cittadinanza attiva
Senigallia, ripulito e decorato il sottopasso della Penna
Tre settimane di volontariato per 16 ragazzi e ragazze nell’ambito del progetto “Ci Sto?Affare Fatica!”. Sindaco e assessora si congratulano
Tre settimane di volontariato per 16 ragazzi e ragazze nell’ambito del progetto “Ci Sto?Affare Fatica!”. Sindaco e assessora si congratulano
Coinvolti giovani tra i 16 e i 18 anni anche di Montecarotto e Arcevia
Festa al porto della Rovere durante la giornata nazionale dello sport per la messa in acqua dell’imbarcazione accessibile e sostenibile promossa dalla Fabbrica dei sogni di Marco Lorenzetti
L’associazione nasce nel 2012 grazie all’esigenza, di un piccolo gruppo di amici, di rivolgere la propria attenzione alla cura dei bambini in permanenza presso il reparto di oncoematologia pediatrica
Il presidente nazionale di Onsur Italia (associazione no profit che si occupa di missioni umanitarie di sostegno al popolo siriano) è partito in aereo con un volontario, alla volta dell’epicentro del sisma in Turchia
ll ciclo di otto appuntamenti formativi si tiene dal 28 marzo al 20 aprile a scadenza bisettimanale. La partecipazione è gratuita
Un docufilm Rai racconta esempi bellissimi di infermieri di famiglia e di comunità come la storia di Franca Pulita, che, da pensionata, mette a frutto la propria esperienza tra Ancona, Numana, Chiaravalle per assistere le persone fuori dall’ospedale
L’iniziativa nella sede di via Fratelli Sciamanna, alla giornata ha preso parte anche il vicesindaco Denis Cingolani che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, ringraziando i volontari per il loro operato
La prima parte dal ricordo di una promessa fatta durante la campagna elettorale dalla poi eletta sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo. La seconda, invece, è ricompresa in una mozione
I soci, assistenti e contribuenti, hanno rinnovato la loro fiducia al Presidente uscente Francesco Pellegrini, oggi al terzo mandato
Presentate in Comune dagli assessori Samuele Animali e Emanuela Marguccio e dai rappresentanti di realtà e associazioni presso le quali sarà possibile svolgere le attività
A lanciare l’allarme sono Maria Aquila, responsabile Lav per le istituzioni Marche, e Manuela Pallotta, presidente di Amici animali odv
Fare volontariato è un compito spesso complesso e delicato in cui non basta la sola volontà di aiutare gli altri. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi
Il personale dell’associazione nazionale carabinieri in congedo ha prestato servizio nel monitorare gli ingressi presso gli uffici nel periodo dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid
L’iniziativa è stata indetta da 2Hands, associazione che si occupa di tutela ambientale. Una quarantina i presenti
L’associazione di Protezione civile specializzata in soccorsi umanitari festeggia le medaglie ottenute dai due suoi volontari
È una delle associazioni più attive a Jesi in campo ambientale, abbiamo parlato con Gaia Barbarella, 26enne studentessa di Giurisprudenza, che la presiede
Tre volontari della Croce Gialla di Chiaravalle sono entrati nell’abitazione allagata per portare in salvo un 70enne bloccato sul letto a Pianello di Ostra: il ringraziamento
L’evento “Soccorso in corso” è in programma per sabato 15 ottobre, lungo corso Umberto I, a partire dalle ore 15
All’incontro, oltre alle associazioni che compongono la consulta, hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale Giovanni Balducci e l’assessore alla Comunità e alla Solidarietà Dilia Spuri
Appuntamento sabato 1 ottobre, scelto il parcheggio di Vallemiano, ex Mattatoio, per la conferma della partecipazione da parte del Circolo Naturalistico il Pungitopo – Legambiente
La morsa del caro bollette mette in difficoltà anche il mondo dell’associazionismo e del volontariato. Parlano i responsabili: «Il Terzo settore sarà chiamato ad arginare il prevedibile impoverimento sociale»
Il nuovo presidente succede a Mara Melappioni, Le sue prime parole da responsabile: «La priorità è cercare nuovi donatori»
Matteo Pierpaoli e Giovanni Badioli hanno deciso di dedicare la propria estate ad un progetto di volontariato nell’ospedale locale: «Manca tutto, aiutateci»
Il ringraziamento dell’amministrazione comunale ai ragazzi, ai tutor e gli handyman per i lavori di pulizia del territorio
Il turno di volontariato verrà effettuato dal 5 al 10 settembre. Si parteciperà al monitoraggio e agli interventi di ripristino di alcuni abbeveratoi e piccole zone umide
L’ex presidente del consiglio comunale è al vertice della realtà che raduna tutti i volontari che prestano servizio nei centri operativi Caritas. Ecco chi è con lui nel direttivo
L’associazione ha voluto ricordare chi si è messo al servizio dei malati di tumore. La pandemia ha però rallentato gli screening
E’ online su Eppela la campagna di raccolta fondi lanciata dalla onlus di Macerata. I beneficiari dell’intervento saranno circa 20 persone affette da demenza e le loro famiglie
La neonata realtà chiede un «piano regolatore della cultura, che dia direzione, senso, significato dopo iniziative parse caratterizzate da casualità e effimero». E ancora, «non siamo una lista ma più di un socio è nel campo del centrosinistra»
Nuova iniziativa in sinergia tra Caritas, Il Seme, Csv e fondazione Opera Pia Mastai Ferretti. Tredici incontri per superare paure e false aspettative
Si rafforza la collaborazione tra la Polizia locale e il mondo dell’associazionismo. La comandante Assanti: «Il loro è un servizio prezioso e dimostra un elevato senso civico da parte di questi cittadini che offrono il loro tempo libero per gli altri, in particolare per i nostri bambini»
Presentata in Regione un’iniziativa per la tutela ambientale che prevede l’utilizzo di un mezzo nautico per la raccolta dei residui galleggianti. Enti e università impegnati anche per i fondali marini, mentre i volontari ripuliranno l’arenile. L’esempio di Montemarciano
Gli operatori di Padre Guido: «C’è bisogno di cuori e di braccia. Giovani, vi aspettiamo. Il volontariato vi apre un mondo». Abbiamo incontrato chi presta servizio tra gli ultimi
Sono previsti sette incontri, più un convegno Interdiocesano sul tema delle cure palliative. I primi due incontri si terranno nel Teatrino della parrocchia San Giuseppe lavoratore, i successivi nella nuova sede della Caritas Diocesana
Gianfranco Conti, presidente della realtà di volontariato, parla dell’ultima iniziativa di supporto cominciata con il nuovo anno: «Andiamo dai negozianti e paghiamo i prodotti, così da evitare che qualcuno si approfitti della generosità della popolazione»