Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina università politecnica delle marche
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: università politecnica delle marche

attualità

La Politecnica sbarca a Bruxelles, ufficio nella sede della Regione. Acquaroli: «Svolta epocale, discontinuità rispetto a isolamento del passato»

E’ operativo dai primi di giugno un ufficio dell’Ateneo dorico nella sede della Regione Marche a Bruxelles per cogliere le opportunità della programmazione europea

il programma

A Cagli studenti e docenti dall’Europa per il workshop Erasmus+ RailToLand, con viaggio su treno storico

Un momento di respiro internazionale che si svolgerà dal 14 al 18 giugno, che porterà nell’entroterra del pesarese, per un Erasmus, una trentina di persone, tra studenti e docenti da Francia, Spagna e Portogallo

la riflessione

Giornata mondiale dell’Oceano: attenzione alla minaccia climatica e agli habitat marini

Abbiamo parlato di rischi climatici e di desertificazione dei fondali con il professor Carlo Cerrano, ordinario di Zoologia al Disva della Politecnica delle Marche

l'intervista

I suicidi tra le forze dell’ordine? «Si chieda aiuto e si ascolti, anche tra i militari». Parla il professor Volpe, psichiatra e docente dell’Univpm

Il professor Umberto Volpe, docente di Psichiatria all’Università Politecnica delle Marche: «Occorre anche notevole impulsività per compiere il gesto finale»

attualità

Giornata della Legalità, Gratteri ad Ancona: «La mafia per esistere ha bisogno del consenso popolare»

Il procuratore della Repubblica di Catanzaro ospite d’onore all’Università Politecnica delle Marche dove, nel corso di una cerimonia presso la Facoltà di Economia, ha ricevuto il Dottorato di ricerca Honoris Causa in Management and Law

eccellenze

Dall’UnivPm al Consiglio dell’Istat: l’incarico del prof Francesco Maria Chelli

Ordinario di Statistica Economica dall’anno 2006 presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, il professore è stato nominato su designazione del Presidente del Consiglio dei Ministri

la collaborazione

La Politecnica e l’università di Camerino aiuteranno Corinaldo a studiare le storiche mura

Approvata una convenzione di tre anni che permetterà ai due poli marchigiani di analizzare tutta la cinta muraria di cui nel febbraio 2021 crollò un’importante porzione. Ecco cosa prevede lo schema

ATTUALITÀ

Univpm e polizia postale delle Marche: firmato il patto per la sicurezza informatica 

L’Univpm alza il livello di protezione informatica. Siglato l’accordo con la polizia postale delle Marche per la tutela dei dati sensibili

attualità

Tumore al polmone, Torrette in rete nazionale prevenzione e monitoraggio. Saltamartini: «Diagnosi precoce per ridurre mortalità»

Il nosocomio regionale tra i 18 centri italiani che recluteranno soggetti a rischio, fumatori ed ex, che potranno partecipare allo studio della durata di due anni. La partenza da giugno

l'iniziativa

Covid, 2 milioni per le micro imprese delle Marche: Fondazione Angelini e Politecnica lanciano il modello – VIDEO

La Fondazione Angelini ha lanciato un piano di sostegno per le micro imprese a copertura dei debiti contratti con associazioni di categoria e soggetti terzi. L’iniziativa è stata illustrata alla Facoltà di Economia ad Ancona

l'evento

L’Università Politecnica delle Marche, un fattore di sviluppo socio-economico per il Territorio – VIDEO

Inaugurazione sobria ma ricca di spunti quella dell’anno accademico 2021/2022 alla quale hanno partecipato le massime autorità della regione oltre a tanti altri rettori universitari

l'intervista

Il prof Silvio Cardinali sulle sfide del suo nuovo incarico internazionale: «Porteremo eventi nelle Marche»

Il docente di marketing e comunicazione aziendale all’Univpm, Silvio Cardinali, illustra le attività del suo mandato all’Academy of Global Business Research and Practice. Tra gli eventi internazionali c’è anche l’ipotesi Ancona

la sorpresa

I cani fiutano il covid. Lo studio dell’Univpm dà risultati sorprendenti

La Politecnica delle Marche inaugura una nuova ricerca per lo screening dei positivi da Covid. I cani scovano il virus meglio dei tamponi

sanità

Ascoli, Esposito affiancato da una squadra per gestire l’Area Vasta 5. Saltamartini promette investimenti per gli ospedali

Al Mazzoni presentato il nuovo direttore generale. Convenzione con la Politecnica Marche per clinica universitaria ad urologia

attualità

Il Ministero assegna a Pesaro altri 5,5 milioni per la riqualificazione di Palazzo Olivieri

Il sindaco Ricci: «Fondi che permetteranno importanti interventi per la sede del conservatorio. Sempre più città della Musica»

studio

Marche e Umbria, patto d’alleanza per l’innovazione territoriale nel segno del laboratorio di alta formazione “Situm”

Al Gruppo Loccioni di Angeli di Rosora il saluto agli studenti e il lancio dell’esperienza formativa che vedrà impegnati 40 studenti di UnivPm e Università di Perugia

scienza

Univpm e Fondazione Veronesi insieme per la ricerca contro il cancro

Roberto Campagna, ricercatore dell’Università Politecnica delle Marche, concentrerà il suo lavoro sul ruolo dell’enzima paraoxonasi-2 nel tumore al seno triplo negativo

focus

“Le sfide dell’Unione Europea post Covid”: gli esperti all’UnivPm su PNRR, fisco e diritti umani

Il convegno, promosso dalla Politecnica delle Marche, ha riunito importanti relatori per analizzare i mutamenti portati dal Covid sul fronte istituzionale, economico, sociale, della difesa comune e dell’immigrazione

il servizio

Ancona: la Fondazione Salesi inaugura la nuova “Casa Sabrina”, più spaziosa e a due passi dall’ospedale – VIDEO

Taglio del nastro per la nuova sede di Casa Sabrina in via Cadore 5 ad Ancona. La struttura di accoglienza per le famiglie dei bambini ricoverati al Salesi si è trasferita da via Monte Marino in zona centrale e vicina all’ospedaletto

LA KERMESSE

Ancona, tutto pronto per Sharper: venerdì torna la notte dei ricercatori

Il capoluogo accoglierà tante iniziative nell’ambito del progetto dell’Università Politecnica delle Marche finanziato dalla Commissione europea: attesi oltre 100 esperti

l'appuntamento

A meno di due mesi dalla COP26 torna l’iniziativa Climbing For Climate

Gli Atenei marchigiani organizzano, per il prossimo 18 settembre, un’escursione sul sentiero Fonte Avellana-Monte Roma

formazione

UnivPM, aumentano i posti disponibili per accedere alle lauree delle Professioni Sanitarie

Per il prossimo anno accademico ci saranno nuovi corsi, Fisioterapia ad Ascoli Piceno, Logopedia a Fermo e Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva a Macerata

aziende

Regione e Camera di Commercio delle Marche, tutti insieme verso Dubai – VIDEO

Quasi 3 milioni di euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero, anche mediante piattaforme digitali, iniziative promo-commerciali e di marketing, market place e la presenza all’Expo Dubai 2020

attualità

Premiazione delle studentesse atlete e studenti atleti dell’Univpm

L’Università Politecnica delle Marche ha istituito dall’anno accademico 2019-2020 il Programma “Doppia Carriera”: una opportunità per chi ha meriti agonistici di particolare rilievo di conciliare attività sportiva e studi

formazione

Laurea e lavoro, l’Univpm conferma i dati positivi sull’occupazione

«La laurea si conferma un ottimo strumento per entrare nel mondo del lavoro», afferma il Rettore Prof. Gian Luca Gregori. Ambiente, sostenibilità e salute al centro dell’offerta, con cinque nuovi corsi attenti alle sfide del domani

l'accordo

Digitalizzazione del patrimonio culturale, siglata convenzione tra Università Politecnica e ministero della Cultura

È stata sottoscritta questa mattina, nella sede dell’Ateneo dorico, la convenzione triennale per la conservazione della memoria storica delle tradizioni, rievocazioni, riti e festività. Il rettore Gregori: «Grande attenzione al territorio e alle sue esigenze»

sinergie

Legalità, trasparenza e tutela del lavoro: l’Università Politecnica delle Marche al fianco dei sindacati

Un protocollo d’intesa fra Cgil, Cisl e Uil e l’ateneo dorico per affermare i principi dell’economia sana in materia di appalti di lavori, servizi e forniture. Priorità all’occupazione

focus

Osservatorio Impresa 4.0, Marche in ritardo sulla digitalizzazione territoriale

È quanto emerso dall’appuntamento promosso dalla Camera di Commercio Marche nell’ambito delle iniziative Pid e col supporto dell’Univpm. Ecco le cause principali di questo ritardo

università

Politecnica delle Marche, inaugurazione anno accademico. Gregori: «Senza ricerca non c’è creazione di valore pubblico» – VIDEO

La pandemia ha riportato alla ribalta l’importanza della ricerca che ha assunto un ruolo fondamentale. Tema al centro della cerimonia all’Ateneo dorico, partecipe con un video messaggio la ministra Messa

formazione

Ascoli, Area Vasta 5 dice “sì” alla laurea in Fisioterapia. Soddisfatta Anna Casini

Secondo il consigliere regionale Pd, l’investimento è di 300 mila euro. Le lezioni si terranno in ospedale in accordo con Politecnica Marche. Critiche a Lega e Giunta Acquaroli

prospettive

Ascoli progetta il futuro insieme alle università. E lancia l’idea della “Città metropolitana”

Unicam e Politecnica Marche incaricate dal Comune piceno di redigere un documento che, oltre a mappare la situazione attuale, indichi le linee guida per rilanciare lo sviluppo economico e sociale nei prossimi 20 anni

il progetto

Lavoro e imprenditorialità con Situm, la Scuola di Innovazione Marche Umbria. Gregori: «Territorio fattore competitivo»

Le università di Ancona e di Perugia, insieme alle Camere di Commercio marchigiana e umbra, hanno dato vita al progetto destinato a creare occupazione giovanile e impresa

attualità

Covid, al via la vaccinazione all’Università Politecnica delle Marche. D’Errico: «Adesione molto alta»

Si procede al ritmo di 180 vaccinati al giorno nell’Ateneo dorico dove ha preso avvio la vaccinazione contro il covid del personale docente e non docente, dopo le prove tecniche del weekend

INNOVAZIONE

Intelligence 5.0, Biesse presenta il nuovo progetto con Regione Marche e Univpm

L’azienda pesarese in collaborazione con i due enti ha presentato il nuovo progetto legato alla digitalizzazione e alla concentrazione dei processi produttivi

il servizio

Con l’app MyUnivpm l’università Politecnica delle Marche si avvicina ancora di più agli studenti – VIDEO

Alla presenza del rettore Gregori, è stato presentato il nuovo strumento per favorire il collegamento tra ente e studenti. Dà la possibilità di prenotare gli esami, verificare gli appelli e tenersi aggiornati con tutto quello che riguarda la vita universitaria

la ricerca

La missione Univpm tra i ghiacci dell’Antartide con Pierpaolo Falco per capire i cambiamenti climatici

In collegamento streaming sulla nave rompighiaccio “Laura Bassi”, tra le immagini mozzafiato dalla Polynya di Baia Terra Nova nel Mare di Ross

Navigazione articoli

1 2 arrow_forward

l'evento

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Tra i protagonisti Silvia Ferrara, Simona Dandini, Maria Giovanna Luini, Marina Rei, Umberto Galimberti, Paolo Crepet, Franco Arminio, Dario Vergassola e David Riondino

l'evento

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Allo chalet Cazza la randa, si è tenuta la presentazione dell’evento che si terrà al teatro Cecchetti nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica

psicologia

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

A volte, pur desiderando tanto qualcosa, inconsciamente facciamo in modo di non poterlo raggiungere. Ecco cosa c’è dietro a questo comportamento

focus

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

La clinica di Ancona diretta dal professor Olivieri registra in media 300-350 ricoveri ordinari l’anno, oltre 10mila day hospital e una media di oltre 25mila visite annue

eccellenze

Alla poltrona Ghost di Fiam il premio alla carriera Compasso d’Oro Adi

Alla poltrona Ghost di Fiam il premio alla carriera Compasso d’Oro Adi

Progettata da Cini Boeri e Tomu Katayanagi oggi è esposta al Moma di New York. Livi: «Fu una sfida di innovazione ed estetica»

IL RICONOSCIMENTO

Premio Donna Cultura 2022: l’Ande valorizza le imprenditrici di Confindustria e Coldiretti – VIDEO

Premio Donna Cultura 2022: l’Ande valorizza le imprenditrici di Confindustria e Coldiretti – VIDEO

Successo per l’evento organizzato da Ande Marche al Teatro Alfieri di Montemarciano. Premiate la presidente di Coldiretti Marche Maria Letizia Gardoni, l’amministratrice unica di Togni Spa Paola Togni e alla presidente del gruppo Bufarini srl, Giuliana Bufarini

L'iniziativa

Paolo e Francesca: sono loro le ‘voci’ più belle della “Grotta d’argento” di Acquasanta

Paolo e Francesca: sono loro le ‘voci’ più belle della “Grotta d’argento” di Acquasanta

Grande successo per lo storico concorso musicale, giunto alla sedicesima edizione, che ha coinvolto tanti bambini e ragazzi

il personaggio

Raffi infiamma il palco di Vasco Rossi. Chi è la giovane pesarese che canta il rock con gli XXEnergy

Ancona, Raffi infiamma il palco di Vasco Rossi. Chi è la giovane pesarese che canta il rock con gli XXEnergy

Ha 23 anni e apre i concerti di Vasco. Raffaella Pierattoni è di Pesaro e collabora con Roberto Casini. L’abbiamo intervistata

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it