aziende
Viva Servizi debutta sui social: attivi i profili Facebook e Instagram
Il direttore Clementi: «Non una duplicazione di servizi ma un’occasione per accrescere il dialogo con le comunità servite»
Il direttore Clementi: «Non una duplicazione di servizi ma un’occasione per accrescere il dialogo con le comunità servite»
La perdita di acqua si sta verificando tra le vie Gramsci e Piccitù. Stanno intervenendo la Polizia locale e Viva Servizi
Le parole di Viva Servizi: «A seguito della segnalazione ricevuta, la squadra di pronto intervento tecnico ha verificato che non si tratta di acqua potabile né proveniente dalla fognatura»
Il direttore Clementi: «Arera ha autorizzato l’invio dei dati necessari. Sincere scuse dall’azienda per l’irragionevole attesa unite all’impegno di accelerare al massimo la fase degli accrediti»
Viva Servizi devolve alla Caritas per l’emergenza Ucraina il premio del concorso fotografico tra le scuole del territorio. Martedì 6 giugno la premiazione
Al concorso hanno partecipato le scuole primarie e secondarie di I grado dei 43 comuni marchigiani serviti da Viva Servizi
Il presidente Sciascia: «Crescono gli investimenti per abitante» Il direttore Clementi: «Riduciamo le perdite e investiamo per un uso responsabile»
Il 22 marzo giornata di formazione e informazione in piazza Roma. Il direttore Clementi: «Non c’è più tempo per obiettivi e piani a lungo termine, ognuno deve fare la propria parte da subito»
Il direttore generale Clementi: «Riconosciuta la nostra capacità progettuale in un ambito a cui da sempre riserviamo massima attenzione»
Protagonisti sono i cittadini di tutte le età. Scegliere l’acqua del rubinetto aiuta il pianeta limitando l’inquinamento e consente ad una famiglia di risparmiare fino a 300 euro l’anno
Stop per 4 ore, dalle 14 alle 18 circa. Lo rende noto il gestore Viva Servizi. Ecco il dettaglio delle vie interessate
L’azienda ha commissionato la realizzazione dell’indagine periodica di Customer Satisfaction. Sono 400 mila gli utenti e 43 i comuni serviti
Moreno Clementi, il direttore: «Riconosciuta la nostra capacità progettuale in un ambito a cui da sempre riserviamo massima attenzione orientando Viva Servizi verso scelte ed azioni sostenibili»
Gli ingredienti del progetto promosso da Ata Rifiuti Ato2-Ancona, con il sostegno di Viva Servizi, e in collaborazione con Comune e associazione Jesi Città da Vivere: meno bottiglie di plastica e più acqua pubblica
S’è rotta una tubatura, Viva Servizi ha comunicato che dalle 23 di oggi alle 5 di domattina, venerdì 25 novembre, sarà sospeso il servizio. L’intervento di riparazione sarà effettuato proprio nelle ore notturne
Il regolamento per partecipare al casting prevede l’individuazione di volti divisi in quattro classi di età: under 18, dai 19 ai 30 anni, dai 31 ai 50 anni, over 51
I lavori di ripristino del selciato, a cura di Viva Servizi, hanno preso il via. Lo fa sapere il Comune. Nei mesi scorsi la lunga attesa dell’intervento aveva suscitato malumori e anche ironici cartelli di protesta
Clementi, DG: «Nessuno si può mettere alla finestra in attesa che altri gestiscano e risolvano il problema. C’è molto che ognuno di noi può fare per dare un significativo contributo»
Nonostante l’anno difficile, i risultati di esercizio del conto economico 2021 restano positivi, con ricavi pari a 67 Mln di euro
Il direttore generale Moreno Clementi: «Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di nostri nuovi clienti contattati da operatori commerciali»
Il fondatore e direttore editoriale della rivista “Le Grand Continent” ha proposto una riflessione sui nuovi equilibri politici in Europa
Prosegue fino al 1° aprile la possibilità di recarsi, virtualmente, sopra la vallata e gli impianti alla scoperta dei segreti dell’acqua che quotidianamente esce dai nostri rubinetti
Il direttore generale Clementi di Viva Servizi, azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 43 comuni anconetani: «Onorati di questo prestigioso premio»
Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno, fissato in 50 litri giorno. Ecco alcune info
Gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Ancona potranno prenotare la visita di un’ora che avverrà in videoconferenza
Formati 65 dipendenti al loro utilizzo salvavita. Il direttore Clementi: «L’auspicio è che questi apparecchi restino inutilizzati ma in caso di emergenza sapremo di aver offerto gli strumenti idonei per l’assistenza»
L’iniziativa in piazza Cavour il 13 e 14 novembre per mostrare e raccontare le azioni concrete del piano StrategicAncona e di tanti partner pubblici e privati che stanno lavorando per rendere sostenibile il presente e il futuro della città
Viva Servizi comunica che martedì 28 settembre dalle ore 9 alle ore 14 circa verrà sospesa l’erogazione dell’acqua potabile in alcune vie. Ecco quali
Lavori programmati nella notte fra mercoledì e giovedì. Dureranno circa sei ore, a partire dalle ore 23. L’azienda si scusa preventivamente
C’è tempo fino a sabato 17 luglio per i ragazzi delle primarie e secondarie dei 43 comuni della provincia di Ancona per partecipare al concorso. Ecco come funziona
Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, l’azienda torna ad accogliere la clientela nelle proprie sedi. Restano in vigore gli accorgimenti anti-Covid
L’inverno e la primavera particolarmente siccitosi e il caldo degli ultimi giorni mettono in allerta anche i comuni della provincia di Ancona. L’appello ai cittadini
Il presidente Sciascia: «Gli obiettivi perseguiti sono stati: dare risposte ai nostri clienti, tutelare i lavoratori e proseguire con gli investimenti»
Da lunedì 7 a venerdì 11 giugno, manutenzione straordinaria alla rete idrica in tutta la zona “Baraccola P.I.P”. Moreno Clementi, DG: ««Continuità del servizio garantita»
Il presidente Sciascia: «Entusiasti di poter cominciare a lavorare con un mandato pieno». L’eco del dg Clementi: «Massimo impegno per dare risposte efficaci e nei tempi previsti alle richieste emerse dall’assemblea»
“Valorizzare l’acqua” (Valuing Water) è il tema a cui è dedicata la giornata. Un video a cura del fotografo e regista Lorenzo Cicconi Massi