Senigallia, un'estate con i musei a orario prolungato per notti d'arte
Cultura

Senigallia, un’estate con i musei a orario prolungato per notti d’arte

Fotografia protagonista a palazzo del Duca e al Baviera; arte sacra in pinacoteca; la forma dell'oro alla rocca e la mezzadria al museo Anselmi

La rocca roveresca di Senigallia
La rocca roveresca di Senigallia

SENIGALLIA – Con l’arrivo dell’estate, la città si prepara ad accogliere turisti e residenti con orari estivi prolungati per i suoi musei, offrendo la possibilità di immergersi nell’arte e nella storia anche nelle ore più fresche della giornata.

Dalla fotografia all’archeologia, dalla mezzadria all’arte sacra, l’offerta culturale della città si estende per la bella stagione.

La fotografia protagonista

A partire dal 19 giugno 2025, palazzo del Duca aprirà le sue porte dal giovedì alla domenica, dalle 17:30 alle 23:30. Qui sarà possibile ammirare la collezione permanente di Mario Giacomelli e la mostra “Mise en Scène – immagini e libri dalla collezione Donata Pizzi”, un’esposizione al femminile che esplora la fotografia con un taglio sociale.

A palazzetto Baviera, già tornato visitabile dal 19 maggio con gli stessi orari, sono ospitate le mostre legate alla “IV Biennale di Senigallia – I 200 anni dalla scoperta della fotografia”. Un percorso affascinante che, attraverso materiali originali e didattici, racconta le origini e l’evoluzione delle stampe fotografiche. 

Archeologia e tradizioni rurali

L’area archeologica e museo La Fenice, a partire dal 19 giugno, accoglierà i visitatori il sabato e la domenica, sempre dalle 17:30 alle 23:30, per un tuffo nella storia antica della città: sotto il teatro cittadino sono infatti ben visibili le strade della città romana ma anche reperti di epoche precedenti.

Tra i musei di Senigallia, quello di storia della mezzadria “Sergio Anselmi” apre le porte a quanti desiderano scoprire lo stile di vita delle campagne nel primo Novecento.

Lo fa modificando i suoi orari a partire da oggi, 16 giugno, con l’orario estivo: sarà dunque visitabile il mercoledì e il giovedì mattina (9-12) e dal venerdì alla domenica con orario spezzato (9-12 e 16-19). Per visite guidate, singole o di gruppo, è possibile inviare una richiesta a m.storiamezzadria@libero.it.

Arte sacra e fortezze storiche

La pinacoteca diocesana di Senigallia offrirà un’esperienza serale unica fino al 31 agosto, con aperture dal giovedì alla domenica, dalle 21 alle 24. Qui, una collezione rinnovata e ampliata con opere recuperate dai depositi, accompagna il visitatore in un percorso tematico arricchito da nuovi pannelli didascalici e QR code per una fruizione più interattiva.

La rocca roveresca manterrà i suoi consueti orari diurni: lunedì dalle 8:30 alle 13:30 e dal martedì alla domenica dalle 8:30 alle 19:30. Durante l’estate, sono previste aperture serali speciali in occasione di eventi. Lo scorso 12 giugno, è stata inaugurata la mostra “La Forma dell’Oro”, a cura di Luana Toniolo e Massimo Osanna.