cronaca
Maltempo in Vallesina, scoperchiato un tetto a Santa Maria Nuova
Il vento ha divelto la copertura di una abitazione Erap a Collina, per fortuna non si sono registrati feriti. Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco
Il vento ha divelto la copertura di una abitazione Erap a Collina, per fortuna non si sono registrati feriti. Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco
Interventi si sono registrati soprattutto a Monte San Vito (nelle frazioni e nelle strade di campagna), Montecarotto, nelle campagne di Jesi, a Serra de’ Conti e a Fabriano
Le vittime della disperazione sono una donna di 60 anni di Agugliano e un 78enne di Jesi. Inutile la corsa dei sanitari
Un cittadino residente in Vallesina ci racconta la sua storia: un errore nel conteggio dei giorni di isolamento e lui esce di casa, anche se ancora positivo
L’uomo sanzionato non aveva ragioni valide per trovarsi fuori dal suo domicilio. Complessivamente sono state controllate 400 persone su 300 mezzi in tutta la Vallesina
Dopo il successo della campagna di crowdfunding, tre imprenditori della Vallesina iniziano la produzione di Native. Parte del ricavato sosterrà la Casa Rossa degli inuit
Un organismo a cui aderiscono cittadini residenti nella zona compresa tra Ponte Pio e Piandelmedico fino a Monteroberto.
Fra le campagne della Vallesina sono comparse sette installazioni verdi di ginnaste, cheerleaders e ballerine, con lo sfondo naturale delle Marche
I Vigili del fuoco hanno fronteggiato l’emergenza causata dal temporale con circa 50 interventi. Situazioni di particolare criticità si sono registrate nella zona di Jesi: l’acqua è penetrata nei seminterrati di diverse abitazioni
I Vigili del fuoco sono intervenuti in particolare nell’entroterra: sono 35 gli interventi urgenti per alberi pericolanti e rami abbattuti che intralciavano il passaggio delle vetture
L’attività di un concorrente che avrebbe ottenuto la licenza gratuita tramite un bando di un comune della Vallesina scatena le proteste del Gruppo di Jesi
La tragedia si è consumata presumibilmente verso le 5 del mattino. A lanciare l’allarme al 118 e ai carabinieri sono stati i familiari ma purtroppo per il 43enne non c’è stato nulla da fare
I due jesini Francesco Capomagi e Manuel Piergigli, titolari della giovane azienda, hanno ricevuto una speciale menzione nella Guida Birre d’Italia Slowfood: «Un riconoscimento prestigioso»
Il presidente del consiglio comunale di Jesi e il consigliere di Jesinsieme presentano una mozione per chiedere a Regione e parlamentari marchigiani di attivarsi affinché vengano previsti incentivi e benefici per il territorio
Le indagini portate avanti dalla Polizia stradale. Intanto l’amministrazione comunale fa sapere che si realizzerà una nuova rampa di accesso alla superstrada. Ecco i dettagli
Alcune settimane fa l’appello della onlus per sostenere l’acquisto dei presidi: in tanti, aziende e privati si sono fatti avanti e hanno risposto. «Quando tutto questo sarà finito li ringrazieremo di persona, uno ad uno», dice il presidente Piersanti
Rispetto al 2018 il calo di questo tipo di reato e pari all’11%. Tre invece sono state le rapine. Ad illustrare i dati il capitano Simone Vergari, comandante della Compagnia Carabinieri di Jesi
Sono stati 19 i Comuni coinvolti nelle attività di prevenzione dei militari. Circa 650 le persone controllate
Dal rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, la relazione su marketing territoriale e traiettorie di sviluppo da seguire per fare dell’entroterra un punto di forza dell’attrattiva e dell’accoglienza. Nuovo progetto di 2,4 milioni destinato ai paesaggi naturali
Nell’occasione sarà presentato in anteprima un bando europeo vinto dal Comune di Jesi e legato ai paesaggi naturali
Grazie a una rete capillare di centrali raggiungibili con un numero verde 24 ore su 24, sarà possibile intervenire rapidamente per cristallizzare la scena del sinistro e ripristinare le condizioni precedenti a costo zero per i cittadini e per gli enti
Sei i progetti, una sessantina i posti a disposizione in virtù della collaborazione fra Arci, Comuni e Cooss Marche. Il quadro è stato presentato da Stefano Squadroni di Arci insieme ad amministratori di alcuni dei Comuni coinvolti
Le installazioni fanno parte di un piano più ampio di interventi straordinari previsto dal programma di Poste Italiane per i centri italiani con meno di 5 mila abitanti
Come per le Marche il partito di Matteo Salvini raccoglie il maggior numero delle preferenze a differenza di cinque anni fa quando invece aveva preso il 2,7% dei voti. I dati per ogni Comune
Dodici i Comuni che rinnovano l’amministrazione nei castelli di Jesi, 27 i candidati sindaco che si sfidano. Molte liste civiche, ma anche gruppi di Lega, Movimento 5 Stelle e della galassia Pd
I dati del primo trimestre del 2019 sono più negativi di quelli dello scorso anno. Le parole di Silvano Dolciotti, presidente territoriale di Confartigianato: «Il protrarsi della recessione sta riducendo allo stremo le aziende che vivono sulla propria pelle il peso dell’eccessiva pressione fiscale, del calo dei consumi, del difficile accesso al credito, della burocrazia»
Dodici i Comuni chiamati alle urne il prossimo 26 maggio nei castelli di Jesi. A sfidarsi sono soprattutto liste civiche, ma non mancano i gruppi della Lega e del Movimento 5 Stelle
Nei guai è finito un 61enne residente a Montecarotto. L’uomo, controllato dai carabinieri, è stato trovato in possesso di 12 grammi di una mistura di tabacco e marijuana utilizzata per confezionare sigarette artigianali
A raccontare le tradizioni è Daniele Guerro che ha raccolto le testimonianze direttamente dai ricordi di anziani compaesani
Sono stati sorpresi nelle loro auto dai carabinieri della Compagnia di Jesi nel fine settimana appena trascorso. Lo stupefacente, per uso personale, è stato sequestrato e le patenti di guida ritirate
Accordo fra l’Asp Ambito 9 e il comitato Vallesina di Confindustria per attivare tirocini a vantaggio di soggetti fragili in condizioni di disagio
L’operazione chiamata “Dominus” è stata portata avanti dalla Guardia di Finanza di Jesi. I militari hanno scoperto un sistema messo in piedi da titolari d’azienda cinesi operanti nel settore tessile. Confiscati beni per un valore complessivo di 130 mila euro, costituiti da conti correnti, crediti e macchinari
Venerdì l’inaugurazione della struttura. «L’obiettivo di questo ulteriore investimento conferma l’attenzione che abbiamo non solo per i clienti ma anche per i dipendenti ai quali destiniamo una sede di lavoro confortevole e moderna», ha detto la presidente della utility Chiara Sciascia nel salutare i presenti
Un’iniziativa promossa dal Centro Turistico Giovanile Vallesina, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, che prenderà il via sabato 16 febbraio a Jesi
«La vera questione non è “non dimenticare”, ma è “ricordare”, cioè attivarsi attorno alla Memoria, costruire a partire dalla Memoria, non cedere mai di un passo su questo», dice la sindaca Valeria Mancinelli. Venerdì 25 alle 9.30 la cerimonia “Pietre d’Inciampo”. Incontri anche a Falconara, Jesi e Maiolati Spontini
San Marcello lancia la proposta di valorizzare il territorio attraverso azioni finalizzate ad accrescerne la potenzialità e la fruibilità turistica integrando risorse storiche, culturali e ambientali. Diciassette i comuni aderenti