"I nostri figli", arriva in tv il film che racconta la storia di Marianna Manduca - Senigallia
Gradara Magic Castle
Gradara Magic Castle
Onoranze Funebri Santarelli
Senigallia
Baldi Brevetti Jesi
Matteo Ricci Presidente
Matteo Ricci Presidente
Onoranze Funebri Santarelli

“I nostri figli”, arriva in tv il film che racconta la storia di Marianna Manduca

Ambientato a Senigallia, andrà in onda giovedì 6 dicembre in prima serata su Rai1. Protagonisti Giorgio Pasotti e Vanessa Incontrada. A fare da cornice sarà la spiaggia di velluto con i suoi luoghi simbolo come la Rotonda a Mare. Alcune scene sono state girate anche in spiaggia e alla Scuola G. Pascoli

Baldi Brevetti Jesi
Giorgio Pasotti e Vanessa Incontrada protagonisti de "I nostri figli"
Giorgio Pasotti e Vanessa Incontrada protagonisti de "I nostri figli"

SENIGALLIA- Le riprese del filmi “I nostri figli”, sono state effettuate nel mese di maggio sulla spiaggia di velluto ed hanno coinvolto diversi angoli della città (leggi l’articolo). I protagonisti del tv movie che andrà in onda giovedì 6 dicembre in prima serata su Rai 1, sono Giorgio Pasotti e Vanessa Incontrada.

Trevalli Cooperlat
ViBici Jesi

La programmazione è cambiata in questi giorni: il film sarebbe dovuto andare in onda domenica scorsa, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Vanessa Incontrada sul set “I nostri figli” – foto Carina Scaglia

È ispirato ad una storia vera, quella di Marianna Manduca la madre di tre figli, uccisa a Catania nel 2007 dal marito Saverio Nolfo che aveva denunciato ben 12 volte. Il cugino Carmelo Calì e sua moglie Paola sono riusciti ad ottenere in adozione i figli della donna che da allora vivono a Senigallia. La coppia ha altri due figli. Dopo l’adozione, Calì ha intrapreso e vinto una battaglia legale contro lo Stato “Colpevole” di non avere protetto Marianna che aveva denunciato il suo assassino.

Con la moglie ha fondato l’associazione “L’Associazione Insieme a Marianna”, che si propone di diffondere la cultura del rispetto dell’identità di genere, della protezione dei soggetti più deboli nelle relazioni familiari e personali, anche mediante seminari e corsi nelle scuole. A prendere parte del progetto per l’anno scolastico 2018/2019 sono un liceo di Palagonia, dove Marianna  ha vissuto e dove è stata assassinata, ed un liceo di Senigallia frequentato dai suoi figli.

Cantarini Assicurazioni Jesi
Giorgio Pasotti e Vanessa Incontrada in una scena del film
Giorgio Pasotti e Vanessa Incontrada in una scena del film