Reggiani, Pannofino, Cristicchi e Yilmaz, ecco la nuova stagione del Teatro Gentile -
Domina Cupra Formentor
Domina Cupra Formentor
3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
Attualità
API PETROLI
Massaccesi auto EVO e DR

Reggiani, Pannofino, Cristicchi e Yilmaz, ecco la nuova stagione del Teatro Gentile

Sette spettacoli in abbonamento e uno “extra”, tra prosa, danza e performance circensi per il cartellone del "massimo" di Fabriano. Si comincia il 23 novembre con la commedia “Bukurosh, mio nipote”

Massaccesi auto EVO e DR

FABRIANO – Sette spettacoli in abbonamento e uno “extra”. È stata presentata oggi, martedì 4 giugno, la stagione teatrale 2019/20 del Gentile di Fabriano. «Un cartellone che riserverà emozioni di tutti i tipi», dice Gilberto Santini, direttore dell’Amat, durante l’illustrazione del programma avvenuta insieme all’assessore alla cultura Ilaria Venanzoni.

3Bmedica Studio dentistico Jesi Chiaravalle
API PETROLI
Ilaria Venanzoni (assessore alla Cultura) e Gilberto Santini (direttore dell’Amat) durante la presentazione della stagione teatrale 2019/20 del Gentile di Fabriano

Si comincia il 23 novembre con la commedia “Bukurosh, mio nipote” portata in scena da Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi.

"Bukurosh, mio nipote” portato in scena da Francesco Pannofino e Emanuela Rossi
“Bukurosh, mio nipote” portato in scena da Francesco Pannofino e Emanuela Rossi

Si prosegue il 5 dicembre con “Don Chisciotte”, adattamento di Francesco Nicolini, interpreti Alessio Boni e Serra Yilmaz.

Quindi il 12 gennaio con “The Black Blues Brothers”, cinque keniani “snodati” in una sorta di circo contemporaneo, comico e musicale.

Suzuki Vitara Hybrid Mosca Automobili
“The Black Blues Brothers”, cinque keniani “snodati” in una sorta di circo contemporaneo, comico e musicale

Il 26 gennaio un “giallo” al femminile: “Otto donne e un mistero”, con Anna Galiena, Debora Caprioglio e Caterina Murino.

Il 9 febbraio un Simone Cristicchi versione attore, porta in scena “Esodo”, racconto degli esuli istriani e dalmati.

Il 22 febbraio è la volta di Francesca Reggiani e Claudio Bigagli in una “prima nazionale” che vedrà la luce proprio al Gentile: “Souvenir”.

Il 15 marzo, infine, una proposta di danza, “Night Garden”, di cui direttore artistico e coreografo è Anthony Heini.

Odontostyle Dott. Stefano Simone Chiaravalle
Optima Comunicazione Jesi Web Agency
“Night Garden”, di cui direttore artistico e coreografo è Anthony Heini

Fuori abbonamento, il 13 dicembre, uno spettacolo prenatalizio dal sapore classico, “Il lago dei cigni” con il balletto di San Pietroburgo.

«Confermati i prezzi dello scorso anno, molto popolari, per continuare a crescere nel numero di presenze al teatro, che hanno avuto un aumento positivo di circa il dieci per cento lo scorso anno», riferiscono il direttore Gilberto Santini e l’assessore Ilaria Venanzoni.

Appuntamento dal 23 ottobre per le conferme dei vecchi abbonati, dall’8 novembre per i nuovi. Info: 0732 709223/319, 071 2133600.