l'emergenza
Tossicodipendenza e spaccio durante la pandemia: incontro a Senigallia
Ai bagni Mafalda n56, sul lungomare Alighieri, l’incontro pubblico con il dott. Loiacono per una riflessione profonda sulle tossicomanie giovanili
Ai bagni Mafalda n56, sul lungomare Alighieri, l’incontro pubblico con il dott. Loiacono per una riflessione profonda sulle tossicomanie giovanili
Vertice in prefettura tra forze di polizia e il Dipartimento dipendenze patologiche per controllare fenomeni di illegalità e marginalità
In crescita esponenziale anche hashish, eroina e cannabis. In regione sono state eseguite 714 operazioni antidroga: la maggior parte in provincia di Ancona (36,69%), il 29,41% a Macerata, il 13,73% a Pesaro Urbino. I dati dell’ultimo Rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite
Negli istituti penitenziari marchigiani 454 detenuti (pari al 48,9%) presentano problemi di droga. Tra le principali criticità si registrano anche il sovraffollamento, la carenza degli organici e il taglio dei fondi
Sfiorato il peggio per un quarantacinquenne anconetano noto per i problemi di tossicodipendenza, rianimato dal grande lavoro del personale medico del 118 dopo 45 sofferti minuti tra la vita e la morte
La Regione ha finanziato il piano con oltre 1,4 milioni di euro per il periodo 2019-2020. Le attività si svolgeranno nei settori della tutela del territorio e della manutenzione dei siti archeologici e museali
Le Marche sono tra le prime regioni per il consumo di droga in ambito nazionale. 7314 sono i soggetti presi in carico nel 2016 dai servizi sanitari dell’Asur. Cresce il consumo di sostanze stupefacenti tra i giovanissimi. Le più diffuse sono Cannabis e Cocaina. Whatsapp e Messenger sono i nuovi canali di spaccio
Domani, 25 giugno, tanti gli ospiti attesi durante la festa organizzata dall’ssociazione che ha recuperato alla vita tantissime persone schiave delle tossicodipendenza
La Squadra Mobile di Ancona scopre una centrale di spaccio della sostanza. In manette un ventottenne, nella sua camera rinvenute cento boccette di circa due litri destinate ai tossicodipendenti della città