promozione turistica
I riflettori della Rai sulle bellezze del territorio: si parte dal Parco Gola della Rossa di Frasassi
Tra le destinazioni scelte per raccontare l’Italia, superata la fase lockdown, anche il fabrianese attira la ribalta nazionale
Tra le destinazioni scelte per raccontare l’Italia, superata la fase lockdown, anche il fabrianese attira la ribalta nazionale
Il sindaco Massimo Bacci annuncia il giorno di attivazione dell’occhio elettronico negli incroci di viale del Lavoro, che fotograferanno chi passa con il rosso
La consigliera della Lega, Antonella Andreoli, ha sollevato la questione in consiglio comunale dopo gli spiacevoli episodi che si sono verificati in pieno centro nei weekend scorsi
È stata sanzionata per 345 euro una 37enne anconetana che, il mese scorso, a bordo della sua Suzuki ha ammaccato la parte posteriore di una Peugeot 208
Gli apparecchi permetteranno di rilevare e individuare da remoto i veicoli che dovessero attraversare l’incrocio nonostante il rosso. «Progetto sperimentale, vedremo tra un anno i risultati per capire se è il caso di replicarlo»
L’intento dell’amministrazione è allargare il raggio d’azione della videosorveglianza anche alle frazioni, soprattutto le più popolose come Passatempo, San Biagio e Osimo Stazione
Al centro della seduta che si è svolta a porte chiuse per l’emergenza coronavirus, il tratto di ciclovia sul lungomare Da Vinci e la situzione delle telecamere presenti in città
L’uomo, un 40enne del posto, è stato individuato dai carabinieri grazie alle immagini della videosorveglianza interna. Aveva sottratto il contante lasciato sopra uno sgabello
Il Comune installerà la videosorveglianza nella “nuova” piazza al fine di evitare il danneggiamento del monumento, delle sedute e delle aiuole, anche in considerazione dell’imminente cantiere di Corso Matteotti
La giunta ha appena approvato un protocollo di intesa: tutto il territorio sarà in rete attraverso un unico sistema centralizzato che darà la possibilità di interrogare e ricercare le targhe dei veicoli
Una manovra sbagliata e l’urto che ha rovinato, in modo considerevole, un’automobile regolarmente e perfettamente parcheggiata lungo viale Zobicco. Ovviamente, nessun biglietto lasciato. Si cerca aiuto dagli internauti con post su Facebook
È di 250 mila euro il fondo messo a disposizione dall’Amministrazione comunale per l’acquisto di 32 nuove spycam dislocate agli ingressi della città e in centro storico
L’ex sindaco Stefano Simoncini (Liste civiche) ha presentato la petizione dei residenti di via Trento per chiedere migliore illuminazione pubblica, nuove telecamere e pattugliamenti della Polizia municipale più frequenti nella zona del cimitero Maggiore
Lo scontro era avvenuto nella mattinata del 16 ottobre e gli agenti della polizia locale sono riusciti a risalire a un 32enne che abita a Falconara, spulciando i registri dell’anagrafe e analizzando le immagini delle telecamere della zona industriale
Giro di vite con controlli e multe salatissime per colpire chi abbandona i rifiuti sul territorio e non rispetta le regole della differenziata. Le telecamere istallate sul territorio hanno già immortalato i primi incivili
L’obiettivo è capire in tempo reale se i veicoli sono senza assicurazione oppure rubati così da aiutare le forze dell’ordine a intercettare bande di ladri. Ecco tutti i dettagli
L’amministrazione comunale di Osimo ha rinnovato anche quest’anno il bando per l’erogazione di contributi per l’installazione di apparati di videosorveglianza e controllo. La Cna plaude e invita a fare di più
Firmato il protocollo di intesa con la Prefettura. Nella città di Rossini previsti 43mila euro per la videosorveglianza. Obiettivo: controllare il consumo di stupefacenti
È quanto prevedono i due protocolli d’intesa siglati dal prefetto D’Acunto e dalla sindaca Mancinelli. Gli impianti di videosorveglianza installati in tre istituti scolastici: Marconi, Podesti Elia e Collodi. Ecco i dettagli
La polizia locale si è aggiudicata due bandi ministeriali e il primo cittadino spiega che i soldi saranno investiti in attività di controllo e prevenzione. Tra le misure previste: implementazione dei sistemi di videosorveglianza nei pressi degli istituti scolastici Podesti, Collodi e Marconi e campagne di sensibilizzazione rivolte a giovani e anziani
Il Comune finanzierà il collegamento della centrale operativa di videosorveglianza della polizia locale a carabinieri e polizia di Stato. Il commento del sindaco Pugnaloni: «Renderà più semplice la collaborazione tra forze dell’ordine. Un nuovo passo avanti verso una città più sicura»
Saranno operativi entro l’estate tutti e 15 i dispositivi di videosorveglianza in via di installazione in questi giorni in città. L’impiantistica va ad aggiungersi ai 52 occhi elettronici già presenti sul territorio comunale, per potenziare il controllo a contrasto del crimine
Nuovi “occhi elettronici” sono stati attivati da ieri, 1 maggio, a Osimo, in luoghi strategici per la città. La prossima settimana ne verranno installati di nuovi per aumentare il controllo della periferia
Il parco del Monumento era già sotto osservazione da parte del Comune di Castelfidardo. In questi giorni pare che baby vandali se la siano presa di nuovo con i faretti dell’illuminazione pubblica
Il Comune fidardense è stato inserito nella graduatoria dei finanziamenti pubblici prevista dai patti per l’attuazione della sicurezza urbana, il che consentirà un ampliamento di circa 15 nuovi apparecchi
Da questa mattina (25 febbraio) sono attivi e funzionanti anche due nuovi dispositivi installati in via Fanti che monitoreranno l’area del parcheggio e la zona dell’ex convento San Francesco. In primavera saranno posizionate altri 30 “occhi elettronici” in varie zone del capoluogo
Il più giovane ha divelto alcuni cartelli stradali non lontano dalla sede comunale, il secondo, già noto alle forze dell’ordine per lo stesso reato, ha divelto e poi danneggiato alcuni contenitori delle isole ecologiche intelligenti in via Cialdini, quartiere Borgo
È accaduto domenica in via Fogliardi, a pochi metri di distanza dalla Cattedrale San Venanzio. I residenti, esasperati, chiedono più controlli da parte delle forze dell’ordine soprattutto nel fine settimana. Ignoti, infatti, hanno divelto lo specchietto sinistro di un’utilitaria
Bottiglie rotte, ma anche resti di cibo sono stati trovati questa mattina nella passeggiata della darsena turistica. Nei mesi scorsi ignoti avevano imbrattato le scogliere del molo di levante
Approvate oggi, durante la seduta del consiglio comunale, la mozione della Lega sulla videosorveglianza sui mezzi Conerobus e quella della maggioranza che prevede il potenziamento della Polizia Locale e l’implementazione delle telecamere e dell’illuminazione
Cinque telecamere nelle vie d’accesso al paese della Vallesina, finanziate dai proventi delle multe stradali. Ad installarle l’Unione dei Comuni
La giornalista Chiara Spegni e il cameraman Christian Pasquini si sono fatti guidare dalla dottoressa Serena Brunelli in un viaggio alla scoperta di Falconara. La puntata andrà in onda sabato 5
Attivate le telecamere nel sottopasso di via Goito: i trasgressori saranno fotografati e riceveranno una sanzione di 169 euro per ogni transito abusivo
Negli ultimi mesi si sono verificati vari furti ai danni delle auto in sosta alla pista ciclabile di Campocavallo di Osimo. La giunta ha annunciato nuove misure di sicurezza
Un 58enne è stato identificato come l’autore di un furto avvenuto sabato scorso ai danni di un’azienda di Ostra Vetere
In arrivo nuove telecamere pronte a sorvegliare i punti strategici del borgo gorettiano. I nuovi occhi elettronici saranno puntati non solo sulle scuole ma anche sulle zone industriali e commerciali