in scena
Melodie e risate nei teatri di Fabriano e Sassoferrato
Al Gentile appuntamento con la Form e ospiti internazionali. Al Sentino, invece, stagione dei ragazzi con una favola intramontabile
Al Gentile appuntamento con la Form e ospiti internazionali. Al Sentino, invece, stagione dei ragazzi con una favola intramontabile
Ma ora per entrambe è necessario tornare alla vittoria per uscire dalle sabbie mobili dei bassifondi: il punto sulle due squadre d’Eccellenza dell’entroterra anconetano
La preoccupazione per il trasferimento di alcune funzioni impiegatizie agita gli animi. Dopo le tute blu, tocca ai colletti bianchi incrociare le braccia
Si trova a Montacuto il giovane che era stato condannato per furto aggravato compiuto fuori Regione. Non avendo ottemperato agli obblighi previsti, è finito nuovamente in manette
Il preliminare d’acquisto della multinazionale italiana di prodotti autoadesivi siglato nel 2019. Si tratta di un’operazione che dovrebbe aggirarsi fra i 250 e i 300 milioni di euro
Si tratta di una serie di incontri informativi organizzati e promossi dall’Associazione Alzheimer Marche Onlus in collaborazione con altri Enti
Disponibilità del sindaco Maurizio Greci, verso l’idea che si sta diffondendo sui social, di intitolare la struttura della città sentinate al cestista statunitense che da piccolo accompagnò il padre a giocare proprio qui
Nella città della carta le iniziative si svolgeranno nella biblioteca Romualdo Sassi. A Sassoferrato, la commemorazione è differita con due iniziative previste a febbraio
Il direttore generale del team sentinate, ultimo in classifica in Eccellenza, assicura che la squadra darà il tutto per tutto per evitare la retrocessione nelle tredici partite che restano da giocare
Tanti gli amici e i parenti che hanno voluto dare l’ultimo saluto alla 44enne nella chiesa di Santa Maria della Pace. La giovane era molto conosciuta e apprezzata per le sue doti umane anche a Fabriano. In lutto l’intero rione Castello della città sentinate
Vincenzo Boccia alla due giorni organizzata dall’azienda di Sassoferrato presieduta da Diego Mingarelli, tra l’altro vicepresidente Piccola Industria di Confindustria. Ecco il programma
A interpretare il ruolo della Principessa dei cuori, l’attrice e direttore artistico di Bottega Teatro Marche Paola Giorgi. Lo spettacolo è scritto da Cesare Catà
I ragazzi del laboratorio sociale hanno organizzato una piccola manifestazione affiggendo uno striscione e dei volantini sui muri della sede dell’Area Vasta 2
La rievocazione della Natività, in programma oggi, domenica 29 dicembre, non avrà luogo. Una decisione, spiega Mario Vescovi componente del Comitato organizzatore, dovuta ai disagi createsi per i visitatori nel giorno di Santo Stefano. Si farà il possibile per recuperare il 5 gennaio prossimo
Dopo il Natale all’insegna della tradizione, per trascorrere piacevolmente la festività di Santo Stefano vi consigliamo di andare alla scoperta delle rappresentazioni più suggestive nel territorio fabrianese. Ecco gli appuntamenti a Precicchie, Coldellanoce e Frasassi
Due appuntamenti da non perdere in questo sabato pre-natalizio. Nella città sentinate, alle 16:30, sarà presentato il romanzo storico di Ettore Baldetti: “Un cavaliere e un Santo alla Crociata”. Nella città della carta, al teatro Gentile alle 21:15, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato il concerto di Natale
A Sassoferrato sold-out lo spettacolo inaugurale con Enzo Decaro. L’assessore alla Cultura Lorena Varani: «La validità della proposta artistica è avvalorata anche dal fatto che il 13% degli abbonati proviene da altri Comuni»
Accade tutto nella ripresa, locali in vantaggio con Piermattei, pareggio di Fraternali per gli ospiti su rigore
Diciotto attività proporranno menù a tema. L’iniziativa è organizzata da Confartigianato Imprese di Ancona – Pesaro e Urbino con il patrocinio del Comune e della Camera di Commercio delle Marche
Fronte unito, ampio e trasversale, per avere maggiore peso sulle tematiche importanti che interessano il territorio: salute, servizi, economia e spopolamento. Questo l’obiettivo del meeting fissato per marzo prossimo
Diversi gli appuntamenti in programma nel comune sentinate rivolti alle famiglie, agli studenti e alla terza età
Di questi oltre un terzo sono italiani. Sono 41 gli under 18 che nel 2018 sono stati seguiti a casa per un totale di circa 7.400 ore da parte di assistenti sociali ed operatori del settore con un dato in costante crescita nel tempo
Nel corso del 2020, si procederà a otto nuovi posti di lavoro, a fronte di sette uscite, nello stabilimento Berbentino a Sassoferrato. «Un esempio di come sia possibile intraprendere percorsi diversi da quelli a cui siamo abituati, fatti di innovazione e investimenti», dice Pierpaolo Pullini della Fiom
Insediato il nuovo consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. I consiglieri eletti hanno presentato le loro proposte per questo mandato. Grande attenzione e sensibilità per la tematica ambientale e per la cultura
L’assessore alla Cultura dell’Amministrazione comunale della città sentinate, Lorena Varani, entra a far parte del direttivo. Intanto, si inaugura una nuova mostra, visitabile per tutto il periodo natalizio, al Mam’s
Nella città della carta, in piazza del Comune, inaugurate anche la pista di pattinaggio ecologico, la giostrina, i gonfiabili per i bimbi, accese le luminarie per le vie del centro storico. Nel paese gengarino, quest’anno c’è il castello di Babbo Natale
Appuntamento domenica 8 dicembre nel centro storico della città per l’accensione dell’abete più alto d’Italia. I bambini della scuola primaria accompagneranno questo evento con un concerto in piazza
La frazione è stata sede di una delle miniere di zolfo più importanti d’Italia. Per questo si è deciso di rendere indelebile una vicenda dalla quale trarre insegnamento per il momento attuale che, a livello economico, si vive nel fabrianese
La società sentinate ha annunciato il nuovo tecnico che avrà il compito di risollevare le sorti della squadra ultima in classifica nel campionato di Eccellenza
La Patrona dei minatori sarà omaggiata oggi, primo dicembre, a Cabernardi. Tante le iniziative sia di carattere ludico che informativo
L’appuntamento è per questo pomeriggio alle 17 nella sala del Mam’s. Tanti i corsi proposti, che partiranno ufficialmente da lunedì 2 dicembre. Già molte le iscrizioni, ma c’è ancora tempo per poterlo fare
All’improvviso, durante il match tra Sassoferrato-Genga e A.S.D. Marina Calcio, c’è stata agitazione sugli spalti: un uomo di 70 anni, residente a Montemarciano, ha perso i sensi ed è caduto a terra. Pronto il soccorso dei sanitari del 118
La conferenza dei capigruppo della città della carta ha stilato una road map per coinvolgere i colleghi di Sassoferrato, Genga, Serra San Quirico e Cerreto D’Esi, nella firma condivisa di un documento per tutelare il presidio ospedaliero cittadino
Nella città della carta doppio appuntamento nei locali della Pinacoteca civica: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento e L’Altra domenica. Nella città sentinate, la riscoperta del piacere della lettura a Palazzo Oliva
Le conversazioni sugli illustri personaggi che hanno avuti i natali nella città sentinate terminano questo pomeriggio con la figura del cardinale Alessandro Oliva. A parlarne, Francesco Iacobini. Un’iniziativa di successo che sarà ripetuta
Anche Maurizio Greci, primo cittadino della città sentinate, ribatte al collega fabrianese facendo notare la non convocazione della riunione per discutere di eventuale rinnovo della convenzione