Pesaro, passaggio per motorini al Santa Marta. Andreolli: «Ora la ciclabile è pericolosa, scelta folle»
Pesaro

Pesaro, passaggio per motorini al Santa Marta. Andreolli: «Ora la ciclabile è pericolosa, scelta folle»

Il consigliere Lega: «Urgente tornare indietro, scelta senza logica che dimezza la ciclabile. Serve buon senso»

PESARO – Parcheggio per motorini al Santa Marta, la prima vera giornata di mare a Pesaro ha visto la ciclabile invasa di motorini, affollamento nel parcheggio. Tanto che il consigliere Dario Andreolli, consigliere Lega, critica la rivoluzione del sindaco Biancani.

«Una follia inutile e pericolosa. La scelta voluta dal sindaco e dalla giunta lungo la ciclabile di via Kolbe ha dell’incredibile: un intervento improvvisato, privo di ogni criterio di sicurezza, che compromette la fruibilità di un collegamento strategico per la mobilità ciclabile. È urgente tornare indietro, senza perdere altro tempo con soluzioni strampalate».

A denunciarlo è Andreolli, che è pronto a protocollare una interrogazione urgente.

«Ricapitoliamo: è stato realizzato un passaggio con new jersey di cemento per motorini all’interno di uno stretto sottopassaggio pedonale; è stata dimezzata la carreggiata di una ciclabile già molto frequentata, rendendo difficile la circolazione nei due sensi di marcia; ed è stato creato un attraversamento per mezzi a motore all’interno della stessa pista ciclabile, per raggiungere un parcheggio che già dispone di un altro accesso. Tutto questo senza alcuna logica, senza alcuna reale utilità, e con evidenti rischi per la sicurezza».

«Un intervento assurdo, figlio della totale mancanza di programmazione – prosegue Andreolli –. Presenterò un’interrogazione urgente per sapere: se questa modifica è stata autorizzata dagli uffici tecnici competenti e sapere se sono state rispettate le larghezze minime previste per una ciclabile a doppio senso e se è regolare far attraversare una pista ciclabile a veicoli motorizzati. Ma non solo, voglio sapere se è stata concessa un’autorizzazione da Ferrovie specifica per il transito dei motorini in quello che resta un sottopassaggio pedonale e soprattutto, se si è considerato che il restringimento della carreggiata impedisce il passaggio di eventuali mezzi di emergenza, con gravi implicazioni in caso di interventi urgenti».

Andreolli annuncia anche un accesso agli atti per verificare se esiste un parere tecnico favorevole sulla sicurezza dell’intervento.

«Se ancora esiste un briciolo di buon senso, questa scelta va annullata subito. Non possiamo permettere che l’improvvisazione metta a rischio la sicurezza dei cittadini».