Il Cico Edison Next 2023 sbarca ad Ancona, in mare il meglio della vela olimpica
Al via le regate che impegneranno oltre trecento equipaggi in otto classi differenti, alcune al maschile e al femminile. Stamattina la presentazione in Regione
Al via le regate che impegneranno oltre trecento equipaggi in otto classi differenti, alcune al maschile e al femminile. Stamattina la presentazione in Regione
Alberto su Enfant Terrible-Adria Ferries e la figlia Claudia su Petite Terrible-Adria Ferries alla terza tappa di World League dei Melges 32
Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2023 è partito lo scorso 29 giugno da Genova per fare tappa in alcune delle mete turistiche più conosciute
La sfida transadriatica presentata alla Regione Marche con gli assessori Chiara Biondi e Filippo Saltamartini: si svolgerà dal 6 al 9 luglio
Festa al porto della Rovere durante la giornata nazionale dello sport per la messa in acqua dell’imbarcazione accessibile e sostenibile promossa dalla Fabbrica dei sogni di Marco Lorenzetti
Dal doppio offshore al Nastro Rosa Tour al Mondiale di Melges 32 sull’Enfant Terrible timonato dal padre Alberto: la pluricampionessa europea racconta il 2022 e programma il suo futuro
Il timoniere del Club Nautico Fanese G. Vivani di Fano ha trionfato a Tarragona. Un nuovo alloro dopo il terzo posto centrato ai mondiali del 2018
La nuova data avvicina di una settimana la competizione alla più iconica delle regate italiane, la Barcolana, in programma a Trieste, come sempre per la seconda domenica di ottobre
Una regata storica che unisce le tradizione e le culture di due differenti Paesi. All’edizione numero 21. Ecco il programma
Momento di sport e socialità che ha portato a sfidarsi nello specchio di mare antistante la spiaggia di velluto oltre 250 atleti, equipaggi e team da varie zone d’Italia
Si conclude domenica la Settimana Velica di Senigallia organizzata dal club Nautico col patrocinio del Comune
Gianni Brigidi, classe 2007, è un atleta del Circolo Velico Ardizio. Si allena per la “scalata” al mondiale di vela in programma in Francia dal 18 al 23 luglio
Il “sarto” delle vele, fondatore della Challenger Sails di Senigallia nonché presidente Cna Nautica nazionale, ci parla delle prospettive del settore
Per Petite Terrible c’è il tricolore J70: ecco il campione italiano della stagione 2021, superando Cheyenne di Strocchi e dell’olimpionico Ivaldi e L’Elagain di Solerio e Cassinari
La campionessa anconetana in coppia con D’Alì ha vinto il titolo iridato nel doppio misto aggiudicandosi il Double Mixed Offshore
La 18enne ha trionfato a Gdynia in Polonia nella competizione iridata under 21 classe ILCA 6 (Laser Radial) femminile
La campionessa anconetana ha chiuso la seconda prova del Monaco Sportboat Winter Serie al terzo posto superata nel finale da G-Spot e Junda
Il numero uno uscente della X Zona marchigiana è stato rieletto con 16 voti su 30 nell’assemblea elettiva celebrata nei giorni scorsi. Supera di due voti lo sfidante Saimon Conti
Per le tantissime competizioni a cui negli anni ha preso parte, riportando numerosissimi successi, il 75enne era considerato uno dei marinai più esperti e competenti delle Marche. Fissati i funerali
L’equipaggio dell’armatore anconetano ha trionfato nell’Argentario mettendosi alle spalle gli inseguitori Russian Bogatyrs e Fremito d’Arja. Netta la vittoria di Brontolo Racing
La società rivierasca guidata da coach Francesco Paesani parteciperà alla stagione Optimist con una truppa molto giovane per la gioia del sindaco di Numana Gianluigi Tombolini
L’equipaggio formato dai ragazzi affetti da malattia mentale ha stupito tutti nella kermesse anconetana di vela. I complimenti alla società del presidente Brilli sono arrivati anche dal consigliere regionale Bilò
Si è disputata regolarmente la ventunesima edizione della popolare kermesse velica. L’ha spuntata l’imbarcazione dei fratelli Montefusco, brava a resistere alla prova di Kiwi. Applausi per l’esperto Ugo Vitale
Conto alla rovescia per la popolare kermesse anconetana che era stata rinviata causa maltempo. Il commento sarà affidato a Paolo Cori ma avverrà in diretta streaming
Le condizioni metereologiche hanno reso necessario lo slittamento della manifestazione al 4 ottobre con le stesse modalità. Decisivo un comunicato della Capitaneria di Porto dopo gli ultimi briefing effettuati
È stata presentata la ventunesima edizione che non avrà gli eventi collaterali come la cena degli equipaggi, la premiazione e il punto d’osservazione dal Passetto. Atteso anche il campionissimo Pelaschier
A Riva del Garda i campioncini della Stamura si sono imposti nelle categorie U15 e U17. Soddisfatti i commenti di Vincenzo Graciotti (Presidente X Zona) e Alessandra Sensini (DT Giovanile)
La campionessa anconetana insieme a Matteo Mason concorrerà nella sfida di Genova della nuova disciplina in preparazione ai Giochi di Parigi nel 2024
La disciplina specifica ha fatto registrare un grande incremento nelle proprie iscrizioni. Sono tanti i nomi dei marchigiani da tenere d’occhio in vista degli appuntamenti fissati per i prossimi mesi
L’imbarcazione si è aggiudicata la 24esima edizione della gara che ha segnato la ripartenza post-Covid. Soddisfatti Graciotti (X Zona) e Velardocchia (Assonautica) per la riuscita dell’evento
Nella kermesse di questo week end sulla Riviera del Conero la giovanissima campionessa. marchigiana. Con lei anche Alberto e Claudia Rossi nonchè la regina del kitesurf Irene Tari
Il club di vela civitanovese festeggia Mario Serafini e la sua imbarcazione nonché la campionessa Alina Iuorio. Tutta la soddisfazione è espressa dalle parole della presidentessa Cristiana Mazzaferro
La vela anconetana grande protagonista nel progetto “Ritrova la bussola” della FIV per lanciare un messaggio di ripresa dopo l’emergenza Coronavirus che ha travolto anche gli sport in acqua
La Federazione Italiana Vela ha rinnovato il suo impegno con l’agenzia di comunicazione con sedi a Roma e Recanati che già in passato ha promosso la disciplina soprattutto tra i più giovani
Il tecnico, atleta presente alle Olimpiadi a Londra nel 2012, ha accolto le eccellenze marchigiane nella categoria Laser Standard. Tra i dodici selezionati c’è anche l’anconetano Edoardo Libri
Importante successo per le “sincronette” anconetane che si piazzano davanti a tutti nel Kinder+Sport in terra ravennate