i dati
Pesaro, da gennaio a oggi 174 donne si sono rivolte al centro antiviolenza: numeri in crescita
L’assessore Pandolfi: «Garantire soccorso, assistenza e sostegno». 68 le donne accolte nella casa di protezione dopo il codice rosso
L’assessore Pandolfi: «Garantire soccorso, assistenza e sostegno». 68 le donne accolte nella casa di protezione dopo il codice rosso
L’opera è stata realizzata dai Maestri Infioratori del Palio di San Giovanni Battista su bozzetto realizzato dall’artista Rossella Baldecchi, socia della Fidapa di Pistoia
L’obiettivo è la creazione dell’Osservatorio Pari Opportunità. Ecco le iniziative fino al 27 novembre con eventi di informazione, sensibilizzazione e prevenzione
In tutta la provincia, nel 2020, sono state addirittura in 69 a chiedere aiuto: per la maggior parte si è trattato di italiane
A dirlo è Maurizio Miranda, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, che rimarca l’importanza di lavorare sulla prevenzione per combattere tutti insieme una deriva che purtroppo sembra non avere fine
L’atleta veneta da Portogruaro a Roma per 870 km, fermandosi in tutti i Centri antiviolenza del Paese. Sabato 20 sarà nella città rivierasca picena
Ecco i dati del report della Regione Marche sulla violenza di genere. Ne parliamo con le operatrici della Casa delle Donne di Jesi: «È difficile denunciare perché c’è stigma sociale anche nei confronti delle vittime». L’appello del capitano dei carabinieri: «Denunciate, non abbiate paura»
Accogliendo l’invito delle Nazioni Unite, il Comune parteciperà anche all’Orange the world, illuminando la facciata del teatro delle Muse di arancione
È stata rivestita con un tessuto realizzato all’uncinetto: l’iniziativa rientra tra gli eventi organizzati dal Comune in occasione del 25 novembre. A breve verrà aggiunto anche il numero verde 1522
Stand in piazza Roma nella mattinata di domenica 25 novembre, con poliziotti e medici che ogni giorni si trovano ad affrontare casi di violenza di genere
Spettacoli teatrali, fiaccolata, incontri, manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di stretta attualità: porta Lambertina per sedici giorni sarà colorata di arancione
I maltrattamenti in regione si consumano prevalentemente nell’ambito delle relazioni familiari e sono compiuti, non di rado, da uomini conosciuti anche alle forze dell’ordine. La percentuale delle vittime è maggiore rispetto alla media nazionale
Immediatamente segnalato e rimosso dalla piattaforma, è l’ultimo in ordine di tempo dell’«escalation di ingiurie, offese e odio che sta superando ogni limite»
Dopo le lamentele per i disagi causati dalla chiusura temporanea di alcune vie, ecco che qualcuno risponde a chi polemizza: basta guardare solo al proprio orto
Al suo diniego di voler tornare con lui ha cominciato a perseguitarla, a insultarla. Poi sono arrivate le minacce e non solo. I poliziotti osimani gli hanno appena notificato l’ammonimento del Questore per stalking
Il progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere è approdato anche ad Ancona. Agenti specializzati in questi reati hanno fornito informazioni e suggerimenti ai tanti cittadini che si sono avvicinati al camper informativo
L’accordo sottoscritto da 65 enti. «Si può e si deve fare di più, ma il dibattito di questi anni ha prodotto risultati importanti», dice Meri Marziali, presidente della Commissione pari opportunità
Meritoria iniziativa portata avanti dal commissario Capo della Polizia di Fabriano, Sandro Tommasi, durante questi ultimi giorni indirizzata agli studenti delle classi quinte delle scuole medie superiori della città