primo piano
Violenza contro le donne, ad Ancona siglato il protocollo “Zeus”. Al via la rete Cuav per uomini maltrattanti
Il protocollo Zeus approccia la violenza sulle donne intervenendo con la rieducazione dell’uomo maltrattante
Il protocollo Zeus approccia la violenza sulle donne intervenendo con la rieducazione dell’uomo maltrattante
C’è un problema enorme nel mondo dei maschi: l’incapacità di trasformare le emozioni negative in parole e in gesti che rinunciano alla violenza. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
Eleonora Tizzi, referente del servizio del Comune di Civitanova attivo nell’ambito delle Pari opportunità, fa il punto della situazione
Fusario, responsabile della Formazione COA Ancona: «Contribuiamo a sensibilizzare oltre che a difendere i diritti delle donne»
Tra le iniziative, una mostra dal titolo “Sconfiggere il dolore con la bellezza” e la proiezione del cortometraggio “Bisanzio”, del regista Davide Como
Il Centro è stato inaugurato alla presenza, tra gli altri, del sindaco Sandro Parcaroli e della presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Maria Lina Vitturini
Di recente l’uomo si era reso responsabile di averle torto un braccio dietro la schiena. Il questore di Ancona: «Verso le donne una deriva strutturale»
Sono donne per lo più italiane e con figli quelle che si rivolgono ai centri antiviolenza della provincia. «Sensibilizzazione e formazione nelle scuole restano armi di prevenzione»
Imputato un 47enne anconetano. Soprusi anche sulla sorella. «Voleva strapparmi l’abito da sposa»
Un talento tutto osimano: Arianna Muti ha usato un modello di intelligenza artificiale in grado di identificare tweet con contenuti violenti e offensivi
L’episodio è avvenuto a Spinetoli. Il marito ha ferito la donna con tre fendenti prima di essere bloccato dai carabinieri. Ora è ricoverata in ospedale
L’incredibile atto di violenza è avvenuto sul lungomare di San Benedetto. La vittima, ricoverata al Pronto soccorso ha 26 anni e l’aggressore, già identificato, 30
Nel Piceno sono state promosse tre iniziative: Questura, Provincia, Comuni di Ascoli e San Benedetto insieme per fare prevenzione ed educare i più giovani
Dalla Questura al Comune, dalla Cgil alla Provincia, ecco tutti gli interventi volti a sensibilizzare le persone su questo, purtroppo, scottante tema
Otto uomini pronti a pedalare e sensibilizzare durante il percorso, alla lotta alla violenza sulle donne. L’assessore Della Dora: «Il fatto che a portarlo avanti siano uomini è un valore aggiunto»
La Polizia ha portato avanti le indagini. Tra queste anche il caso di un badante che sedava e maltrattava l’anziano che accudiva. E poi aggressioni consumate anche davanti ai figli e lesioni procurate con un cacciavite. Ecco le store
Alessia Tombesi spiega le dinamiche della violenza. Nei primi 10 mesi del 2019 sono 95 le donne uccise per mano di partner o ex partner. Spesso sono madri che lasciano orfani i figli: per loro è pronto il decreto ministeriale che stanzia 12 milioni di euro
Sono oltre 40 mila, le donne che nelle Marche hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro. L’appello di Daniela Barbaresi, Cristiana Ilari e Claudia Mazzucchelli, segretarie regionali di Cgil, Cisl e Uil
Le donne hanno avuto il coraggio di raccontare sopraffazioni, aggressioni fisiche e psicologiche. Tra i provvedimenti applicati anche domiciliari e divieti di avvicinamento
Il provvedimento ha avuto il via libera in Senato. Previsto anche l’inasprimento delle pene e indagini più celeri se il reato è commesso in famiglia. Myriam Fugaro dell’associazione “Donne e Giustizia”: «Serve un sostegno generale in tutto il percorso di uscita dalla violenza e di recupero della propria autonomia». Ecco cosa cambia
Tre denunce per ricettazione e una per aver violato il divieto di avvicinamento alla casa della moglie da cui era stato allontanato per comportamenti violenti. Questo il bilancio dell’operazione portata avanti dagli agenti in queste ore
Alle province di Ancona e Pesaro Urbino la maglia nera. Oltre il 10% delle 409 vittime che si sono rivolte ai Centri Anti violenza (CAV) hanno riportato “conseguenze fisiche gravi” dalle violenze subite, ma solo 124 di esse hanno denunciato il maltrattante. L’iniziativa della Polizia di Stato; #questononèamore
Per tenere alta l’attenzione su femminicidio e violenza sulle donne è stata istituita nel 1999 dall’assemblea generale delle Nazioni Unite la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne ricorrente il 25 novembre, domenica. Osimo partecipa con una serie di iniziative
È la pena inflitta in secondo grado ad un 24enne anconetano accusato di stalking, sequestro di persona e lesioni nei confronti di una 27enne con cui ha avuto una storia sentimentale durata un anno. Lei per fuggire alle violenze si era gettata, in un episodio, dall’auto in corsa
L’ha minacciata di morte perché si era rifiutata di avere un rapporto sessuale non protetto con lui. Il giovane è stato denunciato dai carabinieri
Tanti i casi segnalati agli agenti osimani nel medio periodo, tanto da spingerli a un’opera di sensibilizzazione tra i ragazzi
Oltre 100 dall’inizio del 2017 si sono già rivolte al Centro Antiviolenza di Ancona. Nei giorni scorsi è stato presentato il giallo “Il segreto del sogno”, scritto dalla celebre pedagogista di Castelfidardo Annunziata Brandoni, occasione per riflettere su un tema scottante
Il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni ha postato una gif violenta nei confronti delle donne sotto un post del consigliere del Gruppo Misto Maria Grazia Mariani. Un errore che ha generato una bufera mediatica