il riconoscimento
Università di Macerata, studentessa e pittrice con sindrome di Down si laurea in beni culturali
Eleonora Caliri ha conseguito il titolo con una tesi sull’arte come strumento di emancipazione femminile
Eleonora Caliri ha conseguito il titolo con una tesi sull’arte come strumento di emancipazione femminile
L’incontro, dal titolo “Norma, potere e controllo della discrezionalità amministrativa”, ha visto la presenza di un folto pubblico ed è stato introdotto dalle parole del rettore John McCourt:
Il rettore John McCourt ha incontrato la direttrice Francesca Bedeschi. E poi, la lezione su Joyce e Svevo al Savoia Benincasa
Approvato dal Ministero il progetto dell’Ateneo per la locazione dell’ex residenza La Piaggia. Il rettore McCourt: «Un risultato importante che potenzia la nostra capacità di accoglienza»
Facilitazione linguistica a scuola e laboratori di italiano in biblioteca con insegnanti esperte e tirocinanti universitarie
Si parlerà della disciplina anticorruzione alla luce dei nuovi provvedimenti dell’Anac. Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati per 3 crediti formativi
Dal 17 ottobre, due settimane di workshop e colloqui con quasi 50 aziende per 75 posizioni lavorative. Per partecipare basta registrarsi online
Docente di filosofia teoretica, riceve il testimone da John McCourt, che a novembre entrerà in carica come rettore
Il docente, invitato al simposio sull’Ulisse di Joyce, ha discusso possibili collaborazioni con il vicepresidente dell’Ateneo statunitense
Dal Veneto alla Sicilia, pienone di presenze al primo appuntamento estivo di orientamento. L’Ateneo rinnova l’offerta formativa all’insegna di sostenibilità, multimedialità e intelligenza artificiale
Aperte le immatricolazioni. Online il calendario di appuntamenti estivi per conoscere l’Ateneo. Open Day il 28 luglio e il 25 agosto
Primo incontro ufficiale in occasione del convegno sul Francescanesimo nelle Marche, il tassello più recente di un lungo percorso avviato da Roberto Lambertini con il Dipartimento di Studi Umanistici
In 134 sono partiti da Macerata per incontrare il Pontefice che ha chiesto di pregare per lui. Il rettore Adornato: «La pace è possibile e doverosa, l’ateneo fa proprie le parole del Pontefice nel pensiero, nel cuore e nelle iniziative»
Dalle nuove sfide imposte dal Covid, fino alla rivoluzione digitale. Ne abbiamo parlato con il professor Guido Luigi Canavesi: «Ci sono lavoratori poveri, a cui non viene garantita una retribuzione adeguata alle esigenze minimali di vita»
Il progetto del docente ed ex consigliere regionale è stato scelto dalla commissione su un parterre internazionale. Busilacchi sarà visiting scholar nel prestigioso Ateneo americano
Il ministro Maria Cristina Messa è intervenuta a Macerata. Ultima inaugurazione per il rettore Francesco Adornato: «Abbiamo bisogno di un rinascimento europeo»
Presentati i lavori realizzati nell’ambito del progetto Sustainable Innovation Lab dell’Università di Macerata
Ordinario di Roma Tre, è stato membro del Csm e sottosegretario al Ministero di grazia e giustizia.
Dal 25 marzo al 2 aprile si terranno spettacoli, laboratori e seminari per affrontare il tema dell’inclusione. Attesa anche la partecipazione dell’attore Cesare Bocci
Le attività formative sono i corsi di laurea, escluso Scienze della formazione primaria, master, corsi di perfezionamento, aggiornamento e formazione attivati già dall’anno accademico 2021/22
UniMc ha messo a disposizione il proprio capitale di conoscenze e competenze. Tirocinanti selezionati seguiranno i bambini e i ragazzi nel “Laboratorio biblioteca”
Docenti d’eccezione come lo storyteller Federico Buffa e la campionessa Martina Caironi, insieme a professori, manager, giornalisti e opinion leader del settore per il nuovo corso di perfezionamento
L’intesa tra UniMc e i due atenei ucraino e russo è stata confermata e riguarderà il corso di “International relations”. Il rettore Adornato: «Così affrontiamo sfide globali»
Intervista al direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, considerato uno dei massimi esperti mondiali dell’opera di Joyce
Ecco le nuove scoperte ad Antigonea, Palokaster e Hadrianopolis. Concessa la cittadinanza onoraria di Gjirokaster al direttore degli scavi Roberto Perna
Sottoscritto l’accordo quadro per l’avvio di corsi e seminari formativi che vedranno impegnati anche la Federazione nazionale dei clowndottori e i volontari dell’associazione Baule dei sogni
I rettori Francesco Adornato e Claudio Pettinari raccontano come stanno crescendo le loro Università tra nuovi corsi e fiducia riconfermata sui territori
I reperti sono emersi nel corso dei lavori portati avanti dal Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Macerata
Il team del Dipartimento di Economia coordinato dal prof. Claudio Socci svilupperà un modello di analisi per l’ente. Prevista anche la formazione del personale
Il progetto premiato per l’ottava edizione del Luci potrebbe diventare realtà grazie al sostegno finanziario dell’Ateneo e alla consulenza di un’incubatrice di start up
Confermato per un altro triennio Stefano Pollastrelli mentre Elena Cedrola riceve il testimone da Stefano Perri
Radio Rum non ha mai spento i microfoni, neanche durante il lockdown. E ora trova nuovi spazi, messi a disposizione dalla Provincia. Il rettore Adornato: «L’attività radiofonica ha contribuito a tenere unita la comunità accademica»
Approvato il progetto della prima laurea professionalizzante dell’Università degli Studi di Macerata, che sarà nel campo delle Digital Humanities e dei sistemi multimedia
Al via il 25 febbraio. Appuntamento il giovedì con seminari online con professionisti, saggisti e docenti della settima arte
Chi non si è prenotato, può comunque accedere agli stand virtuali dell’Infopoint e dei Dipartimenti fino all’11 febbraio
Rappresenterà la Crui nell’Agenzia di valutazione del sistema universitario. Era stato designato a luglio in sostituzione del professor Gaetano Manfredi, nominato ministro dell’Università e della Ricerca