città
Osimo, troppo traffico: i cittadini si incontrano alla Stazione
Il tema della viabilità, dopo la chiusura di via Flaminia I in direzione Osimo Stazione, all’altezza di via Sbrozzola, e non solo, ha suscitato la protesta dei cittadini
Il tema della viabilità, dopo la chiusura di via Flaminia I in direzione Osimo Stazione, all’altezza di via Sbrozzola, e non solo, ha suscitato la protesta dei cittadini
Alcuni residenti insorgono contro l’ennesimo protrarsi di una situazione che pone a rischio l’incolumità dei pedoni e la qualità della vita dei residenti nella stretta via tra Vivere Verde e lungomare nord
La capogruppo delle Liste civiche in Consiglio comunale Monica Bordoni ha avanzato una proposta già elaborata da un ingegnere
Installato in via Torres il segnale luminoso che indica la velocità delle auto in transito provenienti da Osimo. Un impianto che invita a moderare l’andatura
Il guasto alla tubatura idrica in via Setificio è stato riparato e la situazione è già tornata alla normalità
Segnalazioni dal comitato Cea in merito alla situazione del quartiere Fontespina, dove sono in atto i lavori di rifacimento dei marciapiedi
Partirà sabato 26 novembre, a titolo sperimentale, la modifica alla circolazione stradale per il miglioramento del traffico e della sicurezza durante il mercato
L’incidente è avvenuto intorno alle ore 13 lungo la superstrada Valdichienti, in direzione mare, tra Morrovalle e Montecosaro
Viabilità intensa in autostrada e traffico nei centri urbani tra partenze e nuovi arrivi per la settimana clou per il turismo, quella di Ferragosto
I consigli della Polstrada per garantire agli automobilisti un esodo in sicurezza, essendo questo weekend il primo della stagione da bollino nero
Verificare le condizioni del mezzo (gomme, luci, liquidi, impianto di aria condizionata e i documenti del veicolo), allacciare le cinture anche quelle posteriori, niente smartphone o tablet alla guida
Potenziamento in termini di sicurezza e controllo del territorio, insieme al miglioramento della viabilità con il perfezionamento dei lavori nella zona di Cerquete, gli annunci del sindaco David Grillini
Nel corso delle ultime settimane, purtroppo, si sono verificate delle lunghe code che hanno sollevato parecchie proteste
Con i nuovi dispositivi semaforici che “ospitano” il T-red, si allungano i tempi di permanenza dei veicoli. I cittadini da anni chiedono una rotatoria che la giunta però ritiene non praticabile. Critiche dal Pd: proposta bocciata senza motivo
Affrontata in aula la situazione di uno dei punti critici della città, soprattutto all’orario dell’uscita da scuola quando di fatto si blocca la circolazione per il via vai di studenti.
Sono solo quelli rilevati dalla Polizia stradale sul territorio comunale nel primo scorcio del 2021, mentre in città si accende il dibattito su zone 30 e installazione del nuovo velox
Sono alcuni dei provvedimenti che le modifiche al vaglio del Consiglio prevedono di introdurre nel Regolamento che definisce le misure da adottare per la riduzione della presenza in aria di Pm10
Pd e Jesi in Comune denunciano le problematiche del sottopasso di via Marconi e gli intasamenti lungo l’Asse Sud. Se ne parlerà in consiglio comunale
Stop a fasce orarie due giorni a settimana, da venerdì 27 novembre a fine anno, per i veicoli più datati e inquinanti. Il provvedimento è legato al superamento dei 15 sforamenti annui della soglia limite
«La tendenza generale è di allontanare dai centri cittadini tutte le strutture che attirano traffico e quindi inquinamento ambientale, da noi si pensa all’opposto». Chiesto alla nuova giunta un cambio di passo
Appello alla responsabilità di genitori e studenti, due app per incentivare e supportare la partecipazione dei più piccoli al Piedibus e la condivisione del mezzo di trasporto dei più grandi
Per fronteggiare il probabile aumento del traffico a settembre, il Comune intende investire 60 mila euro per realizzare tracciati temporanei in alcune parti della città
Code interminabili di autoarticolati da via Gallodoro a viale don Minzoni, strada che necessita fra l’altro di asfaltature urgenti. Il quartiere Prato diventa un inferno
Torna in auge l’idea all’incrocio con viale del Lavoro e via Garibaldi. Intanto si cercano sponsor anche per l’ultima arrivata all’intersezione tra via Ancona e via Don Battistoni
La giunta Bacci ha dato il via libera ad accendere i dispositivi che consentono di fotografare chi attraversa l’incrocio con il rosso. Sono ubicati lungo l’asse viale della Vittoria-viale del Lavoro
La scarsità di pioggia ha incrementato il livello di polveri sottili. Ben dieci gli sforamenti al valore limite nel primo mese dell’anno (35 quelli complessivamente consentiti)
Il Comune dispone l’accensione h24 degli impianti semaforici negli incroci più pericolosi. La motivazione è legata all’elevato rischio di incidenti soprattutto nelle ore notturne
Il 26 gennaio e il 2 febbraio la viabilità adiacente al centro storico sarà parzialmente interdetta al traffico. Ecco cosa cambia e come dovrà comportarsi chi è al volante
Il capogruppo di Progetto Montemarciano evidenzia la mancanza di informazioni e definisce sbagliato il comportamento del sindaco Bartozzi nei confronti della cittadinanza
Al via lunedì 8 luglio. L’intervento, della durata di circa 20 giorni, nella prima fase interesserà metà della carreggiata, ovvero le due corsie lato “monte”. La viabilità, in entrambe le direzioni di marcia, sarà limitata alle restanti due corsie. Si consiglia di passare sulla direttrice di Posatora
Accompagnati da alcuni residenti siamo andati a vedere come è la situazione e quali sono le problematiche più sentite da chi vive e lavora nella zona
Dati alla mano, l’associazione presenta i risultati di uno studio effettuato dalla Transport & Environment sull’inquinamento prodotto nello scalo dorico dal traffico crocieristico
La giunta Bacci sta lavorando ad alcune modifiche alla circolazione che rivoluzionerebbero la percorrenza del rione popolare a ridosso delle mura, e non solo, con l’obiettivo di fluidificare il traffico
Il cantiere si protrarrà almeno fino a giugno, rallentato dallo spostamento di una tubatura inizialmente non previsto. Inevitabili code, soprattutto negli orari di maggior volume di traffico
Tornano a farsi sentire gli abitanti dell’area visto che la strada è molto trafficata dal momento che collega la complanare nord e il quartiere Vivere Verde con il lungomare Mameli. E i problemi di traffico aumenteranno con l’estate
Il primo cittadino Mangialardi risponde alle lamentele di un residente: «Il bilancio comunale non permette lavori in tempi brevi. Per ora saranno altre le zone di passeggiata e di sicura percorrenza per pedoni e ciclisti»