calcio
La sassoferratese Elisa Polli giocherà con l’Inter
La ventunenne attaccante passa in prestito dall’Empoli alla squadra nerazzurra. Nel settembre scorso aveva vestito anche la maglia della Nazionale
La ventunenne attaccante passa in prestito dall’Empoli alla squadra nerazzurra. Nel settembre scorso aveva vestito anche la maglia della Nazionale
Il tour, giunto alla sua quinta edizione, abbraccerà idealmente le comunità ferite dal terremoto. Allestite due opere celeberrime, Cavalleria Rusticana e Pagliacci
Alessandro Mancini, Gloria Rossini e Giovanni Mezzopera hanno effettuato alcune simulazioni a seguito dell’approvazione del nuovo Regolamento
Gli orari, le corse, i tracciati. Queste le tematiche trattate nel sondaggio. «Le indagini serviranno a migliorare il servizio delle nostre città», spiega il presidente di Atma Muzio Papaveri
“L’Eccellenza – Perché leggere Dante oggi”: questo il titolo del progetto presentato dal gruppo di lettura sentinate “Libera-mente insieme”
Cna, Confartigianato e Confcommercio hanno incontrato l’esecutivo della città sentinate: soddisfazione per lo stanziamento di 70.000 euro per l’abbattimento della Tari
Multe fino a 500 euro per chi non ottempera all’ordinanza emanata dall’amministrazione comunale della città sentinate. In arrivo altri contenitori in nuovi punti della città
La crescita del fatturato 2020, realizzato per il 75% all’estero, si lega al completamento dell’acquisizione del Gruppo Ritrama, stabilimento a Sassoferrato
Nella capitale serba, l’azienda di Diego Mingarelli sta partecipando alla realizzazione del Belgrade Waterfront. Un progetto per restituire futuro e sviluppo a una grande città europea
Al via l’evento dedicato all’Amore, la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia. Un’edizione raccolta, ma con tanti eventi e iniziative organizzate in sicurezza
Il tema prescelto è: “L’uomo e l’umanità” e la manifestazione prevede, in modalità online, una serie di letture di portfolio, incontri, mostre, proiezioni e laboratori fotografici
Le due criticità sono state messe in evidenza dall’amministrazione comunale a guida Maurizio Greci con le autorità sanitarie preposte. Si attendono risposte celeri
Il senatore pentastellato approva il tour istituzionale di Todde e Accoto. La consigliera regionale della Lega ripropone la Zes sisma-area a fiscalità agevolata
Si chiude ufficialmente la prima edizione di NaturArt Park – La natura ad opera d’arte, con l’inaugurazione della messa a dimora di Natura-Artificio
La vittoria del bando della Regione Marche ha aiutato il Comune di Sassoferrato nell’acquisto di veicoli elettrici: uno in dotazione alla Polizia Locale e gli altri destinati al trasporto disabili
Tanti i punti toccati durante la riunione che non dovrebbe essere l’ultima ma invece aspira a diventare un appuntamento a cadenza regolare per salvaguardare i servizi dell’ospedale Engles Profili
Altro appuntamento del progetto “Colori tra le righe” fissato per il 28 maggio. Come scenario il Parco Archeominerario di Cabernardi
Cinque appuntamenti dedicati al Laboratorio gratuito di storytelling per le Imprese dei comuni di Arcevia e Sassoferrato, organizzato da O.T.I. Officine del Teatro Italiano
La manifestazione rientra nell’ambito dell’attività di “Colori tra le righe”, il progetto della Biblioteca Comunale di Sassoferrato, co-finanziato dal Comune e dalla Regione Marche
L’Ente municipale della città sentinate aderisce anche alla raccolta di firme per la petizione popolare: “Riconoscimento di Fibromialgia, Encefalomielite mialgica benigna e sensibilità chimica multipla”
A Genga riapre al pubblico il complesso ipogeo. Anche a Sassoferrato tornano accessibili i luoghi storici e culturali da visitare. Quasi tutto pronto anche a Fabriano
Completato l’intervento sull’edificio storico portoghese. L’azienda sassoferratese si conferma realtà all’avanguardia: utilizza materiali green, a base di sughero, per una perfetta economia circolare
Incontro con lo scrittore cartonista ed illustratore. Si chiuderà domani la rassegna web realizzata da sei Comuni della Vallesina in collaborazione con l’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata (ATGTP) e promossa dalla Biblioteca “La Fornace di Moie”
Il Gruppo Franke ha nominato il sito della città sentinate “Best Factory 2020”. Il riconoscimento viene attribuito al polo produttivo risultato il migliore tra i 33 a livello mondiale della multinazionale svizzera
Sta riscuotendo un grande successo il progetto Benessere 2.0 con incontri online ogni lunedì, mercoledì e venerdì promossi dalla sezione cittadina dell’Associazione
11 religiosi contagiati. Mentre si rafforzano i segnali della discesa dei positivi nell’Ambito 10, si registra purtroppo la prima vittima da Covid fra gli operai della Astaldi che lavorano al cantiere Quadrilatero
La 70° edizione è dedicata a Eliseo Mattiacci ed è stata curata di Riccardo Tonti Bandini. L’inaugurazione, in streaming, oggi pomeriggio
A spegnersi a 65 anni sono stati Roberto Monti, ex cartaio e commerciante. E don Dario Marcucci a 83 anni, storico parroco della frazione della città sentinate di Cabernardi
«Non abbassare la guardia», ripetono in coro i sindaci dei comuni dell’Ambito 10, impegnati con il riavvio delle scuole e il monitoraggio costante
Tre appuntamenti a settimana per andare incontro alle esigenze dei malati e dei loro familiari, per parlare di benessere cognitivo, relazionale e fisico
Trend in discesa a Fabriano, Sassoferrato, Genga e Serra San Quirico. Cerreto piange la morte di Giovanni Santolini
Oltre alla restituzione del questionari da parte della cooperativa, il Comune ha deciso, anche quest’anno, di partecipare all’iniziativa promossa del WWF, “Earth Hour”: per un’ora spente le luci della Rocca di Albornoz
In programma un laboratorio rivolto alle aziende che agiscono nei Comuni dell’area interna Appennino Basso Pesarese e Anconetano
A Fabriano, Sassoferrato, Cerreto D’Esi, Genga e Serra San Quirico, i nuovi positivi complessivi, nella scorsa settimana, sono stati meno di 200, in discesa rispetto ai sette giorni precedenti
Situazione che sta andando verso una sostanziale normalizzazione a Sassoferrato e Serra San Quirico. A Genga qualche nuovo accenno di positività per ora sotto controllo
Circa tre ore di intervento per avere ragione delle fiamme. Nessuna pista esclusa circa l’origine del rogo, anche se non sembra siano stati trovati inneschi e/o acceleranti. Indagano i carabinieri della stazione di Genga