La Fondazione Carifac di Fabriano finanzia il progetto "Coding - Connect & Create" - Jesi-Fabriano
DOMINA VIAVAI Cupra
DOMINA VIAVAI Cupra
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Jesi-Fabriano
API PETROLI
ViBici Jesi
ViBici Jesi

La Fondazione Carifac di Fabriano finanzia il progetto “Coding – Connect & Create”

Il progetto è destinato a tutti gli alunni della scuola d’infanzia e primaria appartenenti agli Istituti Comprensivi del suo territorio di operatività

Il progetto sostenuto dalla Fondazione Carifac

FABRIANO – Per il secondo anno consecutivo la Fondazione Carifac di Fabriano finanzia il progetto “Coding – Connect &Create”, destinato a tutti gli alunni della scuola d’infanzia e primaria appartenenti agli Istituti Comprensivi del suo territorio di operatività. Il 15 gennaio inizieranno le giornate di formazione, presso la sala Assemblee della Fondazione Carifac, rivolte a 114 docenti tra infanzia e primaria, che seguiranno i piccoli allievi. Il percorso di formazione sarà organizzato in 5 corsi paralleli: 2 dedicati agli insegnanti dell’Infanzia e 3 a quelli della Primaria, da 10 ore ciascuno, in parte on line e in parte in presenza. Si partirà con l’introduzione al Tinkering (letteralmente aiutare a pensare con le mani) e al Making cioè la fabbricazione dell’oggetto. Successivamente, i docenti avranno l’opportunità di sperimentare attività di Coding e acquisire competenze pratiche. Questa sessione, la più importante, mira a fornire agli insegnanti gli strumenti necessari per promuovere negli allievi l’apprendimento, attraverso l’azione. Nella fase finale del Corso, i docenti presenteranno i propri progetti didattici e avranno l’opportunità attraverso l’aiuto dei formatori di sviluppare strategie per migliorare ulteriormente le loro progettazioni.

Centro servizi auto
Corso Bonsai primo e secondo livello Garden Europa Jesi

La dichiarazione

«Al termine dell’attività di progettazione, la Fondazione Carifac organizzerà la seconda edizione del concorso “Connect Your Ideas” a integrazione del progetto ‘Coding’ – sottolinea il Presidente della Fondazione Carifac, Dennis Luigi Censi – per favorire negli studenti delle scuole d’infanzia e della primaria lo sviluppo del pensiero computazionale. Gli alunni saranno invitati a costruire un oggetto a logica programmabile, facendo uso dei materiali contenuti all’interno dei Kit forniti dalla Fondazione alle scuole. La tensione verso la realizzazione di un obiettivo concreto e pratico e il superamento dei suoi limiti e difficoltà costituiscono il tratto saliente della sfida, che così dà un sano valore cooperativo alla competizione tra le squadre di studenti. A tale fine, i criteri di premiazione sono ispirati alla valorizzazione dell’impegno profuso dai partecipanti e alla collaborazione tra gli alunni», ha concluso.

© riproduzione riservata