Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina vaccinazione
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: vaccinazione

la polemica

Nel Piceno vaccinazioni a rilento: sindaci dem contro la Regione

Dodici sindaci Pd della provincia di Ascoli scrivono ai vertici della Regione Marche per chiedere il potenziamento dei centri vaccinali e l’apertura di un confronto riguardo i pensionamenti dei medici di base

attualità

Vaccini nei luoghi di lavoro, le linee guida Inail. Mercante: «Noi siamo pronti»

Messo nero su bianco un documento che fissa i paletti e le indicazioni da seguire per le somministrazioni nelle aziende. Ecco i requisiti e le parole del medico del lavoro e segretario di Anaao Assomed Marche

salute

Falconara, Vax Day al circolo Leopardi. Il sindaco: «Grazie a chi si impegna per la comunità» -FOTO

Signorini plaude volontari e sanitari impegnati in prima linea. Una quarantina di persone vaccinate, tutte over 80, come prevede quanto predisposto da Comune e Asur

attualità

Confapi Marche, gli imprenditori pronti a vaccinare i dipendenti

Ci si appella alla Regione Marche per poter dare il via alla campagna vaccinale nelle aziende. Il presidente Giorgetti: «Il lavoro è vita»

focus

Miranda (Ordine avvocati Ancona): «Ci vacciniamo per agevolare il servizio sanitario»

Mentre l’Ordine porta avanti il suo percorso per la somministrazione delle dosi c’è anche chi non ha gradito la mancata equiparazione degli avvocati alle categorie prioritarie

attualità

Vaccini: ad aprile nelle Marche 210mila dosi, oltre 700mila tra maggio e giugno

Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini all’indomani della prima Cabina di regia tecnica per l’attuazione del piano vaccinale

salute

Vaccini, 50.673 over 70 prenotati nelle Marche. Ora tocca a vulnerabili e disabili

Quasi la metà delle persone tra i 70 e i 79 anni ha prenotato nel pomeriggio di ieri, 29 marzo. Aperti gli appuntamenti per persone con disabilità non seguiti dalle strutture ospedaliere

salute

La denuncia di Anaao Assomed Marche: «I medici liberi professionisti non vengono vaccinati»

Il segretario regionale Mercante: «Alcune decine di colleghi non riescono ancora a vaccinarsi pur avendolo richiesto. Per questi colleghi non vi è tutela né da parte dell’Ordine dei Medici né da parte dell’Asur»

salute

Marche, vaccinazione anti-Covid per gli over 70 al via dal 29 marzo

Scatta la possibilità di prenotarsi per la fascia d’età 70-79 anni, per chi può raggiungere i punti vaccinali individuati sul territorio regionale. Qui i dettagli

la disponibilità

La iGuzzini di Recanati: «La nostra azienda a disposizione della campagna vaccinale»

L’annuncio dei proprietari: «Pronti a sostenere i costi relativi alla somministrazione del vaccino e le spese per il personale medico»

focus

Vaccini a domicilio, in arrivo nuove dosi. Via a prenotazioni over 70: ecco cosa bisogna sapere

Quando apriranno le prenotazioni nei punti vaccinali della Regione? Che fare se il proprio medico di famiglia non aderisce alla campagna vaccinale? Il punto per sciogliere i dubbi

attualità

Marche, vaccinazione e curva epidemiologica: il punto in Consiglio regionale

La Giunta fa chiarezza sulle priorità nella lotta al Covid rispondendo a interrogazioni Pd. Una volta vaccinate le persone con elevata fragilità e gravi disabilità, insieme ai loro caregiver, poi le categorie 70-80, 60-70, «sarà possibile portare AstraZeneca nelle fabbriche»

Il punto

Ascoli, ospedali al limite. Da oggi medici di base al lavoro per la vaccinazione

Secondo l’Area Vasta 5 l’80% dei medici di base si sarebbe detta disponibile a somministrare il siero. Almeno 1800 residenti vogliono riceverlo a domicilio

attualità

Vaccinazione nelle Marche, sindacati e Articolo Uno attaccano: «No a ritardi e fughe in avanti»

Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Regione il rispetto delle priorità previste nel piano vaccinale nazionale. Articolo Uno invece punta il dito contro «il caos organizzativo»

attualità

Ripresa la vaccinazione con AstraZeneca, Foresi: «Grandissima affluenza. Al lavoro per potenziamento»

Impianto Paolinelli preso d’assalto per le prime dosi del siero anglo-svedese dopo il via libera dell’Ema. L’assessore alla Protezione civile del Comune di Ancona annuncia di lavorare al rafforzamento della campagna

attualità

Vaccinazione, Saltamartini: «Nelle fabbriche e associazioni solo a maggio e giugno»

L’assessore alla Sanità fa il punto sulla vaccinazione nelle Marche e annuncia che per aprile sono attesi 210mila dosi. Le somministrazioni nelle imprese solo dopo le iniezioni alla fascia 60-80 anni

salute

Falconara, vaccini: allo sportello di sostegno per gli over 80 quasi 300 richieste in un mese – VIDEO

111 invece i prenotati tramite il servizio, istituito al Centro Pergoli grazie al Gruppo Amici dello Sport, in collaborazione con il Comune e la Protezione civile

attualità

AstraZeneca, via libera dall’Ema. Nelle Marche riprende la vaccinazione dal 20 marzo

Dopo il parere positivo dell’Agenzia europea del farmaco, riprendono gradualmente nella regione le iniezioni con il siero britannico. Per chi è in attesa della seconda dose gli appuntamenti saranno riprogrammati

salute

AAA medici cercasi: l’appello della Croce Rossa di Jesi per la vaccinazione

Il Comitato locale della Cri intende riunire i professionisti per una task-force per somministrare i vaccini, in modo da contribuire ad accelerare i tempi

attualità

AstraZeneca agli over 80, polemiche al punto vaccinale di Ancona

All’impianto sportivo Paolinelli alcuni familiari degli anziani hanno sollevato polemiche sul fatto che gli over 80 sarebbero stati vaccinati con AstraZeneca e non con Pfizer

covid

Vaccinazione a domicilio per over 80 non deambulanti, mancano le dosi a Senigallia

Medici di base, infermieri, personale sanitario e amministrativo pronti per far partire la campagna vaccinale ma continuano i ritardi nella distribuzione. La denuncia di alcuni parenti: «19 giorni di silenzio assoluto»

attualità

Vaccinazione imprese, Confindustria Marche: «Disponibili a organizzare». Cluster Yachting: «Pronti a cooperare»

Regione e industriali si sono incontrati per fare il punto sul protocollo vaccinale per la somministrazione nei luoghi di lavoro. Ecco le proposte

la polemica

Vaccinazione over 80 non deambulanti e disabili, dem all’attacco: interrogazione consiliare

Il consigliere regionale Antonio Mastrovincenzo e la collega Manuela Bora chiedono conto alla Giunta sui tempi di attivazione della campagna vaccinale per tali fasce di popolazione

attualità

Vaccinazione anti-Covid nelle Marche: i medici di famiglia scendono in campo, si parte il 15 marzo

A disposizione un esercito 1.200 professionisti. In questo primo step si occuperanno delle iniezioni agli ultraottantenni che non deambulano. Polemica sulle dosi

attualità

Vaccini nelle Marche, Acquaroli assicura: «Da aprile numero di dosi importante»

Il presidente della regione ha fatto il punto sull’epidemia, annunciando l’arrivo di molte dosi e sottolineando l’intesa con i medici per le vaccinazioni a domicilio

Confcooperative Marche, sì alle vaccinazioni nelle cooperative

Il presidente Stronati: «La Regione Marche ci ha chiesto una collaborazione che diamo assolutamente per scontata»

attualità

Covid, al via la vaccinazione all’Università Politecnica delle Marche. D’Errico: «Adesione molto alta»

Si procede al ritmo di 180 vaccinati al giorno nell’Ateneo dorico dove ha preso avvio la vaccinazione contro il covid del personale docente e non docente, dopo le prove tecniche del weekend

il provvedimento

Marche, via libera al protocollo per vaccinazione nei luoghi di lavoro e potenziamento del tracciamento

A darne notizia il governatore Francesco Acquaroli, che aveva anticipato già nei giorni scorsi la volontà di accelerare la campagna vaccinale, aprendo al mondo dell’imprenditoria, dei sindacati e delle associazioni di categoria

la presa di posizione

Vaccinazione, Vitri e Biancani: «Non dimentichiamo i soggetti deboli e disabili»

I consiglieri regionali portano avanti la battaglia per assicurare la vaccinazione: «Persone fragili e non autosufficienti hanno bisogno di aiuto»

l'appello

I metalmeccanici di Pesaro denunciano: «Positivi Covid in azienda, più controlli con ispettorato del lavoro»

I sindacati Fim Cisl, Fiom e Uilm chiedono di non abbassare la guardia: «Rischio focolai, la Regione predisponga un piano di vaccinazione»

dal consiglio regionale

Screening nelle scuole marchigiane, il Pd rilancia. Saltamartini: «No a tornare indietro, vaccinazione prioritaria»

Polemica durante il consiglio regionale sulla bocciatura delle mozioni a firma dem per gli screening nelle scuole e società sportive. Aperte le prenotazioni per gli over 80 che non possono recarsi nei punti vaccinali per problemi di deambulazione

focus

Vaccinazione over 80 al via: quasi 80.000 prenotazioni. Ecco chi sono le categorie fragili

Parte oggi nei 15 punti vaccinali della regione la somministrazione del vaccino Pfizer Biontech agli ultraottantenni. Tutto pronto ad Ancona dove hanno prenotato quasi 14mila anziani

il punto

Nuovi focolai nelle case di riposo dell’Anconetano, Latini: «Redirezionamento dei vaccini»

Il presidente del Consiglio regionale Dino Latini interviene sul caso della provincia di Ancona, dove i contagi sono in rialzo, e propone di incidere con la vaccinazione nelle zone più colpite

primo piano

Covid: da marzo al via la vaccinazione per il personale scolastico e le Forze dell’Ordine

Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità delle Marche nel corso della seduta del Consiglio regionale. Arrivati 12.800 flaconi Pfizer Biontech

la presa di posizione

Vaccini anti-Covid agli over 80, le perplessità di Franco Pesaresi

Il direttore dell’Asp Ambito 9 nutre forti dubbi sulle decisioni della Regione in merito alla somministrazione delle vaccinazioni alle persone anziane. Scelta la bocciofila di Jesi di via La Malfa

salute

Prosegue la vaccinazione nelle strutture per anziani di Senigallia e valli Misa-Nevola

Dopo i sieri somministrati all’Opera Pia e i richiami effettuati a Corinaldo e Ostra, è il turno della residenza di Arcevia e della fondazione Città di Senigallia

Navigazione articoli

1 2 arrow_forward

l'incontro

Piero Massimo Macchini, la riflessione a voce alta di un attore seduto in platea

Piero Massimo Macchini, la riflessione a voce alta di un attore seduto in platea

A sipari ancora chiusi, abbiamo incontrato l’attore, comico, mimo, fantasista e clown. Gli abbiamo chiesto dei suoi progetti e del ruolo dell’attore in questo difficile periodo

arte

San Severino Marche, torna a casa la tela del Pomarancio

San Severino Marche, torna a casa la tela del Pomarancio

Il 28 aprile rientrerà “La Beata Vergine Maria col Bambino e i Santi Rocco e Severino”, requisita dal governo napoleonico nel 1811 per essere portata a Milano

ARTE

La mostra su Haring a Osimo va verso la proroga fino a settembre

La mostra su Haring a Osimo va verso la proroga fino a settembre

Chiusa come tutte le altre esposizioni per l’emergenza pandemica, la grande mostra sulla street art a palazzo Campana potrebbe restare in loco almeno fino a dopo l’estate

psicologia

Amnesia infantile, perchè non ricordiamo più i nostri primi anni di vita?

Amnesia infantile, perchè non ricordiamo più i nostri primi anni di vita?

Da adulti non riusciamo ad avere ricordi che risalgano a prima dei nostri 3-4 anni. Perchè succede? La psicoterapeuta Lucia Montesi spiega le ipotesi che motivano questo curioso fenomeno

il punto di vista

«Diffidenza e paura: la pandemia non ci ha reso migliori»: intervista al filosofo Alessandro Pertosa

«Diffidenza e paura: la pandemia non ci ha reso migliori»: intervista al filosofo Alessandro Pertosa

Il docente universitario ci offre un’analisi sui difficili mesi che stiamo vivendo e sugli effetti che stanno avendo sulla società. «Non abbiamo imparato assolutamente la lezione»

focus

Sogni premonitori, cosa ne pensa la psicologia?

Sogni premonitori, cosa ne pensa la psicologia?

Possiamo prevedere eventi futuri attraverso sogni? La psicologia fa luce sui meccanismi della mente coinvolti in questi affascinanti fenomeni. Parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

il personaggio

«Con la musica entro nel cuore dei bambini»: Gianluca Lalli si racconta e annuncia un nuovo album

«Con la musica entro nel cuore dei bambini»: Gianluca Lalli si racconta e annuncia un nuovo album

Da 15 anni il cantautore e docente ascolano tiene corsi di educazione alla letteratura attraverso le note nelle scuole elementari. Dopo il disco “Favole al telefono” ispirato all’opera di Rodari, è di nuovo al lavoro

il personaggio

La ginnasta fabrianese Milena Baldassarri diventa una… Barbie

La ginnasta fabrianese Milena Baldassarri diventa una… Barbie

Campionessa di ritmica, parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo. «È una sensazione bellissima poter diventare di esempio per le bambine»

tendenze

Ascoli, per Pasqua il fritto misto sfida i piatti vegetariani: parola ai ristoratori

Ascoli, per Pasqua il fritto misto sfida i piatti vegetariani: parola ai ristoratori

La cucina tipica della tradizione traina le vendite, ma alcuni ristoranti sfidano la crisi con la linea vegana e un’offerta più variegata. «Poi c’è la colomba con le olive candite, che quest’anno è andata a ruba»

cinema

“Spadò, il danzatore nudo”, il film su Alberto Spadolini al Los Angeles-Italia Film Fashion and Art Festival

“Spadò, il danzatore nudo”, il film su Alberto Spadolini al Los Angeles-Italia Film Fashion and Art Festival

Il documentario, scritto e diretto da Riccardo De Angelis e Romeo Marconi, racconta la vita del ballerino, pittore e regista anconetano, affermatosi nella Parigi degli anni Trenta

fotografia

Intervista a Lorenzo Cicconi Massi, maestro Fiaf 2021

Intervista a Lorenzo Cicconi Massi, “maestro della fotografia italiana” 2021

Il fotografo di Senigallia: «Questo lavoro mi dà un’opportunità straordinaria: conoscere a fondo e smentire perentoriamente me stesso e le mie idee precostituite. C’è tanta bellezza in giro, basta saperla guardare»

l'evento

Meno cento giorni al Macerata Opera Festival. Arriva un videogame dedicato all’Aida

Meno cento giorni al Macerata Opera Festival. Arriva un videogame dedicato all’Aida

L’edizione del centenario si aprirà il 23 luglio con l’opera di Giuseppe Verdi. In attesa dell’inaugurazione, sui social disponibili immagini e video per ripercorrere i 100 anni dalla prima rappresentazione nell’arena

focus

Arriva un fratellino. Tra gelosia e senso di responsabilità ecco 4 buone pratiche per i genitori

Arriva un fratellino. Tra gelosia e senso di responsabilità ecco 4 buone pratiche per i genitori

Il primo consiglio che si può dare è quello di vivere questo momento con serenità, gioia e divertimento. L’approfondimento con la pedagogista Silvia Ferretti

psicologia

Ridere e far ridere, quale tipo di umorismo possiedi?

Ridere e far ridere, quale tipo di umorismo possiedi?

L’umorismo aiuta a vivere con più leggerezza e ad avere migliori relazioni con gli altri. Ma ci sono tipi di comicità che possono essere nocivi per noi e per gli altri. Il punto con la psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Successo e lavoro, quando non fare carriera diventa un problema

Successo e lavoro, quando non fare carriera diventa un problema

Per alcuni è una scelta, per altri rappresenta un fallimento su cui misurano il proprio valore. Ecco alcuni motivi per cui la promozione non arriva

food

Uova rosa, coccinelle e pesci palla. Ecco la Pasqua “dolce” edizione 2021 in 20 foto

Uova rosa, coccinelle e pesci palla. Ecco la Pasqua “dolce” edizione 2021 in 20 foto

Immancabile. Goloso. Fantasioso. Magari più salutare. Per scovare le novità presentiamo le proposte di nove pasticcerie delle Marche che hanno declinato “a modo loro” l’uovo di cioccolato. Sfoglia la gallery

il progetto

Cercasi appassionati dei Sibillini per la serie doc sui “monti magici” e sulle loro leggende dimenticate

Cercasi appassionati dei Sibillini per la serie doc sui “monti magici” e sulle loro leggende dimenticate

L’associazione non-profit “Magic Mountains” è alla ricerca di persone che frequentano «questo luogo magico» da poter coinvolgere nel cast di documentari per «promuovere la rinascita del territorio»

ATTUALITÀ

David Mazzoni non vince ma incanta nella finale di Italia’s Got Talent

David Mazzoni non vince ma incanta nella finale di Italia’s Got Talent

Il cantante lirico anconetano, nonostante il mancato podio, ha conquistato l’intera platea strappando applausi e complimenti dai presenti e da casa. Alla fine la vittoria è andata a Stefano Bronzato che ha preceduto Max Angioni e le Black Widow

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it