Chiaravalle, cadono calcinacci dal ponte dell'A14: auto fa inversione e travolge uno scooter
Ancona-Osimo

Chiaravalle, cadono calcinacci dal ponte dell’A14: auto fa inversione e travolge uno scooter

Il centauro è stato sbalzato sull'asfalto e ha riportato diverse ferite e politraumi. È stato trasferito in eliambulanza al pronto soccorso di Torrette

I soccorsi sul luogo dell'incidente

CHIARAVALLE – Un incidente dalla dinamica piuttosto particolare quello avvenuto oggi verso mezzogiorno lungo via Massimo D’Antona, nel tratto della Strada provinciale Castelferretti tra la frazione di Falconara e il comune di Chiaravalle, poco dopo il negozio “Gigolè”. Dal ponte dell’autostrada si erano staccati dei detriti, caduti sull’asfalto: la Polizia locale aveva disposto la chiusura della strada per consentire ai vigili del fuoco di rimuovere i calcinacci ed effettuare le verifiche statiche del ponte.

A causa dell’intervento e della chiusura della strada, si sono create lunghe code con rallentamenti e disagi alla circolazione essendo anche l’ora di punta. Un automobilista alla guida della sua Audi, ha dunque pensato di tornare indietro per non restare incolonnato sotto il sole: ha fatto una manovra di inversione, ma proprio in quel momento stava sopraggiungendo uno scooter. Lo schianto è stato inevitabile, ad avere la peggio ovviamente il centauro (50 anni), che è stato sbalzato sull’asfalto riportando diverse ferite e politraumi.

Immediato l’allarme al numero unico di emergenza 112, da parte di altri automobilisti incolonnati che, loro malgrado, hanno assistito all’incidente. Dalla centrale operativa del soccorso sono stati inviati sul posto sia l’automedica che l’ambulanza della locale Croce gialla di Chiaravalle, ma data la dinamica del sinistro e le condizioni dello scooterista, apparse subito gravi, è stata anche inviata l’eliambulanza Icaro01 da Torrette. L’uomo, dopo essere stato stabilizzato sul posto, è stato trasportato in elicottero al Pronto soccorso di Torrette con un codice rosso.  

Le operazioni di verifica della staticità del ponte si sono concluse poco dopo, non è stata disposta nessuna misura preventiva atteso che il distacco di laterizi non ha compromesso la staticità del ponte. Nel pomeriggio, un altro incidente si è verificato lungo la ss76, nei pressi della Caffetteria: due auto che si sono urtate in prossimità dell’uscita per Falconara. Lievi conseguenze ai mezzi, illesi i conducenti.