attualità
Rischio concreto di accorpamento a Camerino per la diocesi Fabriano-Matelica
Con una lettera aperta monsignor Stefano Russo, segretario generale Cei, annuncia che il pastore Francesco Massara lo sostituirà come amministratore apostolico
Con una lettera aperta monsignor Stefano Russo, segretario generale Cei, annuncia che il pastore Francesco Massara lo sostituirà come amministratore apostolico
A dar fuoco alle polveri l’ex primo cittadino Sorci, che ha governato la città per dieci anni dal 2002 al 2012, che ha postato su Facebook una riflessione a seguito delle dimissioni del presidente dell’Anac, Raffaele Cantone. Repliche di Santarelli e Sagramola
Una scelta a impatto zero a livello occupazionale, ma che viene giudicata non positivamente dalle parti sociali. Sono circa 200 le persone coinvolte
Ennesimo faccia a faccia al Mise: le parti sociali, inoltre, hanno strappato la promessa che si discuterà del mantenimento della sede impiegatizia fabrianese
Per l’azienda non esiste un problema Marche, mentre per le parti sociali sì. Questo il sunto del faccia a faccia fra l’Amministratore delegato, Marco Nespolo, e i rappresentanti sindacali di categoria e le Rsu degli stabilimenti, svoltosi a Verona
Perseguire la piena occupazione delle fabbriche italiane della multinazionale di Fabriano. A chiederlo, con una nota unitaria, i rappresentanti di Fiom, Fim e Uilm
Viva Servizi deve effettuare dei lavori alla condotta idrica di via Gino Tommasi, zona Santa Maria, nei pressi dell’incrocio con via Dante. Ecco le vie coinvolte
La maggioranza della multinazionale fabrianese rimane in mano alla famiglia Casoli, ma cambia il socio di minoranza. «Questo ingresso nel capitale sociale ci rende molto orgogliosi», ha detto Francesco Casoli
È categorico il pensiero di Franco Berionni, portavoce di un comitato di cittadini che da anni si batte per questa possibilità e che attacca frontalmente la Giunta pentastellata a due anni dal suo insediamento
Ricco il programma di iniziative che vanno dagli aspetti prettamente religiosi a quelli ludico ricreativi, per festeggiare Sant’Ugo. L’evento si articolerà su quattro giornate
Negli ultimi cinque mesi sono state riaperte al culto prima la collegiata di Santa Maria Assunta e poi la Santa Maria delle Grazie a Cerquete. Grande festa fra i parrocchiani
La graduatoria definitiva servirà ad assegnare sedici appartamenti in via XIII Luglio. 223 il numero delle domande presentate, i cittadini stranieri sono oltre il doppio di quelli italiani
Presentati i numeri da parte dell’Ufficio scolastico: su 237 posti a disposizione, tante sono le scuole di ogni ordine e grado in regione, sono 135 le poltrone già assegnate. Ecco tutti i nomi nella provincia di Ancona
A chiederlo, attraverso un’apposita mozione, il capogruppo di Fabriano Progressista, Andrea Giombi, con la quale si impegna l’Amministrazione comunale a intraprendere un confronto costruttivo per conseguire questo obiettivo
«Un laboratorio continuo, ponte di dialogo tra le generazioni», come hanno evidenziato la presidente della sede Paola Martini e il presidente nazionale dell’Ateneo Gustavo Cuccini
Protagonisti Sauro Verdini, impiegato Whirlpool di Melano, portacolori del gruppo ciclistico Avis di Sassoferrato, accompagnato da Remo Pandolfi di Genga e il fabrianese Franco Belardinelli
Patrizia Salari è subentrata a Leandro Tiranti. La neo governatrice si è messa subito al lavoro presentando la squadra che sarà al suo fianco fino al 2020 e tracciando un bilancio delle attività svolte nel corso di questi ultimi mesi
Per l’Associazione giuridica Carlo Galli di Fabriano e l’Ordine degli Avvocati di Ancona, la presenza degli uffici in città è di primaria importanza per l’amministrazione della giustizia
Dopo il successo delle prime quattro edizioni come festa dei colori e la sua trasformazione in festival nel 2017, l’associazione Fabricamenti con Aido Esanatoglia e la Parrocchia di San Paterniano di Collamato, ripropone la manifestazione, in collaborazione con Cooperativa sociale Il Mosaico e Fotoclub Arti Visive B.F.I.
Il programma dettagliato prevede alle 18 la Conferenza: “Dalle forge ai campi di battaglia: la vita quotidiana ai tempi della battaglia delle Nazioni” a cura dell’archeologo sperimentale Mauro Fiorentini. Seguirà la “Cena Archeogastronomica” che dalle 19 alle 22 animerà piazza Matteotti
Al via, questa sera alle 21 a Loretello di Arcevia, la seconda fase del progetto promosso dal Parco Regionale Gola della Rossa e di Frasassi e dall’Unione Montana Esino Frasassi, ideato e realizzato dal Bagatto Percorsi Creativi Aps. Domani prima replica a Fabriano
«Occorre fare qualcosa perché ci sono troppi ungulati nel nostro territorio, prima o poi succederà qualcosa di grave», il grido di allarme lanciato dall’uomo che a bordo della sua Ford ha incontrato una decina di esemplari in strada, riuscendo a evitarli, per fortuna
Tavola rotonda convocata a Verona per il 24 luglio prossimo. Attenzione alta su valutazione della produzione carte valori e degli investimenti e garanzie occupazionali per tutti gli stabilimenti marchigiani
Il giovane è stato fermato a Melano da una pattuglia dei carabinieri di Fabriano mentre era in sella a un motociclo. I militari hanno perquisito la sua abitazione e hanno trovato droga e materiale per il confezionamento
I funerali questo pomeriggio alle 16:45 nella chiesa Collegiata di San Nicolò e saranno in tanti a stringersi attorno al dolore della moglie Anna e dei figli Maria Rita e Antonio. Un uomo a tutto tondo con tanti interessi e tutti in favore della collettività
«Salvare l’azienda significa salvare il territorio di Fabriano e un settore strategico del sistema industriale nazionale», spiegano il segretario del sindacato dei Metallurgici di Ancona, Pierpaolo Pullini, e il segretario generale Tiziano Beldomenico
Oltre 40 i musicisti provenienti da tutta Italia e da molte nazioni estere che metteranno in scena, gratuitamente, “Le nozze di Figaro”. Anima dell’iniziativa è la Camerata Musicale del Gentile. «Ricostruire le persone e non le case per le quali deve pensarci lo Stato, questo il nostro obiettivo», dice Lorenzo Sbaffi, project manager del progetto
«Le previsioni per quest’estate non sono ottimali. La poca pioggia ha fatto in modo che il terreno si presenti abbastanza secco. Siamo tutti chiamati ad assumere comportamenti sicuri quando stiamo all’aria aperta per evitare di attivare fiamme per disattenzioni e distrazioni», dice il responsabile della Protezione civile locale Otello Bernacconi
Richiedere al Governo proroga e maggiori risorse per l’Accordo di programma, abbassamento della soglia degli investimenti ammissibili, possibilità di destinare i finanziamenti anche alle reti di impresa. Pronta una serie di richieste scaturite dall’incontro fra il sindaco Gabriele Santarelli e l’assessore regionale Fabrizio Cesetti
I costi fissi per mentenere l’importante servizio stanno lievitando e arriveranno intorno ai 140mila euro per il 2019. Il Comune, per ridurre le spese, ha stretto accordo con l’Ufficio delle Entrate per trasferire l’ufficio nell’ex scuola Fermi, insieme a quello dell’Inps
Conclusa la prima fase del progetto, al via la realizzazione pratica delle soluzioni innovative ideate nell’ambito della Piattaforma Tecnologica. Da ieri, 14 luglio, è possibile inviare le domande per beneficiare degli incentivi. Ecco tutte i criteri per partecipare
Si chiama Appennino Incoming il nuovo progetto messo a punto dall’Amministrazione comunale e dalle due società Happennines e Aleste Tour. I promotori: «Sul portale web tutte le offerte, dagli eventi ai monumenti visitabili»
Passaggio di “collare” fra Cecilia Pignati e Chiara Fedeli. Quest’ultima ha ricevuto l’augurio di buon lavoro dal ministro alla Giustizia del Canada, David Lametti, suo zio, di recente nominato cittadino onorario di Genga
Attivo dal 2015, opera all’interno della Rete Cittadina Antiviolenza. Garantisce accoglienza, sostegno, massima riservatezza e anonimato a chiunque vi si rivolga, oltre ad una consulenza psicologica e legale gratuita
Il giovane è stato deferito all’Autorità giudiziaria da parte dei carabinieri per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli. Non è escluso che potesse effettuare qualche furto in abitazione, visto il suo stato di sorvegliato speciale
In attesa di una risposta ufficiale da parte dell’Anas sull’apertura del tratto di strada Fossato di Vico-Cancelli, si susseguono le prese di posizione critiche rispetto a questo progetto da ultimare a tutti i costi