Camerino, la Casa di Cura Lami ha una nuova sede a Perugia
Macerata

Camerino, la Casa di Cura Lami ha una nuova sede a Perugia. Castelli: «Ponte tra Umbria e Marche»

Inaugurata la nuova sede della Casa di Cura Lami a Perugia, immersa nel verde ai piedi di una collina del capoluogo umbro

Inaugurazione della nuova Casa di Cura Lami a Perugia
Inaugurazione della nuova Casa di Cura Lami a Perugia (Fonte foto: Pagina Facebook Guido Castelli)

CAMERINO – Inaugurata la nuova sede della Casa di Cura Lami a Perugia, costruita immersa nel verde ai piedi di una collina del capoluogo umbro. La Casa di Cura Lami è stata avviata dal chirurgo Professor Cesare Lami, nel 1950, come da testamento, alla sua morte avvenuta nel 1985 la Clinica passò in eredità alle due arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche e Perugia e alla Fondazione di culto e religione “Eremo Beato Rizzerio” che l’ha continuata a gestire.

La nuova sede della Casa di Cura Clinica Lami ha al suo interno strumenti di ultimissima generazione e di alta qualità, in grado di offrire cure più accurate. Circa 25 i professionisti impiegati nella clinica, affiancati da 80 dipendenti, loro garantiranno l’erogazione dei servizi. 

Monsignor Francesco Massara dell’Arcidiocesi di Camerino-San Severino ha espresso così tutta la sua soddisfazione: «Sarà una clinica all’avanguardia».

Tante le autorità istituzionali e religiose presenti, tra cui il senatore e commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli il quale ha sottolineato: «A Perugia prende vita un luogo speciale dove l’eccellenza sanitaria incontra il rispetto profondo per la persona. Stiamo parlando di una struttura che rappresenta molto più di un presidio sanitario, è un ponte tra l’Umbria e le Marche. Parliamo di una sanità che guarda avanti, ma senza mai dimenticare il volto umano di chi soffre. Una sanità che vuole essere davvero per tutti, perché l’accesso alle cure non può conoscere barriere».