politica
Jesi, Italia Viva dice No allo spostamento della fontana dei Leoni
Marco Cesarini, coordinatore del partito per la zona di Jesi e Vallesina: «Un’operazione che denota la mancanza di una strategia per lo sviluppo del centro storico»
Marco Cesarini, coordinatore del partito per la zona di Jesi e Vallesina: «Un’operazione che denota la mancanza di una strategia per lo sviluppo del centro storico»
L’artista Cassio Morosetti ha dettato nel suo testamento milionario dei vincoli stringenti: l’opinione pubblica si divide in attesa delle valutazioni dell’Amministrazione comunale
Il sindaco Bacci: «Lascito legato al fatto che, entro un anno dalla registrazione del documento lo scorso 22 luglio, il monumento sia spostato, allacciato all’acquedotto e con l’impianto idraulico in funzione. Se no, alla scadenza tutto a tre realtà benefiche»
Sarebbe proprio col vincolo di tale destinazione che il vignettista e umorista ha lasciato nel suo testamento due milioni al Comune: far traslocare di nuovo il monumento da Piazza Federico II, dove è dal 1949
Lo ha comunicato poco fa in Consiglio il sindaco Massimo Bacci, senza ancora specificare il vincolo al quale è legato il nuovo lascito del vignettista e umorista, scomparso lo scorso marzo a Milano all’età di 97 anni
È tornata la campagna di informazione e sensibilizzazione “Tutti i colori del buio” per contribuire, attraverso le ultime volontà a fare grande l’associazione con sede a Osimo
Oggi il giudice Antonella Marrone ha convalidato l’arresto e rimesso in libertà la 66enne, ex impiegata di un ente pubblico, finita in manette mercoledì scorso mentre cercava di estorcere denaro ad un 73enne in cambio della distruzione di un testamento olografo dell’anziana zia che devolveva tutti i suoi beni ad una casa di riposo
Imputate due sorelle che avrebbero redatto un documento non vero facendolo passare per le volontà della zia 93enne, morta il giorno dopo la scrittura. Nel testo risultano uniche eredi di una villetta a Numana e 300mila euro in contanti