lavori
Jesi, giù il rudere del parco Granita
«C’è in programma la demolizione di quanto resta della ex casa colonica lungo il torrente e vicino all’edificio Erap. Permetterà la sistemazione di quegli spazi a verde e parcheggi»
«C’è in programma la demolizione di quanto resta della ex casa colonica lungo il torrente e vicino all’edificio Erap. Permetterà la sistemazione di quegli spazi a verde e parcheggi»
L’intervento dell’amministrazione: «Veramente triste registrare che la disperazione di un operaio venga sfruttata da alcuni per rilanciare accuse assolutamente prive di fondamento»
L’intervento della forza politica di opposizione: «Situazione delicata trattata con sufficienza da parte dell’Erap e dal Comune di Jesi. Oggi più che mai siamo certi che la costruzione rimarrà nella storia come una vergogna»
Per il sindacato quanto accaduto nel cantiere della Torre Erap è un “campanello d’allarme” che non si può sottovalutare e invita a non abbassare la guardia
Sul posto i carabinieri. Le persone della zona hanno detto che sentivano urlare. Protagonista della vicenda un uomo di mezza età
Non si placa la polemica fra sindaco e Jesi in Comune sul palazzone popolare di via Tessitori, all’indomani della sentenza del Tar Marche favorevole all’amministrazione
Giustino Natalini, il firmatario del ricorso contro il palazzone popolare di via Tessitori, non accolto dal Tar Marche, replica al Primo Cittadino
Il Primo Cittadino commenta la sentenza del tribunale amministrativo delle Marche, favorevole al Comune, all’indomani dei dubbi espressi dall’opposizione
Il giudice non ha annullato gli atti del Comune riguardanti la realizzazione del palazzo di via Tessitori. Baleani (Jesiamo): «Una sconfitta politica per la minoranza». Jesi in Comune esprime alcuni dubbi in merito
Incontro fra il presidente Bianchini e il segretario Urbinati da una parte, il sindaco Bacci e l’assessore Renzi dall’altra. Lavori conclusi entro l’anno in centro, sul piatto anche via San Pietro Martire. E la torre a San Giuseppe «si poteva costruire solo lì»
Il meetup locale, che da tempo si occupa del palazzo popolare di via Tessitori, attacca frontalmente l’amministrazione e si appella alla regione affinché ritiri il finanziamento dell’opera
Ufficialmente in vigore da questa settimana la modifica della viabilità che “sopprime” un vecchio pezzo di via Tessitori, occupato dal cantiere per il palazzo di sette piani, e regolamenta la circolazione sul nuovo tratto. Condotta fognaria da spostare per procedere
Jesi in Comune chiede spiegazioni sull’abbattimento delle alberature in via Mugnai all’interno del cantiere propedeutico alla realizzazione della cosiddetta torre Erap. Interrogazione in consiglio comunale
La struttura sportiva del quartiere senza elettricità per un’ora. Il blackout sarebbe dovuto dai lavori nel piazzale adiacente dove sorgerà la contestata torre Erap
Lo spiegano gli uffici comunali, che precisano: «È l’Ente regionale per l’abitazione pubblica che si sta occupando del quartiere». Ma fra cartelli e timori non scema la preoccupazione dei residenti, fine lavori fissata al gennaio 2020
Il cantiere per la realizzazione del nuovo palazzo in via Tessitori apre ufficialmente lunedì. Divieto di transito e di sosta nell’area dove sorgerà l’immobile
Firmata la consegna dei lavori, la ditta incaricata inizia a valutare la disposizione del cantiere. Ruspe all’opera probabilmente già dal mese di settembre. Si parte dal piazzale
L’amministrazione di Jesi ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione delle aree pubbliche di via Tessitori per ricavare nuovi spazi di sosta, considerando che sugli attuali verrà edificato l’immobile
Jesi in Comune e Pd manifestano le proprie perplessità a seguito delle rassicurazioni dell’amministrazione in merito alla gestione del teatro e al palazzo popolare da realizzare in via Tessitori
Il Primo Cittadino di Jesi, in occasione dell’odierno consiglio comunale, ha evidenziato che non vi è stato alcun provvedimento da parte delle Fiamme Gialle e che le verifiche effettuate in Comune sono un atto dovuto
Questioni locali affrontate oggi in conferenza dai pentastellati che invitano alla proiezione del film “O la troika o la vita” al Circolo Cittadino con Romina Pergolesi e Fulvio Grimaldi
Meetup e il Coordinamento No Torre Erap protestano, critiche anche dal Movimento 5 Stelle. Jesi in Comune: «Spostare un parcheggio, per di più con gli oneri d’urbanizzazione, non è né un investimento né una riqualificazione»
Tiene ancora banco la nuova palazzina popolare da realizzare in via Tessitori. Il sindaco Bacci: «Una costruzione che a me non piace ma non sento alcuna responsabilità in merito»
Nell’atto indirizzato al Tar per tentare di bloccare la nuova palazzina popolare di sette piani nel quartiere di San Giuseppe si chiede l’annullamento del permesso a costruire rilasciato dal Comune
I gruppi consiliari al fianco del sindaco Massimo Bacci affondano la stoccata sul Pd jesino, all’indomani della presa di posizione della regione in merito alla presunta irrevocabilità dei finanziamenti erogati per la realizzazione della palazzina popolare
L’assessore regionale, Anna Casini ha risposto oggi all’interrogazione del consigliere Pd, Enzo Giancarli in merito alla realizzazione della palazzina di sette piani in via Tessitori a Jesi, nel quartiere di San Giuseppe
Il comitato di cittadini e associazioni ha formalizzato l’istanza innanzi al tribunale amministrativo regionale al fine di bloccare la realizzazione dell’immobile di sette piani in via Tessitori a Jesi
Il Meetup di Jesi plaude all’iniziativa musicale contro la costruzione della torre di via Tessitori e avverte: «I “giochi” non sono affatto chiusi, neppure con le ruspe alle porte»
L’evento è organizzato da associazioni e forze politiche contrarie alla costruzione della palazzina nel quartiere jesino di San Giuseppe. L’appuntamento l’11 novembre al centro sociale L’Incontro
I due gruppi consiliari d’opposizione presentano una interrogazione, all’ordine del giorno della seduta consiliare di venerdì 27 ottobre, per chiedere delucidazioni sulla palazzina di sette piani da realizzare in via Tessitori
Il Consiglio comunale, nonostante la contrarietà di una parte dell’opposizione, ha bocciato la richiesta formulata dal comitato di cittadini che si sta battendo contro la realizzazione del palazzone di edilizia convenzionata in via Tessitori a Jesi. Astenuto il Pd
Edilizia, cultura, istruzione, lavori pubblici. Sono tanti i temi da discutere domani pomeriggio, 28 settembre, in consiglio comunale. A partire dalle ore 15. Prevista la concessione della civica benemerenza al vescovo Rocconi
Giovedì 28 settembre maggioranza e opposizione dovranno esprimersi sulla richiesta, formulata dai cittadini, di bloccare la realizzazione dell’immobile nel quartiere di San Giuseppe a Jesi
Jesiamo e Jesinsieme, al fianco del sindaco Massimo Bacci, replicano al movimento di sinistra sul progetto di via Tessitori: «Accuse sparse senza alcuna soluzione». Immediata la replica degli oppositori
Ieri sera l’incontro in via Tessitori a Jesi tra comitati, associazione forze politiche contrarie alla costruzione del palazzo di sette piani nel cuore del quartiere di San Giuseppe
Il consigliere regionale del Pd, Enzo Giancarli chiede se sussistano ancora le condizioni per la costruzione dell’immobile di edilizia convenzionata pianificato dieci anni fa in via Tessitori a Jesi e mai edificato