Claudio Curti, Autore presso CentroPagina - Cronaca e notizie dalle Marche - Pagina 140 di 216

la mobilitazione

Tragedia di Sassoferrato: raccolti oltre 5mila euro

I soldi, frutto di una vera e propria gara di solidarietà dei sassoferratesi, sono stati portati ai genitori della bambina deceduta per intossicazione da monossido di carbonio l’11 gennaio scorso e saranno utilizzati, fra le altre cose, per acquistare una nuova stufa a legna

LA COMMEMORAZIONE

La città di Sassoferrato ricorda il Tenente Sandro Brillarelli

Con una cerimonia, questo pomeriggio, 24 gennaio alle 15, presso il Teatro del Sentino, la città rende omaggio a un uomo che diede prova di grande senso del dovere e di patriottismo e morì sul fronte greco, sul monte Mali Trebescines il 24 gennaio 1941

IL GESTO

Donate opere d’arte per 700mila euro al Comune di Fabriano

Il mecenate in questione è la Fondazione Museo Guelfo, presieduta dalla sorella dell’artista, Marisa Bianchini. Oltre alle 40 opere dell’artista fabrianese, anche 2 dipinti e 12 disegni di Giorgio De Chirico e una scultura in vetro di Giacomo Manzù

NEVE

Neve, anziano soccorso a piedi a Sassoferrato

L’ambulanza che doveva soccorrere l’uomo non è riuscita a raggiungere l’abitazione: intervenuti i vigili del fuoco. Sempre nella mattinata, sulla SS. 76, una macchina si è ribaltata forse a causa delle cattive condizioni del manto stradale

cronaca

Polpette avvelenate a Fabriano, scatta l’allarme sui social

La segnalazione è stata lanciata da un residente che ha trovato, in prossimità di un cassonetto in via Dante, alcune palline di carne di medie dimensioni a pochi metri dal marciapiede. Indagano le forze dell’ordine per risalire all’autore del vile gesto

il caso

Fabriano: interpellanza non ammessa perché discussa su Facebook, è polemica

La presidente dell’assise civica, Giuseppina Tobaldi, ha deciso di non ammettere l’interrogazione di Andrea Giombi, Fabriano Progressista, perché il sindaco ha già risposto sul noto social media. Una decisione singolare destinata ad avere ripercussioni. Probabile il ricorso al Prefetto di Ancona

istruzione

Record di iscrizioni per il master della Fondazione Carifac

Al corso di perfezionamento in Architetture, Processi e Tecnologie Industry 4.0, partito lo scorso 18 gennaio a Fabriano, si sono iscritti 13 studenti di laurea magistrale provenienti dagli Atenei di ogni parte d’Italia e 25 uditori dipendenti di aziende e liberi professionisti iscritti all’ordine degli ingegneri

città

Forza Italia, stop alla declassificazione dei servizi

Il capogruppo azzurro, Olindo Stroppa, propone una disamina a 360 gradi e invoca un agire comune per evitare ulteriori tagli ai servizi nella città di Fabriano. E magari riflettere se staccarsi dalle Marche e chiedere di essere inseriti nella vicinissima Umbria

politica

Decreto sicurezza, la discussione arriverà in consiglio comunale

L’Associazione Fabriano Progressista vuole garantire agli immigrati i diritti fondamentali, e presenterà presto un ordine del giorno. «Se le cose funzionassero, per Salvini sarebbe un problema», le parole di Nicola Fratoianni, segretario Sinistra Italiana e deputato Liberi e Uguali

politica

Fabriano e Perugia, una sinergia per crescere

Questo il pensiero del capogruppo di Fabriano Progressista, Andrea Giombi, in merito a un possibile protocollo d’intesa fra i due comuni per poter meglio intercettare flussi turistici e per promuovere tutte le rispettive bellezze

ASSISTENZA

Riprende il progetto Alzheimer SerenaMente a Fabriano

Il servizio viene espletato presso la struttura per anziani Vittorio Emanuele II a Santa Caterina, sostenuto dall’ASP Fabriano con il suo direttore Giampaolo Ballelli ed il Sovrano Militare Ordine di Malta della Delegazione Marche Nord

politica

Turismo a Fabriano, le proposte di Forza Italia

Dopo il crollo dell’anno 2017, dovuto al terremoto, nel 2018 si è tornati ai numeri degli anni precedenti con 44.000 ingressi totali, dei quali 39.364 presso il museo della Carta e Filigrana, 3.684 alla Pinacoteca Comunale, 400 al Museo Guelfo