“Cabernardi Domani”: la comunità costruisce il futuro dell’ex miniera
Attualità

“Cabernardi Domani”: la comunità al centro del futuro dell’ex area mineraria

Il 7 agosto al Circolo ACLI un evento pubblico promosso dal Comune di Sassoferrato per raccontare il percorso partecipato di rigenerazione e condividere le visioni emerse per il rilancio del territorio

Giovedì 7 agosto al Circolo ACLI si terrà l’incontro pubblico “Cabernardi Domani: dall’ascolto alla visione”
Giovedì 7 agosto al Circolo ACLI si terrà l’incontro pubblico “Cabernardi Domani: dall’ascolto alla visione”

CABERNARDI- Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 18.00 presso il Circolo ACLI di Cabernardi, si terrà l’incontro pubblico “Cabernardi Domani: dall’ascolto alla visione”, un momento di confronto e condivisione all’interno del percorso di rigenerazione dell’area ex mineraria, promosso dal Comune di Sassoferrato e coordinato da Marchingegno srl, con il sostegno della Fondazione Cariverona.

L’evento rappresenta una tappa centrale – a metà del cammino – del progetto “Le Miniere di Zolfo di Cabernardi: estrarre valore, costruire futuro”, nato un anno fa con l’obiettivo di avviare una trasformazione culturale, sociale ed economica dell’ex sito minerario, oggi luogo simbolico dell’identità locale.

Durante l’incontro saranno presentati gli esiti della fase di ascolto e co-progettazione che ha coinvolto la comunità tra novembre 2024 e aprile 2025, attraverso questionari, interviste, passeggiate di quartiere e focus group. Questo intenso lavoro partecipativo ha portato alla definizione di cinque visioni strategiche per il futuro di Cabernardi, emerse durante due eventi pubblici a maggio: l’Open Space Technology e il laboratorio di co-visione realizzato in collaborazione con l’associazione Lo Stato dei Luoghi.

Le visioni condivise reinterpretano il patrimonio materiale e immateriale della miniera come leva per nuovi modelli di sviluppo sostenibile, in un confronto aperto, intergenerazionale e profondamente radicato nel territorio.

Durante l’appuntamento del 7 agosto verranno illustrate le metodologie adottate, presentate le visioni emerse e annunciate le prossime tappe operative, tra cui un ciclo autunnale di formazione e capacity building per rafforzare le competenze locali e costruire interventi concreti.

La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a progettocabernardi@gmail.com

© riproduzione riservata