IL FATTO
Fabriano, preso di mira un altro negozio del centro. Vandalismo o incidente?
Il fatto è accaduto in via Cialdini. Dalla vetrina della Cartoleria del Giano è stato divelto un pezzo di marmo, poi abbandonato in strada
Il fatto è accaduto in via Cialdini. Dalla vetrina della Cartoleria del Giano è stato divelto un pezzo di marmo, poi abbandonato in strada
La scoperta è stata fatta da un passante che ha pubblicato uno scatto su facebook per denunciare l’accaduto. Numerosi i commenti. C’è anche chi insulta gli autori
Non è la prima volta che giungono segnalazioni in tal senso, soprattutto durante il fine settimana. Solo lo scorso anno, in una sola notte, stessa sorte toccò a sei auto parcheggiate
Probabilmente si tratta di una manovra sbagliata da parte di un automobilista che non ha lasciato alcun biglietto con un numero di telefono da contattare per avviare l’iter assicurativo. Danni per circa mille euro. Appello su Facebook per risalire al responsabile
Si tratta di un 13enne e di un 15enne residenti fuori provincia che si trovavano in zona per trascorrere le vacanze pasquali. Entrambi sono stati individuati dai carabinieri sui social e segnalati alla Procura minorile. Avevano rubato alcuni oggetti e danneggiato i pc urinandoci sopra
I vandali tornano in azione. La scorsa notte è stata divelta la targa che segnala la Banchina della Guardia di Finanza
Si tratta di un 14enne e di 16enne, ripresi durante atti vandalici compiuti all’interno dell’istituto. Il filmato ha permesso ai carabinieri di individuarli. Sono stati denunciati alla Procura dei minori
Dopo l’atto di vandalismo alla scuola di via Marini, presa di mira con scritte e scarabocchi, si punta il dito sulla precarietà e la povertà della gioventù di oggi. Annunciata manifestazione per domani (25 aprile) e 1 maggio
L’assessore ai lavori pubblici, Roberto Renzi, ha acceso i riflettori sui costi a carico della comunità per gli atti di teppismo, con particolare riferimento agli Orti Pace
È categorico il presidente della sezione di Fabriano dell’organo per le imprese, Mauro Bartolozzi, dopo gli ennesimi due episodi di vandalismo e micro-delinquenza che si sono verificati in centro storico durante lo scorso fine settimana. «Adesso basta. Questa situazione deve essere affrontata da tutti»
Un cittadino dell’Ecuador, 25enne, residente a Matelica è stato controllato lungo viale Moccia di Fabriano a bordo di una autovettura Fiat 600. Era in possesso di quattro pezzi di hashish del peso complessivo di grammi 7,69 e di un bilancino di precisione
I quattro bus della nuova flotta sono stati deturpati con bruciature sui sedili e scritte impresse utilizzando vernice spray. Il presidente Papaveri: «Importante il percorso di sensibilizzazione avviato nelle scuole»
È accaduto domenica in via Fogliardi, a pochi metri di distanza dalla Cattedrale San Venanzio. I residenti, esasperati, chiedono più controlli da parte delle forze dell’ordine soprattutto nel fine settimana. Ignoti, infatti, hanno divelto lo specchietto sinistro di un’utilitaria
«Area sgambetto sotto le Cortine per i nostri amati cani ridotto in questo modo. Non so se la fontana sia stata rotta da vandali», il post con due foto allegate. Nella prima la situazione dei rifiuti e nella seconda la fontanina completamente divelta, dunque in terra spezzata
Approvate oggi, durante la seduta del consiglio comunale, la mozione della Lega sulla videosorveglianza sui mezzi Conerobus e quella della maggioranza che prevede il potenziamento della Polizia Locale e l’implementazione delle telecamere e dell’illuminazione
In riferimento agli episodi di cronaca accaduti al Parco del Vallato l’assessora alle Politiche giovanili del Comune di Jesi spiega come sia necessario «non demonizzare i giovani e neppure però amplificare gli eventi»
Il Primo Cittadino di Jesi replica alla presa di posizione del partito di destra riguardante «la possibilità che prima o poi ci scappi il morto» nell’area verde di via Zannoni a Jesi
L’amministrazione Bacci ha quantificato la spesa annua per sistemare elementi di arredo urbano danneggiati dai teppisti. Escluse ovviamente le azioni eclatanti
Più videocamere di sorveglianza grazie a 130mila euro di fondi ministeriali per contrastare i reati predatori e il vandalismo
Squarciati due pneumatici. Rigate le fiancate. Danni per alcune migliaia di euro. L’episodio è avvenuto nella notte fra domenica e lunedì scorsi. Indagano le forze dell’ordine
Atto vandalico nei confronti del consigliere e avvocato Roberto Paradisi. L’episodio è avvenuto in nottata ma è stato notato solo nella prima mattinata di oggi
L’atto di teppismo è andato in scena questa notte nel plesso di Ancona. Pare che il colpevole sia già stato individuato. Le lezioni si sono svolte regolarmente
Gli agenti della Polizia hanno identificato due giovani che, questa notte, hanno utilizzato bombolette spray sui muri di alcuni palazzi di Ancona, in prossimità di piazza Rosselli
«I vigili del fuoco hanno effettuato alcune verifiche e dai controlli è emerso che la vetrata è rotta solo all’interno. La superficie del vetro è liscia e non c’è alcun pericolo», dice Muzio Papaveri, presidente Conerobus
Due mesi dopo i lavori di ammodernamento della struttura nel capoluogo dorico, è già comparso il primo danno. Questa mattina i tecnici comunali hanno effettuato il sopralluogo
Ancora atti di teppismo a Senigallia. Alcuni giovani, probabilmente minorenni, si sono scagliati contro gli alberelli in zona Porto. Uno degli autori è stato acciuffato e multato dalla Polizia. Si cercano gli altri
Silvia Gregori condivide la scelta di Bacci di aver pubblicato sulla sua pagina Facebook le immagini dei ragazzi che deturpano il monumento ai caduti dei giardini pubblici
Gesto eclatante del sindaco Massimo Bacci, che pubblica sulla sua pagina Facebook il video di alcuni vandali che deturpano la corona d’alloro del momumento ai caduti dei giardini pubblici
Ancora un episodio di vandalismo nel cuore del centro storico di Fabriano. Danneggiata un auto di un residente. Conto salato di circa mille euro
L’ennesimo episodio di vandalismo in centro storico è stato scoperto questa mattina, 14 aprile. Divelto un sanpietrino per compiere il gesto. Denunciato anche il degrado in cui versa il Loggiato San Francesco
Ancora atti vandalici nei parchi pubblici di Jesi. Questa volta è toccato agli Orti Pace, dopo le scorribande ai giardini pubblici di viale Cavallotti