lo scontro
Fabriano: Giombi chiede scusa, ma non si dimette
Il capogruppo di Fabriano Progressista e presidente della I Commissione consiliare Affari istituzionali replica alle accuse che gli sono state mosse dal Movimento 5 Stelle
Il capogruppo di Fabriano Progressista e presidente della I Commissione consiliare Affari istituzionali replica alle accuse che gli sono state mosse dal Movimento 5 Stelle
L’esposizione degli artisti Lughia e Caterina Prato, curata da Giuseppe Salerno, visitabile a Palazzo degli Scalzi fino al prossimo 2 dicembre, il sabato e la domenica dalle 15:30 alle 18:30. I testi del catalogo sono curati da Andrea Baffoni, Pippo Cosenza, Giuseppe Salerno
Complessivamente sono state passate al setaccio una ventina di classi e controllati oltre 270 ragazzi. I risultati sono confortanti. Infatti, non sono state rinvenute sostanze stupefacenti. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane
Il blitz è avvenuto giovedì notte e si protratto per diverse ore. Per il momento, non è stato disposto il trasferimento dei 20 utenti che sono, dunque, ancora all’interno della struttura. Ma non si esclude un loro trasferimento. I militari esaminano la documentazione amministrativa
I funerali si svolgeranno questa mattina, alle 11, nella chiesa Cattedrale di San Venanzio. Il feretro sarà, quindi, tumulato all’interno del cimitero di Santa Maria. Tante le sue partecipazioni in mostre collettive e personali in Italia e all’Estero
L’appuntamento è per oggi 16 novembre alle 17, presso l’Oratorio della Carità, alla presenza di Sylvia Rodgers Albro, Senior Paper Conservator della Library Congress di Washington
È questa la pesantissima accusa che, fra le altre di carattere più prettamente politico, sono contenute nella nota diffusa dai pentastellati, firmata dai consiglieri William Giordano, Sara Marinucci, Claudia Palazzi, Stefania Santarelli e Roberta Stazi
Scaduti i termini di iscrizioni dell’iniziativa formativa in web marketing promossa dalla Fondazione Aristide Merloni e dalla Fondazione Marche in collaborazione con LUISS Business School e Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche
Si è spento a 89 anni il sacerdote che ha dato tutto per il quartiere Campo Sportivo. Ha contribuito a progettare la chiesa della Sacra Famiglia. I funerali si svolgeranno domani officiati dal vescovo mons. Stefano Russo
Alcune sere fa, Stella Pedica, stava rientrando a casa. Si trovava all’altezza di via Campo Sportivo, quando ha trovato a terra il borsellino con all’interno la somma di denaro in contante. La polizia sta cercando il legittimo proprietario
Si parte con un solo piano dei sette complessivi dell’intero edificio, ognuno dei quali di 300 metri quadrati e con cinque nuove assunzioni. Ma non si escludono, in futuro, nuovi investimenti. Questa mattina l’inaugurazione
Questo, in estrema sintesi, quanto emerge dal Monitor dei distretti industriali delle Marche curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo relativamente al secondo trimestre del 2018 dell’export. I dati di tutti i distretti delle Marche
Si vorrebbe andare a incidere sulla pubblica illuminazione, sulla implementazione dei bagni pubblici, aggiustare – finalmente – la sala d’attesa dei pullman, prevedere una fermata e sosta dei bus turistici. Per l’area camper, invece, ci sarebbe stato un ripensamento
Scout, vigile urbano professionale e disponibile, volontario alla Croce azzurra. La città è in lutto per la scomparsa di Domenico Passari, 77enne, deceduto lunedì scorso, 12 novembre a seguito di una terribile malattia che, purtroppo, non gli ha lasciato scampo
Intorno alle 6 di ieri mattina, una 68enne – che soffre di seri problemi di deambulazione – è caduta mentre cercava di raggiungere il bagno. Un vicino ha sentito le urla della ferita ed ha allertato i soccorsi: vigili del fuoco e 118 dell’ospedale Engles Profili
L’intesa prevede zero esuberi e 250 milioni di investimento nel triennio. Di questi, circa 24 milioni di euro a Melano, per i piani cottura ad alta gamma. L’accordo, inoltre, contempla la cassa integrazione a rotazione per due anni e incentivi alla mobilità volontaria
Sul posto l’ambulanza del 118 e la Polizia municipale. Sospetto trauma alla caviglia per una donna che stava attraversando viale Zonghi sulle strisce pedonali. L’investitore, a bordo di un motocarro Ape, si è fermato
Questa è l’accusa di Emanuele Mazzieri, responsabile provinciale del movimento di destra, che non risparmia bordate nei confronti dell’Amministrazione comunale pentastellata
Un elenco di interventi da effettuare che fanno seguito agli incontri che, a cadenza periodica, Gabriele Santarelli, sta effettuando da quando è stato eletto alla guida del Comune
Questa mattina a Fabriano la presentazione ufficiale alla presenza dei vertici provinciali e territoriali dell’associazione di categoria del nuovo segretario dell’area. Forniti alcuni dati per un’istantanea sul comprensorio
Il sindaco, Gabriele Santarelli, spiega questa decisione anche alla luce dello stanziamento di 70mila euro per il restauro della Fontana Sturinalto. Ma, questa meritoria iniziativa, non gli risparmia un botta e risposta con l’associazione dei commercianti del centro storico-centro commerciale naturale
Va in scena Il barbiere di Siviglia, opera buffa in due atti di Gioachino Rossini con l’Orchestra Raffaello diretta da Stefano Bartolucci, regia di Roberto Ripesi, proposta come fuori abbonamento nella stagione promossa dal Comune insieme all’Amat
È successo in via XX Settembre, nessuna ferita di rilievo. Ma tanto basta per confermare la decisione dell’Amministrazione comunale di continuare nel monitoraggio della velocità su alcune strade principali della città, attraverso la campagna Attenta-Mente
Nella giornata di San Martino il progetto “Much Market”, una serie di eventi domenicali a cadenza mensile per ospitare tutte le più belle realtà del territorio e non solo. Fitto il programma di questa prima giornata
“San Martino Castagne Vino e Cammino” è l’iniziativa organizzata dalla ProLoco cittadina per domani 11 novembre. Una bella passeggiata che partendo dal Rione Castello fino alla meravigliosa Abazia di Santa Croce e la prima mostra micologica di Sassoferrato
Il 36enne, A.M., disoccupato era stato arrestato per il furto alle ex Cartiere Miliani, in uno studio medico e alla griglieria dell’allevatore, compiuti insieme a un complice. Era stato posto ai domiciliari con obbligo di firma. I carabinieri hanno accertato numerose violazioni
La presenza di polveri sottili e la mancanza di climatizzazione hanno comportato la recente chiusura della sede di Campo d’Olmo e la dislocazione dei servizi in varie sedi. La mozione del capogruppo leghista, Sandro Zaffiri, nella quale si adombra la possibilità del trasloco del servizio
La città omaggia il magnate della carta per eccellenza, un industriale della città che è stato contemporaneamente poeta e ministro speleologo. Appuntamento all’Aera, via Cialdini
Il decesso è avvenuto all’Hospice dell’ospedale cittadino Engles Profili, dove era ricoverato da alcune settimane per colpa di una malattia che non gli ha lasciato scampo. Oggi pomeriggio i funerali alle 15 a San Venanzio
La Deputata del Movimento 5 Stelle ha illustrato ai componenti della presidenza associativa le principali tematiche di interesse territoriale. Molto soddisfatta dell’incontro Loredana Giacomini, presidente dell’Associazione di categoria di Ancona
Il programma, dal 9 all’11 novembre, è proposto dall’Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, con il patrocinio del Comune: ecco tutti gli eventi
Alla scorsa edizione dell’iniziativa completamente gratuita di Fondazione Aristide Merloni e Fondazione Marche hanno partecipato 31 studenti, con un placement del 70%. Numeri che parlano chiaro sull’utilità del corso
Ad avanzarla il componente della stessa, nonché capogruppo del Movimento 5 Stelle, William Giordano. L’interrogazione dovrebbe essere inserita nella prossima riunione della commissione in calendario per oggi pomeriggio alle 18
Ordinate 83mila dosi di vaccino. La dottoressa Daniela Cimini: «L’obiettivo del Dipartimento di prevenzione è quello di vaccinare almeno il 65% degli ultrasessantacinquenni residenti in Area Vasta 2
Nella seduta di ieri pomeriggio del consiglio comunale si sono registrati momenti di frizione importante. Alla fine, manca il numero legale e non si approva alcun documento unitario. Ecco cosa è accaduto
Si è spento, a 86 anni, nella sua abitazione sassoferratese per l’aggravarsi delle condizioni di salute Vincenzo Piermattei che ha, per ben 45 anni, insegnato lettere e italiano nelle sedi del liceo Scientifico Volterra sia di Sassoferrato, sia di Fabriano