoria nella riunione in calendario a Mestre
Sono state elevate due multe per una carta di circolazione scaduta e guida con il cellulare. Un cerretese di 40 anni è rimasto vittima di una truffa online per l’acquisto di una consolle per dj, mai consegnata
Comunicazione inviata ai sindaci dei comuni di Cerreto d’Esi, Matelica, Esanatoglia, Sassoferrato, Genga, Arcevia, Serra San Quirico, Cupramontana, Staffolo per offrire e chiedere la massima collaborazione
Secondo il sindacato di categoria serve un’azione mirata da parte del Governo. Tra le criticità: Beko Europe, Elica ed Electrolux
Tutti i presenti hanno sottoscritto una nota congiunta che esamina la situazione attuale e chiede ulteriore velocizzazione per la Fabriano-Sassoferrato
Sono previsti incentivi dai 3mila ai 72mila euro, in base al tempo necessario al raggiungimento dei requisiti per la pensione. Interessato il sito di Cerreto d’Esi
Il progetto ha preso il via con l’affissione del manifesto dedicato a Edoardo, il primo nato del 2024 residente a Cerreto, con colori vivaci e grafica beneaugurante che ha sorpreso ed incuriosito i cerretesi in piazza
Vano il tentativo di rianimare un uomo di Cerreto d’Esi che è stato visto accasciarsi a terra in un camminamento sulla sponda sud
L’esubero previsto nell’area di Fabriano è di circa il 10% dell’organico, superiore alla media nazionale dell’8%. Confermati gli investimenti previsti per il 2024
Befane volanti, tombola in piazza e rappresentazioni viventi della Natività nella città della carta; riscoperte delle antiche tradizioni popolari nella città sentinate e spettacolo teatrale a Cerreto
Le recenti notizie di cronaca sul femminicidio e sulle aggressioni avvenute in strada rimandano ad una escalation di violenza. Ne abbiamo parlato con lo psichiatra Umberto Volpe
Il Gip, Sonia Piermartini, ha convalidato il fermo e la detenzione dell’uomo nel carcere di Montacuto, ad Ancona. il 55enne è stato arrestato per avere ucciso a coltellate la moglie Concetta Marruocco
Franco Panariello, 55 anni, metalmeccanico, è stato arrestato per omicidio pluriaggravato della moglie Concetta Marruocco, 53enne, infermiera. Si valuta la premeditazione
I militari hanno anche dato esecuzione a un provvedimento per una condanna per reati di droga a oltre tre mesi di reclusione ai domiciliari a carico di un residente di Sassoferrato
Un 20enne sorpreso con uno spinello; un 50enne con un tasso alcolemico superiore di quasi tre volte il limite massimo consentito; un 25enne che ha avuto un incidente risultato positivo alle anfetamine
Il general manager Ruggero Pinto:«Il trasferimento e l’ampliamento della sede produttiva è stato realizzato con l’obiettivo di continuare a migliorare la qualità e l’efficienza dei nostri prodotti e il benessere dei dipendenti»
Per la principale via di accesso al Castello veicolare e pedonale sono stati intercettati fondi tramite il Gal per coprire l’80% dei costi dell’intero intervento
Il sindaco Grillini: «Abbiamo avuto parecchie strade allagate da alcuni corsi secondari che non sono riusciti a contenere l’enorme massa d’acqua ed hanno riversato sulle stesse fango e detriti»
Bilancio dei saldi invernali in città, priorità, obiettivi da parte della Presidente del nuovo Consiglio Direttivo del Mandamento della Zona Montana Confcommercio Marche Centrali
Pietro Partenzi è morto per un malore a 66 anni durante una partita allo stadio: era stato trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale Profili di Fabriano, dove è deceduto poco più tardi
Attualmente è in corso la gara per l’assegnazione dei lavori di ristrutturazione del palazzo comunale
Il sindaco, Daniela Ghergo, conferma che il piano-neve è scattato prontamente. Appello per muoversi solo se necessario almeno fino alla giornata di domani
È il frutto delle perquisizioni disposte dalla autorità giudiziaria di Ancona e eseguite dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e dai loro colleghi sul territorio
Diversi i progetti che prendono il via in questi giorni a cura dell’Amministrazione comunale, con il sostegno della Caritas diocesana. In prima linea le cooperative COOSS Marche e Mosaico
Grazie alla segnalazione dei cittadini, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Fabriano, nello specifico la pattuglia del Nucleo Radiomobile in collaborazione con i colleghi della stazione della città sentinate. Quattro fogli di via
Acque agitate a seguito di una variazione di bilancio che ha comportato una serie di decisioni che andranno ad incidere direttamente sui cerretesi. Con annessa bagarre politica