Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina tempo libero
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: tempo libero

opere pubbliche

Jesi, parallele per il fitness e tavoli da ping pong nei parchi cittadini

Il Comune sta installando attrezzature per praticare sport nelle aree verdi dei giardini pubblici, del Cardinaletti, degli Orti Pace e al parco Mattei

psicologia

Covid, restrizioni e la sfida del tempo libero: ecco cosa accade nella nostra mente

Le attività con cui occupiamo il tempo libero assolvono a bisogni complessi e doverle limitare per contenere il virus ha ripercussioni significative sul benessere psicologico. Parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

politica

Classifica tempo libero, Eliantonio (FdI): «Deve essere Ancona a trainare la provincia, non il contrario»

Il capogruppo di Fratelli d’Italia dice la sul posizionamento al 13° posto del territorio dorico per offerta culturale e attrattività turistica

l'intervista

Cultura e Turismo, Marasca: «Ancona punto di riferimento per il territorio»

L’assessore comunale alla Cultura traccia un bilancio «sulla crescita dell’offerta culturale e del turismo nella città», anche in seguito alla classifica de Il Sole 24 ore dedicata al Tempo Libero che vede 13esima la provincia di Ancona

qualità della vita

Tempo libero: la provincia di Ancona al 13° posto nella classifica del Sole 24 Ore

Il territorio dorico conquista il gradino più alto del podio tra le province marchigiane: al 17esimo posto c’è Fermo, al 23esimo Macerata, al 29esimo Ascoli Piceno e al 30esimo Pesaro e Urbino

la candidatura

Capitale della Cultura 2022, Ancona lancia il dado e attende il verdetto

Capitale della Cultura 2022, Ancona lancia il dado e attende il verdetto

Ospitata al Teatro delle Muse l’audizione del capoluogo marchigiano per conquistare il titolo: Presente il sindaco Mancinelli, insieme all’assessore Paolo Marasca e alla Direttrice del dipartimento di Management dell’UnivPm Maria Serena Chiucchi

il ricordo

Giorgio Merighi a un anno dalla scomparsa, l’omaggio in musica su YouTube

Giorgio Merighi a un anno dalla scomparsa, l’omaggio in musica su YouTube

Nell’anniversario della morte del grande tenore, l’Associazione Gli Amici della Lirica gli dedicano un concerto-omaggio trasmesso sul canale YouTube questa sera alle 21

la statua

Fabriano, è arrivato il San Pietro Martire di Donatello

Fabriano, è arrivato il San Pietro Martire di Donatello

Si tratta dell’unica opera del Maestro nelle Marche, ha un valore di circa un milione di euro ed è stata posizionata in Pinacoteca. Ad accoglierla l’assessore alla Cultura, Ilaria Venanzoni, insieme ai rappresentanti della Sovrintendenza delle Marche

psicologia

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Motivi biologici e psicologici fanno dei cibi dolci un mezzo con cui otteniamo facilmente appagamento e conforto. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

focus

Il pensiero al centro: l’Italia alla scoperta del Pure thinking

Il pensiero al centro: l’Italia alla scoperta del Pure thinking

Scopriamo cos’è questa disciplina che favorisce una visione positiva della vita. Lo Yoga è tra i principali vettori per allenare il pensiero e permettergli di raggiungere la sua forma pura

focus

Stress e covid, lo psichiatra: «Epidemia di disagio. Necessarie risorse per la salute mentale»

Stress e covid, lo psichiatra: «Epidemia di disagio. Necessarie risorse per la salute mentale»

Il professor Umberto Volpe, primario della Clinica di Psichiatria dell’ospedale regionale di Ancona, spiega che ansia e depressione sono in crescita, così come i suicidi: lo evidenzia uno studio sul Journal of Affective Disorder targato Torrette

focus

La tavola del Natale nelle Marche: tra storia, tradizione e un pizzico di magia – VIDEO

La tavola del Natale nelle Marche: tra storia, tradizione e un pizzico di magia – VIDEO

Lo storico della gastronomia Tommaso Lucchetti ci accompagna in viaggio fra i piatti tipici delle feste e il loro simbolismo. La lenticchia? Non è una tradizione marchigiana

focus

Menù di Natale e Capodanno, rincari tra +1,2% e 2,9%. E anche nelle Marche si mangia low cost

Menù di Natale e Capodanno, rincari tra +1,2% e 2,9%. E anche nelle Marche si mangia low cost

Gli alimenti da mettere in tavola nelle feste costano molto di più dello scorso anno e i consumatori tendono a spendere di meno. Parola alla Segretaria regionale Federconsumatori Patrizia Massaccesi e a Giuseppe Cingolani, titolare di Qualità e Amore Carni & Food di Ancona e Villamusone

psicologia

Il significato psicologico dell’albero di Natale, simbolo della crescita personale

Il significato psicologico dell’albero di Natale, simbolo della crescita personale

L’abete addobbato per il Natale rappresenta in psicologia il rapporto con noi stessi e la nostra realizzazione personale. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

arte

La statua del San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano

La statua del San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano

La scultura arriverà nella città della carta entro la prima metà di questo mese, dopo essere stata sottoposta a un’opera di restauro condotta a Firenze

il personaggio

Alessandro Bonato, nuovo direttore principale della Form: «Il mio obiettivo è far crescere l’Orchestra»

Alessandro Bonato, nuovo direttore principale della Form: «Il mio obiettivo è far crescere l’Orchestra»

Veronese, 25 anni, è il più giovane fra delle ICO italiane. Agli esordienti raccomanda: «Amate la musica. Fare il musicista non è un lavoro, è una vocazione»

arte

Maiolati, “appuntamento a teatro… restando a casa!” in compagnia di Spontini

Maiolati, “appuntamento a teatro… restando a casa!” in compagnia di Spontini

Sabato 9 gennaio sarà disponibile online per 48 ore “Spontini Recital”, evento andato in scena lo scorso 25 settembre, con Lucia Conte (soprano) e Andrea Tabili (basso)

psicologia

Il significato psicologico dell’albero di Natale, simbolo della crescita personale

Il significato psicologico dell’albero di Natale, simbolo della crescita personale

L’abete addobbato per il Natale rappresenta in psicologia il rapporto con noi stessi e la nostra realizzazione personale. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

focus

Pandemia, Natale e consumi, la psicoterapeuta: «Le persone sono stanche e frustrate»

Pandemia, Natale e consumi, la psicoterapeuta: «Le persone sono stanche e frustrate»

Un report del Censis fissa a Natale il limite di tenuta psicologica degli italiani alle restrizioni imposte. Ma il benessere psicologico influisce anche sugli acquisti. Ecco i dati e il punto con l’esperta

PSICOLOGIA

Fratelli coltelli: i motivi dietro ai conflitti tra fratelli in età adulta

Fratelli coltelli: i motivi dietro ai conflitti tra fratelli in età adulta

Le ostilità tra fratelli o sorelle hanno radici nell’infanzia e possono essere favoriti dal comportamento dei genitori. A spiegarlo è la psicoterapeuta Lucia Montesi

L'incontro

Nuovo appuntamento con Tipicità Special Edition: la biodiversità come stile di vita

Nuovo appuntamento con Tipicità Special Edition: la biodiversità come stile di vita

Successo per il nuovo appuntamento proposto da Tipicità Special Edition, il festival marchigiano dedicato alle eccellenze nostrane. Presentato il progetto Assam dedicato agli Agricoltori Custodi e alla Biodiversità Agraria

SOSTENIBILITÀ

Sughero, non solo tappi ma anche fashion. L’idea della Sace di Fermo

Sughero, non solo tappi ma anche fashion. L’idea della Sace di Fermo

In un panorama economico regionale sempre più incerto, ecco una storia di ingegno imprenditoriale e di economia circolare con l’azienda che lancia una nuova linea di tessuti naturali

ecosostenibilità

Start up di Jesi lancia ElettraCity, la prima mini car elettrica made in Italy

Start up di Jesi lancia ElettraCity, la prima mini car elettrica made in Italy

Prodotto da Limcar, il quadriciclo elettrico con pannello solare è per ora un prototipo che cerca finanziatori attraverso una campagna di crowdfunding. Ecco i dettagli

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it