Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina università politecnica delle marche
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: università politecnica delle marche

INNOVAZIONE

Intelligence 5.0, Biesse presenta il nuovo progetto con Regione Marche e Univpm

L’azienda pesarese in collaborazione con i due enti ha presentato il nuovo progetto legato alla digitalizzazione e alla concentrazione dei processi produttivi

ricerca

Nuovi farmaci a base di prodotti naturali, prestigiosa pubblicazione per UnivPM

Si tratta di uno studio internazionale curato dal professor Maurizio Battino dell’Università Politecnica delle Marche e dalla dottoressa Francesca Giampieri

salute

Airc e Università Politecnica delle Marche insieme nella ricerca contro il cancro

La ricercatrice Univpm Cristina Minnelli con Airc per trovare una soluzione al superamento della farmaco-resistenza nella terapia del cancro del polmone

formazione

Politecnica delle Marche, approcci innovativi per una sensibilizzazione al cambiamento climatico

Partnership in merito al Progetto Erasmus+ Clicks on in collaborazione con Skilla – Amicucci Formazione. Coinvolte sette scuole, fra le quali il Savoia Benincasa di Ancona e il Da Vinci-Ungaretti di Fermo

innovazione

UnivPM, un assistente virtuale per l’invecchiamento intelligente

L’Università Politecnica delle Marche nel progetto europeo-giapponese dal titolo “e-VITA” che può essere utilizzato dalle persone anziane direttamente a casa

salute

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Una ricerca frutto del lavoro di docenti e medici marchigiani è in fase di pubblicazione sul “Journal of Internal Medicine”. Il rettore Gregori: «La scienza è il motore per combattere il Sars-CoV-2 e favorire il benessere di tutti».

il progetto

Ospedale ibrido con al centro il paziente, ecco il futuro a Torrette

Il tema è stato al centro dell’incontro che si è tenuto al nosocomio regionale di Ancona. Obiettivo garantire la salute delle persone con una sempre più stretta integrazione con l’università

attualità

Osimo, accordo tra Politecnica e Comune per il nuovo Piano regolatore

Si tratta di un accordo di durata triennale che porterà, a fine mandato Pugnaloni, ad un nuovo assetto urbanistico per la città puntando ad uno sviluppo sostenibile

il progetto

Università Politecnica delle Marche, export sales manager a scuola di cultural intelligence

Al via S.M.I.Le, l’innovativo percorso di formazione per imparare a guidare al meglio l’impresa verso i mercati internazionali. Coinvolte, oltre all’Italia, Grecia, Polonia e Bulgaria

formazione

Nuovi infermieri dalle sede di Ascoli Piceno dell’Università Politecnica delle Marche

Si è svolta in modalità telematica la cerimonia di proclamazione dei laureati al Corso di Laurea in Infermieristica. Il rettore: «Il vostro contributo per la società è fondamentale»

i riconoscimenti

Università Politecnica delle Marche, i docenti Battino e Mezzetti tra i ricercatori più influenti al mondo

Sono stati nominati da Clarivate tra gli scienziati i più citati al mondo. Il rettore di UnivPm: «Si sente in questo periodo la forte necessità di conoscenze scientifiche per superare le sfide di oggi e guardare con fiducia al futuro»

il ricordo

Ancona, mondo accademico in lutto per Silvia Zitti

La 48enne ricercatrice UnivPm e docente di Biologia Vegetale ed Etnobotanica, si è spenta in seguito ad una malattia. Le esequie si terranno il 21 novembre

l'incarico

UnivPM, riconoscimento internazionale per il professor Stefano Gasparini

Il docente di Malattie dell’apparato respiratorio della Politecnica delle Marche è stato eletto Vice-Presidente della Società Mondiale di Broncologia e Pneumologia Interventistica (WABIP)

l'incontro

Il cardinale Bassetti ad Ancona: «Il Mediterraneo si può unire mettendo al centro la persona umana»

L’incontro con il presidente della Cei, presso l’Univpm, ha chiuso le manifestazioni relative all’Anno francescano diocesano 2019-2020

formazione

STEM, il progetto di Università Politecnica delle Marche rivolto agli studenti delle superiori

Successo per il percorso organizzato da Univpm, che approfondisce le discipline scientifiche Science, Technology, Engineering e Math. Si svolge ad Ancona in presenza dal 20 ottobre

l'incontro

Ancona, il cardinale Bassetti chiuderà l’anno francescano diocesano

Venerdì 16 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Univpm, il presidente della CEI interverrà sul tema: “Mediterraneo frontiera di pace”

sanità e ricerca

Ospedale di Torrette, un nuovo centro per pazienti affetti da malattie di fegato e cirrosi epatica

Una novità assoluta in ambito regionale che si posiziona fra le eccellenze di Ospedali Riuniti e Univpm come punto di riferimento, in particolare per l’utenza del centro-sud Italia

l'appuntamento

Politecnica delle Marche, seminario di formazione per l’area ingegneristica

Si terrà online lunedì 7 settembre alle 11:30, per evidenziare le caratteristiche dei percorsi professionalizzanti di recente istituzione e condotti in collaborazione tra Università, aziende, società e studi

istruzione

Università Politecnica delle Marche, test d’ingresso a Medicina e Odontoiatria: data e modalità di svolgimento

Il 3 settembre si terrà il test per accedere al 1° anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e al 1° anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria in Italia. Ecco i dettagli

la classifica

Censis: UniCam sul podio delle piccole università. Brillano anche Politecnica e UniMc

Per il diciassettesimo anno consecutivo l’università camerte si conferma al vertice degli Atenei fino a 10mila studenti. L’annuncio del rettore: «I nuovi studenti saranno esentati dal pagamento delle tasse universitarie»

formazione

Università Politecnica delle Marche: nasce il progetto Job Service per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro

Il nuovo servizio, con appuntamenti programmati nei periodi immediatamente successivi alle sessioni di laurea, offre diverse opportunità di incontro e interazione tra aziende e universita

ricerca

Nasce la collaborazione tra UnivPm, Ospedali Riuniti di Ancona e Ucl di Londra per sconfiggere il tumore dell’ovaio

L’UCL Cancer Institute è uno dei più importanti centri di ricerca londinesi. «Una nuova partnership che avvicina le due città per sconfiggere il tumore dell’ovaio»

AMBIENTE

Uno scheletro di balena da riempire con la plastica del mare: UnivPm presenta Moby Litter • Leggi l'articolo

La struttura è stata donata da due aziende anconetane: la Garbage Group e il cantiere navalmeccanico Cpn. «Il messaggio è sensibilizzare studenti, cittadinanza, comunità su questa tematica» dice il rettore Gian Luca Gregori

formazione

Nasce Situm, la Scuola di innovazione territoriale Umbria Marche

Si tratta di un progetto di innovazione culturale e sociale per sviluppare il territorio e creare un modello di collaborazione e di formazione tra università e imprese

IL DRAMMA

«Mi sento stanco», poi lo trovano morto: ingegnere stroncato a 33 anni

Aveva vinto un dottorato di ricerca sulla intelligenza artificiale. Un malore lo ha colpito mentre, nella casa in cui era ospite, a Chiaravalle, seguiva un corso online. Lutto in ateneo

RICERCA

Efficacia delle mascherine, via alle prove in laboratorio. UnivPm e Unicam fanno squadra

Sono due gli spazi per il servizio di test sui dispositivi chirurgici prodotti da imprese manifatturiere locali. I due atenei hanno ascoltato l’appello di Regione, Camera di Commercio e sindacati per assicurare la sicurezza dei lavoratori

la ricerca

Coronavirus, come ripartire nella fase 2 secondo lo studio di Univpm

Uno studio diffuso dell’Università Politecnica delle Marche fornisce alcune risposte sulle misure da adottare all’interno di edifici ad alto e medio affollamento, quali scuole, università, enti pubblici, uffici. Ecco i dettagli

SALUTE

Convalescenza post Covid-19, UnivPm propone un programma di riabilitazione gratis

Si stima che la metà dei pazienti che hanno subito cure intensive dovute al Coronavirus soffrirà di una sindrome da decondizionamento: debolezza, dolore, depressione. Ecco il progetto firmato dalla Politecnica delle Marche per aiutare la ripresa della normale vita individuale

l'intervista

Danovaro (UnivPM): «Coronavirus e salto di specie, il passaggio dagli animali all’uomo»

Il professore dell’Università Politecnica delle Marche, spiega che bisogna limitare l’erosione degli ecosistemi naturali e capire che la salute dell’ambiente è anche la salute dell’uomo. Lo slogan è “One health”

l'iniziativa

Mosaico, al via longevità attiva per anziani nelle aree colpite dal sisma

Obiettivo agevolare la mobilità e ridurre l’isolamento sociale nelle piccole comunità locali delle aree interne del maceratese e fermano. Bora: «Un progetto che ci ha colpito molto, nel quale investiamo quasi 300mila euro di risorse regionali»

FORMAZIONE

Porte aperte all’Università Politecnica delle Marche • Vai all'articolo

Con l’iniziativa “Progetta il tuo Futuro” l’Univpm apre le sue porte per accogliere gli alunni delle scuole superiori e orientarli nelle scelte formative future. Parlano il rettore Gian Luca Gregori e gli studenti accorsi

formazione

Univpm apre le porte alle future matricole. Gregori: «Perché studiare fuori? Questo ateneo è un’eccellenza» • VIDEO

L’Università Politecnica delle Marche, con l’iniziativa “Progetta il tuo Futuro”, incontra gli studenti delle scuole superiori per dare informazioni su corsi di laurea, ricerca, opportunità e sbocchi professionali

salute

Assistente sociale a fianco del medico di base: progetto sperimentale nelle Marche

I risultati della sperimentazione, di interesse nazionale, saranno presentati ad Ancona durante un convegno presso la facoltà di Economia di Univpm

I CONCERTI

“Ancona Sinfonica” al teatro delle Muse: debutto con Ezio Bosso

Il progetto musicale, dedicato a Ludwig van Beethoven nell’anniversario dei 250 anni dalla nascita, è organizzato dal Comune, dalla Form e dall’Univpm. Il direttore d’orchestra torinese sarà ad Ancona il 2 febbraio

FORMAZIONE

Pesaro, torna l’Università, in arrivo un corso di laurea dalla Politecnica di Ancona

La Giunta ha approvato una convenzione per attivare un corso di laurea in Sistemi industriali e dell’informazione dal prossimo anno

il convegno

UnivPm, i dettagli sul Simposio internazionale sulle fragole

Organizzato dall’Università Politecnica delle Marche , l’International Strawberry Symposium si terrà a Rimini dal 2 al 6 maggio 2020. Stilato l’elenco dei relatori. E poi, a maggio, ad Ancona per la Berry School

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 arrow_forward

il personaggio

Roberto Catani, il poeta del disegno animato

Roberto Catani, il poeta del disegno animato

L’intervista all’artista di Jesi, maestro del cinema di animazione ed illustratore noto a livello internazionale, Nastro d’Argento 2003

l'artista

Dario Faini (Dardust) “mattatore” a Sanremo con cinque brani composti o prodotti

Dario Faini (Dardust) “mattatore” a Sanremo con cinque brani composti o prodotti

Il musicista ascolano torna a collaborare tra l’altro con Francesco Renga e Noemi. Nessuna anticipazione sui pezzi da lui firmati per il festival dell’era covid

le iniziative

Gli spettacoli contro il Covid: tornano i concerti del Consiglio a Castelfidardo e Osimo punta al teatro

Gli spettacoli contro il Covid: tornano i concerti del Consiglio a Castelfidardo e Osimo punta al teatro

Protagonista dell’appuntamento fidardense il maestro Roberto Lucanero. A Osimo lo spettacolo domenicale è a cura di Specchi sonori

psicologia

I bambini e la paura degli animali: come comportarsi?

I bambini e la paura degli animali: come comportarsi?

È una presenza comune e normale nei più piccoli. Ecco cosa fare per superarla gradualmente evitando che si trasformi in una fobia

psicologia

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Paura di parlare in pubblico: cos’è e come gestirla

Il timore di prendere la parola davanti ad altre persone deriva da un rigido giudizio interiore su sé stessi e da convinzioni distorte su come si dovrebbe essere

l'iniziativa

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Ballo e benessere tra i quadri dei musei di Recanati: arriva “Dance Well, movimento e ricerca per il Parkinson”

Arriva nelle Marche il progetto che promuove la pratica della danza in contesti artistici e spazi museali e rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con la malattia di Parkinson

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

eccellenze

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Uno studio tv per promuovere food e Made in Marche nel mondo. Acquaroli annuncia l’agenzia per il turismo

Si chiama Studio Marche. È stato promosso dall’Istituto marchigiano di tutela vini e dall’Enoteca regionale in collaborazione con la Regione. Previste iniziative e tasting digitali con buyer e clienti esteri, per valorizzare prodotti di eccellenza di 42 mila imprese

L'INTERVISTA

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

Virginia Barchiesi, la 18enne alfiere della Repubblica tra le 100 donne più influenti secondo “F”

La studentessa jesina sogna di diventare diplomatico e lavorare per le Nazioni Unite. È orgogliosissima della classifica in cui è stata inserita

sul palco

Fabriano, la magia del Teatro Gentile in streaming

Fabriano, la magia del Teatro Gentile  in streaming

In scena “Cassandra o dell’inganno” di Elisabetta Pozzi, che compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana con il dono di prevedere il futuro. Lo spettacolo è visibile sul portale curato da Amat

l'evento

Macerata, Musicultura si reinventa: audizioni in diretta streaming dal teatro Lauro Rossi

Macerata, Musicultura si reinventa: audizioni in diretta streaming dal teatro Lauro Rossi

Dal 19 marzo partiranno le dieci serate di grande musica. I vincitori del festival saranno proclamati a giugno allo Sferisterio

il concerto

In Punta di Piano, in scena l’abbraccio fra musica classica e danza

In Punta di Piano, in scena l’abbraccio fra musica classica e danza

La pianista Marta Tacconi e il soprano Federica Livi incontrano le ballerine Elisa Carletti e Federica Squadroni per riaccendere l’arte. Evento gratuito in streaming

focus

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

«Saper dosare la libertà»: Paolo Crepet sull’epidemia tra dad, vaccini e riaperture

Ad un anno dai primi casi di coronavirus, lo psichiatra e sociologo ragiona sulle criticità nel Paese, sulla sfiducia rispetto alle misure governative e sugli effetti prodotti sulla salute mentale

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

Vaccini, Saltamartini: «Domani 6.300 dosi AstraZeneca e 12.570 Pfizer. Pronti per vaccinare gli over 80»

L’assessore alla Sanità spiega che domani sarà anche annunciata la data di avvio delle prenotazioni per la campagna vaccinale fra gli ultraottantenni. Nelle Marche la prima fornitura di AstraZeneca

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it