LA SVOLTA
Fano, Seri sugli atti vandalici: «Chi sbaglia paga»
Il sindaco Seri chiude il cerchio sui fatti di vandalismo che hanno riguardato il sottopasso del Lido
Il sindaco Seri chiude il cerchio sui fatti di vandalismo che hanno riguardato il sottopasso del Lido
L’ira del sindaco è esplosa. In corso provvedimenti. Sfregi a scale e auto segnalati anche a Loreto in queste ore
Spycam che potrebbero avere inquadrato l’autore (o l’autrice) della scritta sul defibrillatore Dae, al Passetto
In corso la sistemazione di quello di via Montebello, di cui alla vigilia del Wow folk Festival erano state danneggiate le porte, il lavabo e la parte idraulica
Un giovane aveva tirato un calcio da un’auto mentre questa si allontanava per sfuggire ad un’aggressione
Preoccupa l’escalation di bravate: da piccoli atti vandalici, comunque non accettabili, si è passato perfino alle minacce, ai furti e a ripetuti gesti di vandalismo
I poliziotti hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano per i reati di danneggiamento e di porto senza giustificato motivo di oggetti atti a offendere. Ecco cosa è successo
Le gomme delle auto sarebbero state danneggiate con coltelli o punteruoli. Tra le zone più colpite quella di via della Giustizia, via Giulio Cesare, via Nazario Sauro ma anche il parcheggio del cimitero urbano, zona della rocca Malatestiana
Il primo cittadino Alfredo Cesarini chiede più responsabilità da parte dei cittadini e più attenzione alla cosa pubblica
Stretta del Comune, Urbino Servizi e Polizia contro gli episodi nel parcheggio del centro commerciale. Sono soprattutto minorenni
Secondo diversi residenti la morte dell’esemplare sarebbe riconducibile agli atti vandalici che imperversano nella zona nei weekend
Le scritte apparse hanno scatenato l’ira dei fanesi ma anche dei turisti, che vedono per l’ennesima volta una porzione della città imbrattata in nome della stupidità
«Un’ennesima intimidazione», le sue parole affidate a un post su Facebook corredato da un’immagine, che gli è stata inviata da amici e parenti, della sua auto rigata
Scritta choc su una panchina di piazza Cavour, di fronte alla sede del Consiglio regionale, a due passi dal centro. Per risalire agli autori del reato potrebbero rivelarsi utili le telecamere
Il dispositivo fa parte della serie di cinque postazioni installate nel territorio comunale dal 2015 in poi e oggi, dopo quell’atto, è tornato in funzione
Cisl e Uil esprimono solidarietà alla Cgil dopo l’atto vandalico accaduto all’ingresso della sede di via Primo Maggio dove sono apparsi messaggi contro sindacati, Green pass e vaccini
Era di nuovo sorvegliato speciale il centro di Osimo nel fine settimana, molto più che le aree centrali degli Comuni. Un fatto che accontenta i residenti ma che fa storcere il naso alla politica di opposizione
I 4 nuovi occhi elettronici avranno il compito di monitorare e garantire la massima sicurezza nel collegamento tra il centro ed il mare che lo scorso luglio è stato riqualificato grazie al contributo degli studenti del Liceo Artistico Apolloni
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica affronterà il problema nelle prossime ore. Rinviato invece l’incontro al Mit a Roma
Si chiude la vicenda legata alle scritte che hanno sfregiato alcuni siti storici a Fabriano. I cinque minorenni, di età compresa fra 11 e 14 anni, hanno ammesso le loro responsabilità e chiesto scusa
Si allarga la vicenda legata alle scritte su alcuni siti di interesse storico-culturale di Fabriano. Altri due giovani, anche loro minorenni, di 13 e 16 anni, verranno convocati
In programma una cerimonia. Polizia municipale e carabinieri al lavoro per rintracciare il responsabile ripreso dalle telecamere di videosorveglianza poste in piazza Roma
L’episodio si era consumato nella notte a cavallo tra il 27 e 28 novembre, a poche ore di distanza dall’accensione dell’Albero in piazza
Nella stessa zona la settimana scorsa era stato danneggiato il grande presepe di cartapesta. Manocchi: «Sicurezza, decoro e ordine pubblico rappresentano temi fondamentali a cui l’amministrazione comunale non può sottrarsi»
I fatti risalirebbero a una settimana fa, ma sono anni che le isole tecnologiche sono spente e imbrattate. Il Comune: «Il quadro elettrico? Non funziona per via delle infiltrazioni d’acqua»
Qualcuno ha agito davanti agli istituti di via Cioci”, al liceo scientifico “Galilei”, alla scuola materna di via Liviabella a Sforzacosta e sul muro del cimitero
Presentato un ricco programma a cui hanno partecipato al fianco dell’amministrazione i genitori di Sant’Orso e numerose associazioni locali
Imbrattata, con una scritta con spray nera, la scalinata laterale che conduce al Palazzo del Podestà, uno dei simboli della città. La presidente del Consiglio comunale, Tobaldi: «Mi sembra regni l’imbecillità»
Secondo il prefetto Pellos sono aumentati i reati predatori e i fenomeni legati a vandalismo e devianze giovanili, come alcol e droga, fino a episodi di risse e violenze in strada
Il pulmino adibito al trasporto degli anziani che frequentano la struttura è stato trovato dall’autista con le gomme a terra, tutte e quattro bucate, il che ha impedito il trasporto a casa degli utenti
Stessa sorte è toccata anche al municipio della vicina Cattolica: non è difficile ipotizzare che dietro il blitz ci sia la stessa mano. Le autorità avrebbero già identificato gli autori
L’accesso nel Loggiato San Francesco di piazza del Comune sarà consentito solo negli orari in cui è aperta la Biblioteca civica Romualdo Sassi
L’assessore ai lavori pubblici, Roberto Renzi ha evidenziato la problematica in risposta alle preoccupazioni dei residenti della zona bocciodromo di via La Malfa
Si tratta di un ragazzino già noto per i vandalismi in piazza Redi nella scorsa primavera. Trovato dalla Polizia e denunciato
Vandali in azione in città. Segnalata anche la caduta di un ragazzo dal muretto di via Cinque torri. L’amministrazione studia un’ordinanza per arginare il problema
A finire nel mirino dei vandali la zona di via Gramsci, corso Matteotti e Galleria del Commercio. La polizia locale ha visionato le immagini registrate dalle telecamere