Tag: turismo
Ancona e Bari sono i due porti italiani più importanti per il traffico traghetti internazionale
In base a una ricerca gli ottimi risultati sono lo spunto per una strategia condivisa per la crescita dello scalo dorico. Due gli orizzonti su cui lavorare: da trasporto a turismo, da porto a destinazione
Grotte di Frasassi mania, record di affluenza ad agosto
Oltre 76 mila ingressi, un saldo attivo di 13 mila biglietti staccati in più rispetto allo scorso anno, +21%. «Un trend positivo che stiamo registrando da diversi mesi», dichiara il vicepresidente del Consorzio Frasassi, Lorenzo Burzacca
Eventi, ambiente ed enogastronomia: così vola il turismo al Parco Gola della Rossa e Frasassi
Un press tour con le maggiori testate giornalistiche italiane è la scelta dell’Unione Montana Esino-Frasassi per coinvolgere il territorio e promuovere con esso le città di Fabriano, Genga, Sassoferrato e Serra San Quirico
Jesi, il Comune cerca tre addetti ai musei
Fra qualche giorno verrà ufficialmente pubblicato il concorso per l'individuazione di tre figure professionali da assegnare al servizio cultura e turismo. Ecco i requisiti richiesti
Pesaro, la tassa di soggiorno svela i dati su arrivi e presenze turistiche
I primi sei mesi del 2019 vedono un segno più rispetto all'anno precedente. Ma per avere i numeri di luglio e agosto e fare un bilancio della stagione occorrerà attendere
Morro d’Alba tra i Borghi più belli d’Italia, premiato l’impegno del Comune
«L'intensa politica di valorizzazione turistica intrapresa dalla nuova amministrazione, dopo solo 13 mesi ha portato a casa un risultato lusinghiero che ci aspettiamo possa costituire un volano nella promozione del nostro borgo»
Cultura e Turismo, Marasca: «Ancona punto di riferimento per il territorio»
L’assessore comunale alla Cultura traccia un bilancio «sulla crescita dell’offerta culturale e del turismo nella città», anche in seguito alla classifica de Il Sole 24 ore dedicata al Tempo Libero che vede 13esima la provincia di Ancona
Grotte di Frasassi superstar: 25mila biglietti staccati nella settimana di Ferragosto
Presenze turistiche in aumento per il complesso ipogeo gengarino: più 11 per cento rispetto al 2018. Più di 4 mila ingressi solo mercoledì 14 agosto
Ferragosto sicuro anche in montagna e nelle aree protette grazie ai Carabinieri Forestali
Ben 45 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e dell’ambiente stesso. I servizi saranno svolti nelle aree protette, tra cui il Parco dei Monti Sibillini, il Parco del Monte Conero, la Gola della Rossa – Frasassi, Monte San Bartolo, Sasso Simone e Simoncello
Turismo nelle Marche, ad agosto previste presenze per 2,5 milioni
Federalberghi stima oltre 300 mila stranieri e quasi 2 milioni e 200 mila italiani. Polacco: «Dopo un inizio di stagione altalenante, ci aspettiamo un buon mese di agosto». Secondo Fipe-Confcommercio è il cibo e il food sharing la prima voce di spesa del turista
Gemellaggio fra Fabriano e Perugia: si inizia dalle Fontane e magari si prosegue
Fabriano Progressista ha lanciato l’idea per prima attraverso il capogruppo, Andrea Giombi. A raccoglierla, immediatamente, il gruppo consiliare di centrosinistra del capoluogo umbro: un gemellaggio all’insegna di due bellezze storico-artistiche, Fontana Maggiore e Fontana Sturinalto
Pesaro, il sindaco: «No allarme turismo». Confcommercio: «Pesaro investa»
Il primo cittadino Ricci parla di dati positivi rispetto alla tassa di soggiorno. Varotti, direttore della confederazione, esprime proccupazione e chiede uno sforzo per la promozione del progetto "Sulle strade della Bellezza"
Fabriano: oltre 300 ingressi per la mostra su Orazio Gentileschi
Soddisfatti gli organizzatori e l’assessore fabrianese alla Cultura, Ilaria Venanzoni, per la partenza dell'esposizione La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca nelle Marche del Seicento. «Il nostro auspicio è di mantenere numeri alti fino alla fine mostra»
Pesaro, camere svendute e prenotazioni incerte: i nodi del turismo
Fabrizio Oliva, presidente Apa Hotels: «Dobbiamo far capire che qui il mare è pulito». Il conte Marcucci Pinoli: «Bisogna insistere sulle eccellenze culturali»
Terminal crociere, sì del Comitato di gestione al banchinamento del molo Clementino
Per l'Autorità di Sistema Portuale, l'opera è «una grande opportunità per creare lavoro, nuova occupazione e opportunità turistiche». Del progetto si parlerà in un incontro pubblico ad Ancona
Camera di Commercio delle Marche: nuovi bandi e servizi per le imprese
Per le aziende che esportano questa è l’estate della semplificazione e, dal primo giugno, è stato telematizzato il procedimento di rilascio dei Certificati d’origine. L'Ente è in prima linea anche per lo sviluppo digitale del mondo imprenditoriale e per la promozione del turismo. Ecco le novità
Tra borghi e degustazioni in azienda, ecco come catturare i turisti
Al via il primo progetto inter istituzionale per il territorio della provincia di Pesaro e Urbino a fini turistici. Obiettivi: fare accoglienza e produrre una mappa dei luoghi e del gusto nella provincia
Vuoi visitare le Marche in base al tuo tempo? Contribuisci a realizzare la App di Erika
È l’idea venuta ad una giornalista esperta di turismo e approdata sulla piattaforma crowdfunding “Eppela.com”. Sarà la regione pilota del progetto. Ecco come fare
Federico II fra Jesi e le Marche del sisma: il progetto
Il Comune chiede 130 mila euro alla Regione per la valorizzazione di un percorso che abbia il suo "trampolino" dal Museo Stupor Mundi e si snoda fra 13 Comuni e 4 itinerari paralleli. E spunta pure un possibile papà alternativo dell'Imperatore
Senigallia rafforza l’intesa con Corinaldo su turismo e cultura
Prende forma il protocollo firmato a febbraio con un nuovo accordo: agevolazioni sui biglietti d'ingresso a mostre e siti nelle due città