lavori pubblici
Osimo, procede il progetto di riqualificazione del Muzio Gallo
I primi due impegni verso la prossima riunione sono coinvolgere subito Inrca ed Asur e valutare di unire alla cura dell’anziano un progetto sulla disabilità intellettiva
I primi due impegni verso la prossima riunione sono coinvolgere subito Inrca ed Asur e valutare di unire alla cura dell’anziano un progetto sulla disabilità intellettiva
Saranno selezionati due giovani, tra i 18 e i 28 anni, che potranno prestare servizio presso il Comune per 12 mesi, partecipando al progetto “Bene culturale = Bene comune”
Il dottor Yuri Rosati prenderà servizio dalla prossima settimana. Il punto della situazione sanitaria in Valmusone
La riduzione massiccia della presenza di turisti e pellegrini in Italia e il blocco delle celebrazioni nelle chiese per il Coronavirus ha messo in grave difficoltà tante aziende. L’allarme di imprenditori e Cna
Sono in corso nel piazzale Olimpia per gli alunni e il personale docente delle scuole chiuse. Il sindaco intanto ha riaperto le attività didattiche alla primaria “Sant’Anna” e alla materna “Regina Margherita”
L’amministrazione comunale, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, ha dato il tanto atteso annuncio. Sarà allestita solo per i loretani al Bastione Sangallo
I pompieri sono già riusciti a spegnere le fiamme evitando che l’incendio si propagasse ad alte abitazioni. Sul posto anche i sanitari del 118 e la Polizia locale
Il 25enne nascondeva anche un involucro di marijuana nella tasca del giubbotto. Con l’aiuto dell’unità cinofila poi è stata effettuata una perquisizione nell’appartamento dorico dove il giovane vive con i genitori
Alcuni gruppi di opposizione si stanno scagliando contro la maggioranza al governo della città. I controlli saranno massicci anche il prossimo fine settimana
Dal ridotto del teatro “La nuova fenice” alla riapertura delle grotte, il tutto studiando un piano per la sicurezza anti Covid
Task force di soccorsi lungo la statale. Il conducente del furgone in prognosi riservata. Sei passeggeri del bus ricoverati
Ne stanno beneficiando in realtà solo la Grimani Buttari a San Sabino e la Bambozzi in pieno centro storico. Due su tre in città, quelle Covid free, sotto la guida del dottor Guido Sampaolo dell’Usca di Osimo Stazione
I casi di variante sono aumentati: sono 39 i positivi nelle scuole fidardensi. Due insegnanti sono state ricoverate, i ragazzi sono quasi tutti asintomatici. Loreto riapre la scuola “Volpi”
Il medico legale ha constatato la morte naturale avvenuta giorni fa. L’allarme giunto da un parente che l’aveva chiamato per accertarsi che stesse bene
Il Comune di Osimo tende di nuovo la mano a chi si trova in situazioni critiche a causa dell’emergenza: uscito un avviso pubblico per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità
Visto l’alto numero di positività, soprattutto al plesso “Rodari”, a scopo precauzionale sono state sospese le lezioni in presenza in tutto l’istituto comprensivo di Castelfidardo
È online il nuovo portale “bibliotecadigitale.istitutocampana.it”, risultato di un progetto avviato nel 2020, sostenuto dalla Regione Marche e dalla Fondazione Cariverona
Il processo di attivazione e inserimento dei distributori “verdi” in uno dei più grandi network internazionali del settore si è concluso con successo
Sostituisce Enzo Bianchi che va in pensione dopo 45 anni trascorsi all’interno dell’istituto di credito in cui è entrato giovanissimo
L’idea è portarci una casa di riposo per abbattere le lunghe liste d’attesa che ci sono non solo ad Osimo ma nell’intera Valmusone, coinvolgendo l’Inrca quale istituto di ricerca per anziani
Il comandante Daniele Buscarini ha presentato la relazione sull’attività e sullo stato del Corpo riferiti all’anno 2020
Dopo la chiusura forzata di mesi per l’emergenza Covid, anche in Valmusone la cultura torna a prendere respiro. Resta serrata per ora la mostra su Haring
Una zona verde pubblica dove i bambini, anche della vicina scuola materna “Peter Pan”, potranno giocare in libertà e sicurezza. Un parco inclusivo con giochi anche per bambini disabili, il primo di questo genere a Osimo, senza barriere architettoniche, in grado di accogliere tutti
Protagonista malaugurato stavolta è stato il padre dell’ex consigliere comunale loretano del Movimento cinque stelle Paolo Serenelli, che oggi racconta quello che è successo
Sono stati installati cassonetti intelligenti nelle isole di prossimità di via Sacramento e via Cinque torri. Nella sperimentazione sono coinvolte circa 600 utenze, distribuite su 28 vie del centro
La Cna di zona Sud di Ancona, ha elaborato l’andamento della consistenza del numero di imprese negli ultimi 10 anni. L’andamento di decrescita delle partite iva continua inesorabile, lento ma costante
In un primo momento l’aveva scambiato per un paziente che stava cercando il medico di turno ma appena rientrata nel suo ufficio ha realizzato che le cose erano andate diversamente. La Polizia ha fermato un senza fissa dimora
Il sindaco vorrebbe creare un comitato promotore convocando i tre presidenti delle residenze per anziani osimane per unire professionalità e risorse e chiedere all’Asur di poter utilizzare la struttura a Villa
Il Prefetto di Ancona ha chiesto sostegno al Comune per monitorare le fermate degli autobus con le associazioni di volontariato e la Polizia locale, per controllare il rispetto delle misure anti contagio
Loreto, Castelfidardo e Osimo stanno combattendo la battaglia contro il virus in prima linea. Ecco la situazione aggiornata e le testimonianze dei primi cittadini
I rispettivi sindaci sono corsi ai ripari e in collaborazione con le dirigenze scolastiche hanno preso provvedimenti per almeno tutta la settimana appena iniziata
Il controllo straordinario interforze tra Carabinieri, Municipale e Polizia di Stato è stato disposto e coordinato dal dirigente del Commissariato di Osimo, il dottor Stefano Bertone
Sono 279 i nati iscritti all’anagrafe comunale nel 2020, 146 maschi e 133 femmine. Un dato in calo rispetto al 2019, quando i nati sono stati 349
La Regione Marche ha destinato risorse importanti sui tracciati a disposizione delle biciclette. Fondi per la Ciclovia Adriatica ad Osimo Stazione e la Ciclovia Valmusone a Campocavallo-Padiglione (700mila euro)
Con le parole di Guido Piovene, Angela Rafanelli è andata alla scoperta del Monte Conero e non solo. L’ottava puntata infatti ha guidato il pubblico in un suggestivo viaggio tra mare e terra
Il primo è stato un tamponamento in via Jesina e il secondo uno scontro nel centro filottranese. Le persone portate all’ospedale non sarebbero gravi