cronaca
Truffe telefoniche, l’avvertimento del Comune di Pesaro
L’assessore alla Sicurezza Belloni: «Si presentano come impiegati del Comune per l’energia, ma è falso»
L’assessore alla Sicurezza Belloni: «Si presentano come impiegati del Comune per l’energia, ma è falso»
I carabinieri hanno seguito un giovane rispondente all’identikit fino a una stanza al mare: qui stavano consumando cocaina
Il caso era scoppiato nell’autunno del 2017. Ora si attende la sentenza del Consiglio di Stato. Ma chi restituisce ai consumatori quello che hanno versato in più?
In un paese dove per recuperare un credito occorrono in media oltre mille giorni a causa dei tempi “biblici” della giustizia, questo strumento consente ai consumatori di ottenere tutela dei propri diritti in 70 giorni (di media) e a costo zero. Una vera rivoluzione
Gli operatori continuano ad applicare fatture ogni 28 giorni, facendo pagare, di fatto, una bolletta in più in un anno al consumatore. Adesso l’AgCom chiede a Tim, WindTre, Vodafone e Fastweb, di concedere giorni gratis come risarcimento
La poca chiarezza nei confronti del consumatore riguarda le modifiche unilaterali del contratto da parte della società, il diritto di recesso e le interruzioni ingiustificate del servizio. La multa da parte dell’Autorità Garante è di 50mila euro
I carabinieri di Senigallia hanno denunciato due cagliaritani sorpresi da una bagnante a rovistare nel marsupio del suo vicino di ombrellone. La giovane ha filmato l’accaduto con il cellulare. Grazie alle immagini e ad un’operazione di ricerca sono stati identificati
Gli sfila il cellulare da sotto al naso ma viene inseguito dal proprietario. Provvidenziale l’intervento di una volante della polizia che ha incastrato il ladro all’altezza del Torrione a Jesi
Dopo il cordless che ha sconvolto la comunicazione negli anni Settanta, hanno inventato le cuffie wireless. Addio filo e jack audio, ora si usa il bluetooth.