attualità
Scuolabus e parcheggi, Jesiservizi cerca autisti e ausiliari del traffico
Avviato la selezione, le domande vanno presentate entro mezzogiorno del prossimo 26 agosto. I dipendenti attuali di Jesiservizi sono 115
Avviato la selezione, le domande vanno presentate entro mezzogiorno del prossimo 26 agosto. I dipendenti attuali di Jesiservizi sono 115
Il consigliere regionale a proposito dei mezzi dedicati e non agli studenti: «La Regione si attivi con il Ministero per chiarirne l’applicazione»
I membri del Carroccio fanese avevano espresso svariate perplessità già ad inizio novembre: a finire sul banco degli imputati la mancata manutenzione, l’usura delle gomme ed il mancato rinnovo dell’assicurazione dei mezzi del trasporto scolastico
Giornata di polemiche tra parte della minoranza, Pd e civiche, e la maggioranza. Intanto ci sono 300 studenti senza servizio dello scuolabus
Le risorse del fondo stanziato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti saranno girate ai Comuni che potranno così ristorare le aziende di trasporto scolastico
Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato fondi per l’acquisto di mezzi ibridi o elettrici per il trasporto scolastico delle scuole d’infanzia ed elementari, comunali e statali
Il coordinatore della municipalizzata, Salvatore Pisconti fa il punto sull’impatto del Covid nelle attività erogate dal braccio operativo del Comune
Le variazioni stabilite dall’azienda Bucci in merito alle fermate, ai percorsi e agli orari hanno generato alcuni problemi, ma le lezioni saranno regolari: le famiglie si dovranno organizzare in autonomia
Sulle mense scolastiche, l’assessore Tiziana Borini ha assicurato che «non vengono servite verdure coltivate nella zona interessata dall’incendio al porto»
I problemi sono stati riscontrati dai genitori. La causa sarebbe l’organico non ancora definito a causa della mancanza di alcuni insegnanti, fatto che rende obbligatoria l’uscita anticipata
A denunciare la situazione pesarese è Riccardo Battisti della Fita Cna. «Evidenti difficoltà e siamo solo all’inizio, si intervenga»
Per adeguare le aule e garantire il distanziamento tra gli studenti, sono stati effettuati diversi interventi in dieci scuole
Diminuiscono anche gli studenti stranieri e gli iscritti ai nidi. La mensa inizierà il 28 settembre, il trasporto scolastico il 23 settembre
«Sicuramente ci saranno qualche autobus in più, qualche conducente in più e qualche allungamento degli orari di lavoro» ha spiegato il presidente dell’azienda camerte
Con una diretta Facebook, il primo cittadino dorico ha fatto chiarezza sull’adeguamento delle aule, per garantire il distanziamento, e il trasporto scolastico. Con lei gli assessori Borini, Manarini e Foresi
I fondi, stanziati dal Miur, serviranno per l’adeguamento funzionale degli edifici che fanno parte degli istituti “Beniamino Gigli” e “Nicola Badaloni”. Il sindaco Bravi: «Lavoriamo per un ritorno tra i banchi in totale serenità»
Sul sito del Comune la modulistica per la richiesta del servizio navetta gratuito riporta ancora le vecchie sedi alternative Federico II, Mazzini, Perchi. «Quali al 27 luglio le proposte?» chiede l’opposizione
Da subito l’obiettivo comune delle due cittadine è stato quello di poter riprendere le lezioni a settembre in presenza e a oggi tale risultato, con i dovuti accorgimenti, è a portata di mano per tutti e tre gli ordini scolastici
Il Comune della Vallesina entra a far parte della compagine sociale della municipalizzata coordinata da Salvatore Pisconti. Usufruirà del trasporto scolastico. Soddisfazione da parte dell’amministrazione Bacci