Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Sport
API PETROLI

Futsal, il TdR raccontato nelle parole di chi ha sognato

La selezione under19 marchigiana ha interrotto i propri sogni scudetto solo nella finalissima con il Veneto. Enormi i passi avanti di un intero movimento che è arrivato a sfidare i giganti giovanili di questa disciplina. In esclusiva le parole di mister Matteo Magnarelli

ANCONA- A pochi metri dallo Scudetto. Un passo dal sogno con la certezza che le Marche del Futsal sono tornate, e pronte in futuro a compiere anche l’ultimo scalino che porta alla gloria. Il Torneo delle Regioni 2019 in Basilicata ha visto il risultato positivo di tutta la regione nelle quattro categorie U15, U17, U19 e Femminile (complessivamente la selezione marchigiana si è piazzata al quarto posto in Italia) con la ciliegina rappresentata dalla finale con il Veneto in categoria Under19. Nonostante la sconfitta ad opera della corazzata veneta (3-8 il finale con punteggio maturato soprattutto nei minuti finali) le emozioni provate dai nostri ragazzi sono state tante ed intense, come confermano anche le parole di mister Matteo Magnarelli:

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI

«Il TdR è stato un’autentica scoperta in termini di emozioni – spiega il tecnico marchigiano – Per noi era come giocare un mondiale, vivere una settimana da professionisti. Tutto programmato, tutto organizzato con l’attenzione ai particolari e ai dettagli. Una cosa indescrivibile se non la si vive. Poi chiaro che i risultati ci hanno dato quell’adrenalina in più e c’era tanto orgoglio per quello che stavamo facendo. La finale? Ero tranquillo, sapevo la forza del Veneto. Ho visto il riscaldamento e tutto e sono comunque fiero di quello che hanno fatto i ragazzi lungo il percorso».

Cosa separa oggi le Marche dalle principali regioni in materia di Futsal?
«Si dovrebbe iniziare a giocare prima a calcio a5. Parlo dei 10,11 e 12 anni. In che termini non lo so ma credo che chi diriga la politica del Futsal nelle Marche interverrà anche su quest’aspetto».  Altro punto a favore della spedizione marchigiana è stato il lavoro di staff che ha portato alla collaborazione totale di cinque allenatori (Magnarelli, Macellari, Bacosi, Ditommaso e Anselmi) sotto la supervisione del responsabile del calcio a5 marchigiano Marco Capretti: «Il lavoro di staff è fondamentale – dice – ed è stato determinante se andiamo a vedere per come sono arrivati i risultati. La cosa importante è che le cinque persone hanno dimostrato di saper svolgere il proprio compito in equipe perchè sono le persone a fare la differenza. Ci vuole particolare propensione per questo. Per colmare il gap con le “superpotenze” servono giocatori e giocatrici ancora più forti, noi intanto ci teniamo le persone migliori».

Un bilancio senza dubbio positivo..
«Assolutamente sì. Tutte le rappresentative hanno fatto qualcosa di importante e se sommiamo i risultati ottenuti siamo la quarta regione d’Italia. Un ringraziamento a tutti ma spendo una parola per Alfredo Macellari che oltre ad essere uno degli allenatori è stato anche l’organizzatore logistico e la mente organizzativa dello staff. A lui va un particolare grazie.»

Parcheggio Stamira Ancona