attualità
Vaccini covid: i centri di Ascoli e San Benedetto aperti solo due giorni
Intanto, quello rivierasco è il comune con il maggior numero di persone attualmente positive, oltre 500, seguito dal capoluogo piceno
Intanto, quello rivierasco è il comune con il maggior numero di persone attualmente positive, oltre 500, seguito dal capoluogo piceno
Nel documento siglato l’associazione di categoria individua le aziende e il numero di lavoratrici e lavoratori che hanno manifestato l’intenzione di ricevere il vaccino
Il sindacalista Laisa fa il punto sul Fondo Dignità, istituito a marzo per aiutare medici, infermieri, Oss e amministrativi rimasti senza lavoro perché non vaccinati
Governatore e assessore all’Istruzione scrivono a Ministero, sottosegretario e Usr per un chiarimento su alcune note dirette al Coordinamento Comitati Guariti da Covid-19 e riferite ad insegnanti e personale scolastico
Ecco le procedure da eseguire per scongiurare le multe previste per gli inadempienti all’obbligo vaccinale e come presentarle
Il virologo spiega che Omicron BA.1 è ormai residuale e che al momento non sono state individuate altre varianti nelle Marche. In vista dell’addio al green pass, dal primo maggio, auspica l’estensione della vaccinazione
Il richiamo sarà somministrato a over80, ospiti Rsa e fragili tra 60-79 anni. Queste categorie riceveranno i vaccini Comirnaty e Spikevax
Si faceva pagare 250 euro per ogni green pass falso, 7 interdittive di divieto di esercizio di professione sanitaria per medici compiacenti
L’Asur rende noto il numero dei profughi ucraini giunti nella regione alla data del 29 marzo. «147 adulti e 32 minori» hanno aderito alla vaccinazione anti-Covid
Giovedì 31 marzo l’ultima seduta di vaccinazioni Covid rivolte alla popolazione, con contestuale chiusura del presidio sanitario
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge in vista della cessazione dello stato di emergenza il 31 marzo. Diverse le novità. Cambiano la gestione delle quarantene a scuola e le regole per alberghi, ristoranti e bar
L’assessore regionale alla Sanità ha richiamato l’attenzione alla prudenza con il rialzo dei contagi in atto. Parlando dell’accoglienza agli ucraini, popolazione con un basso tasso di vaccinazione, ha spiegato che bisogno mettere insieme solidarietà e precauzione
Sulle quarte dosi «siamo ina ttesa dell’ok ufficiale». I medici tengono a precisare che «Spesso è la disinformazione a indirizzare le persone verso un vaccino o l’altro».
Il legale del foro di Ancona è considerato uno degli intermediari dell’infermiere che faceva finte dosi. La sanzione disciplinare è arrivata ieri dal consiglio distrettuale
Nel mese di gennaio 2022 sono state somministrate 34.242 prime dosi, dal 1° febbraio al 1° marzo le prime inoculazioni sono scese a 9.280, ovvero il 27,10% rispetto al mese precedente
In totale sono state 14.528 le somministrazioni, comprese quelle del centro del Circolo Leopardi. Il sindaco: «Grande impegno di volontari, medici e personale comunale»
Le prime dosi del vaccino anti Covid proteico arriveranno dal mese di marzo. Se gli esperti rassicurano circa la sicurezza del siero a tecnologia “classica”, tra chi non si è ancora vaccinato permane in alcuni ancora una resistenza
L’operazione della squadra mobile di Ancona “€uro Green Pass 2” è in corso da questa mattina all’alba. Il gip ha firmato nuove ordinanze cautelari dopo quelle del 10 gennaio
La vaccinazione dei bambini vede la collaborazione dei volontari dell’associazione Pasteur-odv Prevenzione&Salute e della Confraternita della Misericordia
La parlamentare sull’allontanamento del medico che con le sue dichiarazioni finì alla ribalta nazionale: «Il caso è politico, il medico non è allineato con una giunta megafono della Meloni»
La sospensione degli operatori non immunizzati sarà valida fino al 15 giugno. Al Mazzoni, intanto, impiantato il primo monitor cardiaco miniaturizzato
Il dottore avrebbe finto di somministrare i vaccini a una trentina di pazienti, ma al momento nessuno di loro sarebbe indagato
Le prime 156 confezioni sono arrivate ieri all’ospedale regionale di Torrette. Il farmaco contro il Covid è rivolto agli adulti non ospedalizzati a rischio di sviluppare la malattia grave
Il presidente della Regione Marche e il vicepresidente della Giunta regionale si sfogano sui social dopo l’ufficializzazione del passaggio nella fascia di rischio più elevata
Le prenotazioni non arrivano a 500 al giorno. In calo anche il numero delle dosi somministrate ai bambini: una quindicina al giorno, anche se i posti disponibili sono 110
Da martedì primo febbraio scatta l’obbligo di immunizzarsi per tutti coloro che abbiano compiuto almeno 50 anni
Oggi e domani nuovo round di vaccinazioni in 4 Aree Vaste. Dal primo febbraio scattano le multe per gli over 50 non vaccinati e dal 15 febbraio questa fascia d’età potrà accedere al lavoro solo con il Super Green pass
La Giunta comunale ha accolto la richiesta del direttore generale dell’Area Vasta 2 di prorogare la concessione dell’utilizzo dei locali per ulteriori due mesi
Il virologo spiega che la curva della pandemia ha raggiunto una fase di stabilità ma la discesa potrebbe richiedere qualche settimana ancora. Intanto la variante Omicron ha raggiunto una prevalenza del 90% in tutte le province
L’istanza è stata presentata questa mattina dai suoi difensori. Ancora da fissare l’udienza
Al momento sono previsti 3 venerdì di apertura. Il sindaco Ucchielli: «Ora la Regione riattivi la guardia medica, servizio fondamentale»
Record di inoculazioni al centro vaccinale di Torrette. Aperto inizialmente solo per i dipendenti, sta somministrando il siero anti Covid anche alla popolazione
Divorzio consensuale tra società e Alessandro Valli. Il presidente Simoncioni: «Non condividiamo la sua decisione ma la rispettiamo». Il coach: «Mi prendo le mie responsabilità, i dubbi sulla salute vengono prima della pallacanestro»
Al Mazzoni presentato il nuovo direttore generale. Convenzione con la Politecnica Marche per clinica universitaria ad urologia
L’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, ha fatto il punto sulla pandemia annunciando 10 nuovi letti di intensiva a Torrette e Marche Nord: «Riaprire il Covid Hospital di Civitanova? Solo in extrema ratio»
Sarà l’Asur Marche a convocare gli interessati, non sarà un open-day. L’amministrazione ha accolto la proposta del comitato locale dell’associazione di pubblica assistenza