ASSISTENZA
Assegno di cura, in scadenza il bando a Fabriano
La misura è rivolta agli anziani non autosufficienti residenti nei Comuni dell’Ambito 10 ed è sempre attesa dalle famiglie per lenire le difficoltà, anche economiche
La misura è rivolta agli anziani non autosufficienti residenti nei Comuni dell’Ambito 10 ed è sempre attesa dalle famiglie per lenire le difficoltà, anche economiche
Il sindacato torna sulla questione ed esprime preoccupazione per il futuro del nosocomio cittadino: «Chiediamo se minimamente vengono valutate le conseguenze di un territorio privo di servizi e i disagi su un territorio già fortemente impoverito»
A lanciare, nuovamente, questa proposta, l’esponente della Democrazia Cristiana, Claudio Biondi. In ballo ci potrebbero essere appalti, nel triennio, per oltre 20 milioni di euro
L’ordinazione episcopale del parroco di Sassoferrato avverrà nella Cattedrale di Imola per mano dell’arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi. Dopo il rito, un’esibilizione musicale con il suo gruppo “Turno di guardia”
Si è rinnovata, anche quest’anno, un’iniziativa meritoria, di grande valenza sociale che ha riscosso un notevole successo fra i fruitori della vacanza e i loro familiari. Un modo da parte del comune della città sentinate di mostrare vivo interesse e grande attenzione a tutti i propri residenti
Il capogruppo azzurro, Olindo Stroppa, parla della dotazione finanziaria dell’Ente comunale, della gestione degli eventi e delle crisi industriali in atto, terminando con l’ospedale e giunge a un’amara conclusione, a suo dire: nessun cambiamento
«Abbiamo impiegato due anni per ricostruire l’intricata vicenda legata alla struttura di via Serraloggia, inaugurata in pompa magna nel 2014 e poi, di fatto, mai entrata in funzione. Adesso vediamo se, come pensiamo, ci siano reati», il commento del primo cittadino
Molte le iniziative fissate per i prossimi giorni a Fabriano. Nel programma della sesta edizione concerti, sport, cene e spettacoli. Gli organizzatori: «Serate piacevoli ma anche “pensieri-mattoni” per ri-costruire»
L’incontro si è svolto nella sede di Confindustria ad Ancona a distanza di pochi giorni dal cambio al vertice della multinazionale di Fabriano, con l’ingresso del nuovo Amministratore Delegato Mauro Sacchetto
Il gruppo di Fabriano “Indecente 76” è tornato a riunirsi per fare il punto sull’andamento del cantiere in vista del raddoppio della SS 76. La scadenza dei lavori per il tratto Cancelli-Fossato di Vico era fissata per luglio
Dal veicolo intercettato da carabinieri sono scesi due soggetti che si sono dati alla fuga nei pressi di Albacina di Fabriano. Il mezzo su cui viaggiavano era stato rubato a Cesena nel marzo scorso. A bordo, tanti attrezzi per commettere furti
Nuovo fronte di polemiche nei confronti dell’amministrazione pentastellata per il degrado e la sporcizia all’interno dei giardini pubblici della città frequentati da famiglie e turisti
«Se vogliamo veramente ottenere la zona franca o il riconoscimento di area di crisi complessa occorre un lavoro sinergico e strutturale, basta con gli spot o a fasi sporadiche». È categorico il presidente della sezione cittadina, Mauro Bartolozzi
Maresciallo maggiore, fabrianese, di 54 anni, è il neo comandante della stazione della città sentinate. Dopo 35 anni nell’arma, oggi, 10 luglio, ha preso possesso del suo ufficio
Un forte monito rivolto dal sindacato di categoria a tutte le istituzioni coinvolte nella vicenda dell’azienda fabrianese, «affinché facciano la propria parte» e all’imprenditore «perché mantenga quanto dichiarato nel corso dell’ultimo incontro al Mise il 4 luglio scorso»
Sono circa 50 le posizioni trasferite in Polonia con conseguente difficoltà per i colletti bianchi che hanno due opzioni: accettare la mobilità volontaria o riqualificarsi e, di conseguenza, essere a rischio trasferimento. Si chiede che al Mise si affronti anche questo argomento
Il festival si aprirà giovedì 11 luglio con il concerto di Nek a Poggio San Romualdo. La città della carta ospiterà, a partire dalle 21:30 il pubblico con le iniziative organizzate dall’azienda partner Faber
Fra le conferme di appuntamenti e iniziative, ci sono due manifestazioni nuove di zecca: una mostra fotografica sull’architettura civile del decennio e l’istituzione del Premio per gli sportivi e e del Premio Massimo Luzietti
Ospite d’onore della serata in programma sabato 20 luglio: Renato Ciavola, giornalista, cartoonist e autore di libri. «Come ogni anno, tante le candidature che sono state segnalate e vagliate, ben novanta», spiegano Daniele Gattucci e Daniela Corrieri per il circolo Fenalc
Il neo amministratore delegato ha 60 anni ed è piemontese. Nato a Vercelli, è laureato in Fisica e con un Master in Business Administration a Stanford. Subentra ad Antonio Recinella che è stato al timone della multinazionale fabrianese dal novembre 2016
I residenti della zona verde di Fabriano, vicino alle case Erap, raccontano che da molti anni il quartiere non viene curato con cadenza regolare: «Sembra di stare nella Savana» dicono preoccupati e chiedono l’intervento del Comune
La prima giornata si terrà martedì 9 luglio a partire dalle 15 nella sede cittadina dell’Associazione di categoria in via Di Vittorio, 3 con la presentazione del progetto e introduzione al concetto d’impresa a cura di Luca Bocchino, Responsabile area sviluppo economico, categorie e territori
Una situazione di potenziale e serio pericolo per automobilisti e pedoni nel quartiere zona Borgo a Fabriano. Sul posto i carabinieri e gli agenti della Polizia municipale
I vigili del fuoco sono prontamente intervenuti sul posto, dove è in corso il Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” e hanno ancorato il tendone per evitare che venisse sollevato a causa delle folate
Il pronto intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino, molto vicini al luogo della segnalazione, ha evitato che il principio di incendio potesse degenerare. Si indaga per capire l’origine delle fiamme
L’ultimo episodio si è verificato intorno alle 11:30 del mattino, quindi in pieno giorno, in via Nenni, una donna di 78 anni è stata avvicinata da una giovane, fra i 20 e i 30 anni, che le ha chiesto un’informazione banale. E dopo averla avuta, le ha sfilato una collana dal valore di 500 euro
Botta e risposta fra il sindaco, Gabriele Santarelli, e il segretario del Partito Democratico, Francesco Ducoli. Dall’affaire politico, però, si rischia di arrivare al Tribunale per via della risposta del primo cittadino e della controreplica del segretario Democrat
Il rapper Rancore si esibirà in piazza Garibaldi il 7 settembre prossimo alle 21:30 con Musica per bambini in tour d’estate, appuntamento realizzato in collaborazione con Amat. Ingresso gratuito
Cgil, Cisl e Uil avevano sollecitato la convocazione del tavolo per scongiurare lo stop al sito di Vetralla e il mancato rinnovo di circa 30 contratti, minacciando lo stato di agitazione
«Un progetto su cui si sono investite risorse pubbliche e umane, una prospettiva moderna per permettere scambio di idee e professionalità, confronto e sviluppo di start-up e nuove imprenditorialità», dicono Francesco Ducoli e Andrea Giombi
Questo il pensiero del sindacato il giorno dopo l’incontro al Mise nel quale si è saputo che, al momento, non esistono soggetti industriali e/o finanziari interessati a una collaborazione con la newco dell’imprenditore cerretese, Giovanni Porcarelli
I giovani dell’indirizzo Grafica e Comunicazione, opzione Tecnologie cartarie, hanno realizzato delle creazioni raffinate e esclusive, tra cui il logo della “Città della Carta”
Debutto pubblico per la neo presidente della sezione cittadina del Club, Chiara Biondi Pizzi. Appuntamento, nella sala assemblee della Fondazione Carifac, con Alessandro Moscè
Nessun soggetto finanziario e/o industriale ha manifestato interesse al progetto, nonostante gli incentivi. Sindacati preoccupati per la domanda di concordato in bianco, termine della cassa integrazione e stipendi arretrati
Le sigle sindacali hanno annunciato la possibilità di azioni eclatanti se non ci saranno risposte dalla proprietà sulle problematiche del segmento “Sicurezza e Banconote”
All’appuntamento prenderanno parte complessivamente 200 coristi. «Un nuovo modo per intercettare flussi turistici e creare eventi in città», dice Paolo Mearelli, presidente della Pro Loco cittadina