Castelleone: un centro studi e un ostello per la città romana di Suasa
Senigallia

Castelleone, un centro studi e un ostello per la città romana di Suasa

Inaugurazione dei locali il prossimo 2 giugno, alla presenza del presidente del Gal Colli Esini che ha finanziato l'intervento di recupero

Castelleone, un centro studi e un ostello per la città romana di Suasa
Castelleone, un centro studi e un ostello per la città romana di Suasa

CASTELLEONE DI SUASA – Terminati lavori, è prossima l’inaugurazione dei locali destinati a centro culturale e sala studi “Città romana di suasa”. Situati nel cuore del centro storico castelleonese, il taglio del nastro ci sarà lunedì 2 giugno, festa della Repubblica, alle ore 11.

Ma di cosa si tratta? L’amministrazione ha voluto dare vita al recupero di un immobile con una duplice finalità. Al primo piano dell’edificio sono stati ricavati due ambienti con sei posti letto ciascuno e relativi accessori e servizi; al piano terra è nata una sala studi polifunzionale dotata di servizi. 

L’intervento – che ha tra l’altro reso l’immobile completamente accessibile alle persone con difficoltà motorie e disabilità – è stato possibile grazie ai fondi del programma di sviluppo locale 2014/2022 messi a bando dal Gal Colli Esini, il cui presidente Riccardo Maderloni presenzierà l’evento di inaugurazione.

La parte relativa a ostello aprirà le sue porte, lunedì 9 giugno, per un’ospitalità già prenotata dagli studenti dell’università di Bologna impegnati nella 38esima campagna di scavo presso la città romana di suasa.