Claudio Curti, Autore presso CentroPagina - Cronaca e notizie dalle Marche - Pagina 141 di 216

economia

Ariston Thermo Group si prende la messicana Calorex

La società, che impiega oltre 850 persone, ha i propri uffici direzionali a Città del Messico e la sede ed il proprio stabilimento produttivo a Saltillo. Nel 2017 l’azienda ha realizzato un fatturato di circa 130 milioni di dollari di cui 20 milioni negli Stati Uniti

LA RICORRENZA

Itis Merloni, la scuola che forma per l’occupazione di oggi

La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta nella giornata di ieri nell’aula magna dell’istituto scolastico cittadino alla presenza di una folta platea di alunni, insegnanti, operatori della scuola e delegazioni di studenti degli altri plessi scolastici cittadini

IL CORDOGLIO

Tragedia di Sassoferrato, i funerali della bimba

L’autopsia ha confermato la causa della morte della bambina di dieci anni residente a Aspro-Coldellanoce: intossicazione da monossido di carbonio. Oggi i funerali, con rito evangelico, a Fabriano

il dramma

Tragedia di Sassoferrato, dimesso il bambino

«Una famiglia ben integrata e alla quale vogliamo tutti bene, specialmente ai figli», le poche parole che riescono a dire alcune persone residenti a Aspro-Coldellanoce, località nel comune della città sentinate

il caso

Tragedia a Sassoferrato, migliorano le condizioni del bambino

Il piccolo di sette anni, ricoverato all’ospedale di Fano, si è svegliato e collabora rispondendo agli stimoli dei medici. Nulla da fare, invece, per la sorellina morta per il monossido di carbonio. I genitori hanno dato l’allarme attorno alle 7:30 di questa mattina

LE INDAGINI

Ore contate per il ladro di Fabriano

I carabinieri della compagnia locale stanno visionando una serie di filmati acquisiti dalle telecamere posizionate sull’edificio comunale e nei pressi delle quattro scuole visitate dal malvivente. L’attività investigativa prosegue in modo serrato

IL PROGETTO

FaCe the Work Fabriano: gli obiettivi centrati e quelli da perseguire

Sono state cinque le linee di azione che si sono perseguite: l’osservatorio sulle condizioni dei giovani, l’avvio di un percorso di formazione, eventi che trattassero il disagio e mostrassero una via possibile, l’istituzione di otto borse lavoro e il coworking space a Le Conce

politica

Costi del Natale a Fabriano, Andrea Giombi vuole vederci chiaro

Ad accendere le polveri, l’intervento di Forza Italia, attraverso il capogruppo Olindo Stroppa. Oggi, invece, a istituzionalizzare l’argomento, ci pensa il capogruppo di Fabriano Progressista che pone una serie di quesiti ai quali si attende risposta

politica

Ospedale di Fabriano, il Movimento 5 Stelle si mobilita

Ad accompagnare i rappresentanti politici, fra i quali il presidente della commissione Igiene e Sanità sen. Pierpaolo Sileri e i parlamentari del territorio, Romagnoli e Terzoni, i medici dei vari reparti del presidio ospedaliero cittadino

focus

Strutture museali di Fabriano superstar, numeri in forte crescita

«Abbiamo recuperato i livelli pre-terremoto 2016 per quel che riguarda quello della Carta e della Filigrana. Triplicate le presenze della Pinacoteca civica, grazie al grande lavoro fatto in questi mesi», commenta l’assessore alla Cultura, Ilaria Venanzoni

IL FATTO

Muffa e infiltrazioni d’acqua: a Fabriano si torna a protestare

Ogni volta che piove e nevica, gli appartamenti si trasformano in luoghi insalubri. Una situazione insostenibile di cui tutti sono a conoscenza da anni, ma sembra che nessuno si interessi per porvi un serio rimedio. Una residente: «Sono costretta a somministrare continuamente antibiotici ai miei figli perché spesso malati»

il programma

Epifania a Fabriano: befane volanti, tombolata in piazza

Da domani mattina si inizierà a smontare il minimalista villaggio di Babbo Natale, l’Albero artificiale e le luminarie per le vie del centro storico e la pista di pattinaggio ecologica. Per quest’ultima, ben oltre 700 biglietti in meno rispetto allo scorso anno

maltempo

Dopo una notte di gelo, la situazione tende alla normalità a Fabriano

La colonnina di mercurio arriva a meno dieci nella notte. Ma questa volta, i problemi alla circolazione sono stati molti di meno rispetto alla giornata di venerdì. Merito degli stessi fabrianesi che hanno atteso le ore più calde per mettersi in auto o per uscire a piedi da casa