l'evento
Fabriano, Whirlpool apre le porte: arrivano le famiglie dei lavoratori
Seconda edizione a Fabriano per il “Whirlpool Family Days”. «Un’occasione speciale per creare legami più forti», ha detto il vice presidente Seu
Seconda edizione a Fabriano per il “Whirlpool Family Days”. «Un’occasione speciale per creare legami più forti», ha detto il vice presidente Seu
Al centro dell’incontro, la preoccupazione legata all’operazione di cessione delle attività europee Whirlpool alla multinazionale turca Arçelik, che comporterà la nascita di una nuova società nel marcato Emea
Le perplessità delle parti sociali non mancano soprattutto riguardo alla certezza del mantenimento dei livelli occupazionali e dei siti italiani. Chiesta la convocazione di un tavolo ministeriale
La politica regionale chiede di salvaguardare i livelli occupazionali e gli stabilimenti produttivi. Nelle Marche, la multinazionale americana ha due stabilimenti (Fabriano e Comunanza) e una sede direzionale nella città della carta
Una nuova società costituita al 75% dai turchi di Arçelik A.Ş e per il restante 25% dagli americani di Whirlpool per il business europeo dei grandi elettrodomestici. Una piattaforma europea da oltre 6 miliardi di euro di fatturato
La scelta di organizzare la manifestazione provinciale a Fabriano si deve anche al rischio che si apra a breve una dura vertenza per la Whirlpool e la probabile decisione della multinazionale americana di vendere i siti italiani
La multinazionale americana ha anche annunciato che la revisione strategica dell’area Emea si sta avviando alla conclusione
Oggi si è svolta un’assemblea pubblica alla quale hanno preso parte anche i rappresentanti sindacali e i sindaci dell’entroterra
Le tute blu si fermeranno per 90 minuti in ciascuno dei tre turni previsti. Mentre i colletti bianchi, sempre 90 minuti, rispetto all’unico turno. I sindacati auspicano una pronta convocazione delle parti al Mise
La consigliera regionale del Gruppo misto Simona Lupini invoca un dialogo permanente tra parti sociali e politica per individuare soluzioni normative concrete
Decine di auto si sono mosse dallo stabilimento di Melano in direzione della sede centrale cittadina nell’ambito delle due ore di sciopero a seguito del mancato confronto al Mise fra azienda e sindacati
I sindacati di categoria Fim-Fiom-Uilm hanno invitato a partecipare tutti i sindaci del comprensorio, i parlamentari, le comunità locali e la Regione
Della vertenza Whirlpool si è parlato anche nella seduta odierna del Consiglio regionale grazie a un’interrogazione presentata dalla consigliera regionale del Gruppo Misto, la fabrianese Simona Lupini
Si sono tenute le assemblee sindacali alla presenza della componente della segreteria nazionale della Fiom nello stabilimento di Melano e alla sede impiegatizia di Fabriano
Nel frattempo, nello stabilimento a Mergo di Elica, sono partiti i contratti di solidarietà come previsto dall’accordo del dicembre scorso che mise fine alla lunga vertenza sindacale
Da oggi sono ritornati a produrre a pieno regime alla Ariston Group di Fabriano e alla Faber di Sassoferrato. Si torna a lavoro, a regime ridotto, anche in Whirlpool. Altra settimana di ferie per i dipendenti di Elica
Sindaci del comprensorio e organizzazioni sindacali territoriali e di categoria uniti nell’affrontare le possibilità criticità
Anche i sindacati hanno alzato la voce nel corso degli ultimi giorni, chiedendo la convocazione di un incontro al Mise
Anche la Confcommercio si dice preoccupata per le ripercussioni che potrebbero derivare a tutto il settore dalla chiusura dello stabilimento
Il sindaco Alvaro Cesaroni chiama a raccolta cittadini e stakeholder privati e pubblici a livello locale, provinciale e regionale «per la salvaguardia e lo sviluppo di questo patrimonio importante per tutto il territorio»
Ecco la road map che il neo sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, ha intenzione di implementare a partire dal 13 luglio, quando incontrerà i rappresentanti locali di Fim-Fiom-Uilm
I sindacati di categoria hanno deciso di organizzare questa forma di protesta per accendere i riflettori del Governo sulle operazioni di vendita di tutto l’asset della Russia portate avanti dalla multinazionale americana
Non è la prima volta, purtroppo, che lo stabilimento piceno vive una situazione complicata nel corso degli ultimi anni. L’appello dei sindacati
Dal 6 al 10 e dal 13 al 16 giugno, invece, capacità produttiva ridotta all’incirca al 50%. Dal 17 giugno, poi, partiranno le ferie estive a scorrimento. Il punto con Pullini, responsabile per la Fiom del distretto economico di Fabriano
Partita la sesta edizione del progetto educativo promosso in circa 900 istituti scolastici italiani, di cui 31 nelle Marche
Michele Zambotti, direttore dello stabilimento ex Indesit, oggi Whirlpool: «Siamo orgogliosi di festeggiare insieme a tutti i dipendenti che quotidianamente contribuiscono al successo di questa realtà in Italia e in tutta l’Europa»
Ricorso agli ammortizzatori sociali per un massimo di 505 dipendenti nello stabilimento fabrianese, dove vengono prodotti piani cottura elettrici e a gas. Tra le cause della riduzione di produzione, l’effetto delle sanzioni alla Russia
Per il mese di marzo è prevista la produzione di 160.000 piani cottura, di cui il 60% elettrici e il 40% a gas. Dodici mesi fa erano stati prodotti 188mila piani cottura
Per la sede impiegatizia di Fabriano: 27 dirigenti, 77 quadri e 221 impiegati. A Melano: 4 quadri e 26 impiegati. A Comunanza: 1 quadro e 6 impiegati
Fiom, Fim e Uilm unite per sollecitare risposte dall’azienda per il futuro dello stabilimento e dei lavoratori: «Vogliamo avere quanto prima delle risposte sul futuro immediato»
L’Istituto Top Employer ha certificato che Whirlpool fornisce il miglior ambiente di lavoro per i dipendenti. L’Ad Paolo Lioy: «Un ulteriore riconoscimento di un percorso di cui siamo molto fieri»
Per il mese di febbraio è prevista la produzione di 144.500 piani cottura, di cui 85.000 elettrici. Un anno fa, invece, erano stati prodotti 160mila piani cottura, di cui 60mila circa a gas
Mai attuati i progetti di rilancio per 19 milioni, mentre gli addetti sono scesi in due anni da 500 a 360. Fim Cisl chiede un tavolo al Ministero
Quasi 147mila piani di cottura rispetto ai 160mila dello stesso periodo dello scorso anno. Il calo sarebbe però determinato solo da un periodo più lungo di festività natalizie
Un forno da incasso dello storico marchio fabrianese Indesit, una lavastoviglie di nuova generazione e un forno combinato a microonde andranno a completare i locali cucina del nuovo insediamento
Il World Class Manufacturing è una metodologia, adottata in alcune tra le più importanti aziende manifatturiere al mondo, focalizzata ad ottimizzare le performance del processo produttivo, migliorando la qualità ed eliminando gli sprechi