LORETO – Sarà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano quest’anno ad accendere la Lampada per la pace nel mondo posta sopra l’altare davanti all’effige della Beata Vergine, durante la cerimonia eucaristica presieduta da monsignor Fabio Dal Cin nella basilica della Santa Casa di Loreto per le feste mariane. L’appuntamento è appena stato fissato alle 11.30 di venerdì 8 settembre, giorno della solennità della Natività della Madonna. L’accensione della lampada ogni anno è affidata ad una personalità rappresentativa: l’anno scorso l’onore all’allora ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.
Il Settembre lauretano
Tutta la prima settimana del Settembre lauretano sarà fitta di appuntamenti liturgici e concertistici in basilica. Sabato 2 settembre alle 21 fiaccolata in piazza, mercoledì 6 alle 21 concerto d’organo del maestro Andrea Freddini. Giovedì 7 alle 21 si svolgerà lungo le vie del centro storico della città la tradizionale fiaccolata con la recita del Santo Rosario presieduta da monsignor Gerardo Antonazzo, vescovo di Sora- Cassino- Aquino- Pontecorvo, con la presenza dei pellegrini della diocesi in abiti tradizionali ciociari.
L’8 settembre alle 10 si terrà presso la Sala Macchi del Palazzo Apostolico un incontro-seminario dal tema “La via della bellezza. Un itinerario interpretativo immanente verso la pace”. Il primo intervento è affidato a Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani e Presidente del Centro studi dedicato a Lorenzo Lotto. Nella stessa Sala Macchi sarà esposto nella sua rinnovata bellezza il dipinto di Lorenzo Lotto dedicato a San Michele che scaccia Lucifero, il cui restauro, da poco terminato, è stato effettuato dal bergamasco Alberto Sangalli. Presiede e coordina il seminario Gerardo Villanacci, professore ordinario di Diritto Privato all’Università Politecnica delle Marche. Il calendario parte oggi, primo settembre, giorno in cui ha inizio il Tempo del Creato che si concluderà il 4 ottobre nella festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Si celebra la 18esima Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato. Il Santo Padre, papa Francesco, ha così invitato nel suo messaggio: «In questo Tempo del Creato, come seguaci di Cristo nel nostro comune cammino sinodale, viviamo, lavoriamo e preghiamo perché la nostra casa comune abbondi nuovamente di vita. Lo Spirito Santo aleggi ancora sulle acque e ci guidi a rinnovare la faccia della terra». Seguendo questo invito, il Santuario pontificio della Santa Casa di Loreto propone un momento di preghiera, cui tutti i fedeli sono invitati a partecipare, che si terrà alle 21 nella Basilica della Santa Casa. La preghiera sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube “Santa Casa Loreto”.