CULTURA
“Lo scrigno magico”: musica e diversa abilità nel segno di Gianni Rodari – VIDEO
Lo spettacolo, in diretta streaming,
sulla pagina Facebook di Osimoweb, ha visto sul palco artisti, cantanti e ospiti della Lega del Filo d’oro
Lo spettacolo, in diretta streaming,
sulla pagina Facebook di Osimoweb, ha visto sul palco artisti, cantanti e ospiti della Lega del Filo d’oro
L’appuntamento rientra nell’ambito del progetto “La Musica dei poeti” che coinvolge anche l’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente e ha il sostegno della Fondazione Cariverona
Parla il nuovo direttore artistico della Fondazione Pergolesi Spontini. «Il mio primo impegno a Jesi sarà connettere il teatro con il territorio e la vita dei cittadini», racconta nel corso della conferenza stampa di presentazione
Un periodo lungo e intenso durante il quale l’Accademia è diventata punto di riferimento e di formazione per cantanti di tutto il mondo. A parlarcene il direttore artistico Vincenzo De Vivo
Dopo 17 anni il professionista abbandona la direzione artistica della Fondazione Pergolesi Spontini e dice: «Il percorso era concluso». L’annuncio nel corso della presentazione della nuova stagione. Il primo cittadino Massimo Bacci: «Grande supporto in una fase delicata, individuato il successore»
La rassegna prosegue fino al 29 settembre nei luoghi d’arte di Jesi e delle Marche tra inediti, nuove composizioni e scoperte musicali
La programmazione annunciata viene rivista: verranno rimborsati i biglietti di Madama Butterfly e del dittico Kaffeekantate – Cantata del caffè e Bach Haus opera in un atto di Vincenzo De Vivo
Il “Falso d’autore” è il tema della XVII edizione del Festival Pergolesi Spontini, (7 agosto – 17 settembre) e che lo stesso Vincenzo De Vivo definisce, «autenticamente ludico e falsamente intellettuale». La sua intervista