attualità
Terremoto, Castelli e Sabatini insieme ad Unioncamere per rilanciare le imprese marchigiane
Sul tavolo contributi e sostegno alle piccole e medie imprese, in particolare quelle colpite dal terremoto del Centro Italia
Sul tavolo contributi e sostegno alle piccole e medie imprese, in particolare quelle colpite dal terremoto del Centro Italia
Il punto sulla situazione delle attività tra il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il governatore Acquaroli e parte della giunta, e il presidente Unioncamere Prete
Camera e SVEM già operative nei territori, Sabatini: «C’è bisogno di qualità dei progetti e di competenze di prim’ordine». Santori: «Abbiamo già contattato ABI e CONFIDI per la parte di spese non coperte dai fondi»
Incontro a Unioncamere per fare il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese dei territori colpiti dal terremoto del 2016, in particolare le piccole e le medie
Gli effetti della crisi sanitaria sul sistema produttivo culturale e creativo. Per ricchezza prodotta a livello nazionale, la regione è in top ten con Ancona e Pesaro-Urbino
Lo rivela un’analisi del sistema informativo Excelsior, realizzata da Unioncamere. Solo nel 16% dei casi si tratterà di lavoro stabile. La maggior parte delle richieste viene dal settore dell’industria. Aumenta la percentuale di imprese che fatica a reperire il personale desiderato
Nel primo trimestre 2017, il saldo tra iscrizioni e cessazioni nette è negativo per 1.151 unità, in peggioramento rispetto alle -981 unità del primo trimestre del 2016. Negativo anche il tasso di crescita trimestrale
E’ stata ribadita con forza oggi nel corso della seduta del consiglio camerale l’ipotesi di un unico ente in tutte le Marche come soluzione organizzativa più adatta e che andrebbe a rappresentare oltre 207mila imprese