Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Valdaso
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: Valdaso

la vicenda

Rifiuti, la Provincia di Ascoli dà l’ok al biodigestore di Force: 20 Comuni preparano il ricorso

Ora i sindaci della zona, dove insiste un’importante area di produzione di ortofrutta, si preparano a dare battaglia. L’ipotesi che circola è quella di fare subito un ricorso al Tar

infrastrutture

Valdaso, collaudato il nuovo ponte di Rubbianello. Si attende l’apertura

Sette anni dopo il primo crollo del vecchio ponte sull’Aso tra l’Ascolano e il Fermano, si avvicina la riapertura di un’opera fondamentale per la comunità locale

l'appello

Biodigestore in Valdaso, 20 Comuni firmano una diffida contro la Provincia di Ascoli

Dopo proteste pubbliche e critiche politiche all’impianto di biometano a San Salvatore di Force, i sindaci della zona hanno chiesto di sospendere l’iter autorizzativo. Sono preoccupati dall’impatto ambientale e dalle conseguenze economiche

IL DIBATTITO

Polemiche roventi sul Biodigestore in Valdaso, Castelli: «La decisione è della Provincia di Ascoli»

Sul progetto dell’impianto di trattamento dei rifiuti liquidi di Force, botta e risposta tra l’assessore regionale Guido Castelli e il presidente della provincia di Ascoli Sergio Fabiani

la questione

Biodigestore in Valdaso, il Pd chiede alla Regione di fermare il progetto

Il progetto dell’impianto di biometano di Force, rifornito con il trattamento dei rifiuti liquidi, ha provocato la contrarietà di molti sindaci e associazioni. L’assessore regionale Giorgia Latini pronta al confronto

la questione

Cresce la protesta contro il Biodigestore di Force. Imprese agricole: «Valdaso a rischio»

Dopo le proteste dei sindaci e dei comitati del comprensorio, anche Coldiretti chiede spiegazioni sull’impianto di trattamento dei rifiuti liquidi, che ha avuto parere favorevole dalla Regione Marche.
Il Comune di Force pronto a sfilarsi dal progetto

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

musica

Cupramontana, al Concordia sbarca la cultura Hip Hop con “Due strade più avanti”

Cupramontana, al Concordia sbarca la cultura Hip Hop con  “Due strade più avanti”

L’autore Simone “Stritti” Micozzi racconta lo show presentazione del suo libro, in uscita a giugno. L’evento è gratuito

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

il tema

Perché voglio un figlio? Motivazioni e aspettative dietro il desiderio di diventare mamma

Perché voglio un figlio? Motivazioni e aspettative dietro il desiderio di diventare mamma

I motivi per cui si desidera un figlio non sono sempre così chiari. Prenderne consapevolezza permette di garantire al nuovo nato il terreno migliore per crescere e svilupparsi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

l'evento

La Regione Marche presente al Salone del Libro di Torino

La Regione Marche presente al Salone del Libro di Torino

L’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini: «Abbiamo voluto affiancare al difficile e prezioso lavoro degli editori alcune delle attività strategiche della Regione»

La rievocazione

A Maltignano torna il Palio degli Arcieri. Un altro segnale di rinascita per tutto il Piceno

A Maltignano torna il Palio degli Arcieri. Un altro segnale di rinascita per tutto il Piceno

Sei contrade andranno a caccia della vittoria: domenica la sfida tra i “Robin Hood” al campo dei giochi. Cresce l’attesa

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it